Blog docenti

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Maestra Titty
Maestra Titty: blog con risorse per i docenti, software didattici, news sulla scuola, disegni da colorare e stampare, lavoretti da realizzare con i bambini e tanto altro ancora…
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Maestra Viaggiatrice
Maestra Viaggiatrice: blog didattico della maestra Corinne De Cet contenente la descrizione di divertenti attività educative e tanti coloratissimi lavoretti creativi per bambini della Scuola dell’Infanzia.
Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78
Maestragraziella
Benvenuti nel mio spazio web! Sono una maestra di Scuola Primaria della provincia di Messina e mi chiamo Graziella. Questo blog è nato perchè, sempre alla ricerca di esperienze didattiche e di nuove idee, volevo condividere il mio lavoro con altri colleghi
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestrantonella
Sono una maestra di Scuola Primaria. Utilizzo le nuove tecnologie sia nel lavoro scolastico che per hobby personale: sono una grande risorsa per qualsiasi attività! Nel mio sito potrete trovare diversi materiali scaricabili e link a risorse utili per la didattica.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Maestro Alberto
Questo è il blog personale del maestro Alberto Piccini. Il sito si rivolge a coloro che sono interessati al mondo della Scuola Primaria (docenti, genitori e bambini) e che cercano indicazioni per il lavoro, lo studio e lo svago. Un posto dove scambiare opinioni e confrontarsi.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Maestro Goffredo
Mi chiamo Arturo, ma nell’ambiente scolastico tutti mi chiamano maestro Goffredo e sono un insegnante di Scuola Primaria da molto tempo e con diversi hobby, compreso quello dell’Informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie esperienze”
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestro Massimo
Benvenuti nel mio blog didattico. Mi chiamo Massimo e sono un maestro di Scuola Primaria. Qui troverete materiale didattico, schede da me elaborate e quant’altro ritengo possa essere utile per il nostro meraviglioso lavoro.
Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75
Maestro Roberto – Tecnologie e didattica
Mi chiamo Roberto Sconocchini, sono insegnante elementare in ruolo dal 1991 e risiedo in provincia di Ancona. Lo scopo di questo blog è quello di raccogliere le tante risorse che colleghi hanno da tempo messo a disposizione di tutti nei loro spazi,
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Maestro-Cris
Ciao a tutti e benvenuti nel mio sito. Sono un maestro di Scuola Primaria con un’ampia esperienza di grafica computerizzata. Ho deciso di creare un sito perchè negli anni, girovagando per la rete e producendo schede didattiche usate con i miei alunni, ho raccolto
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Matematica Animata
Matematica Animata è un blog del prof. Nicolò Brigandì, insegnante di Matematica e Scienze. Tutti i contenuti e i video didattici presenti nel sito favoriscono un più facile apprendimento dei concetti matematici
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Matematica e Scienze (corso D) – Scuola Media Statale di Misano Adriatico
La prof.ssa Valeria Vecchi ha sviluppato questo blog, in continuo aggiornamento, per chi è assente alle sue lezioni, per chi rimane indietro, per i colleghi che si vogliono confrontare e per chi è semplicemente curioso…
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
MatematicaMedie Achille Sacchi
Mi chiamo Achille Sacchi, sono stato un insegnante di Matematica, “precario” delle Scuole Medie (Scuola Secondaria di Primo Grado). Nei diversi anni in cui sono stato continuamente “assunto e licenziato” ho voluto creare un metodo per rendere la Matematica più facile
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Math.it
Math.it è un sito italiano dedicato alla didattica e alla divulgazione della Matematica, organizzato in due sezioni: una rivolta agli alunni della Scuola Primaria e l’altra agli studenti della Scuola Secondaria di 2° Grado. Con Math.it ho messo a disposizione degli studenti
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
MATHS & SCIENCE
MATHS & SCIENCE: blog didattico del prof. Romano Ramadori per studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. “La Matematica, dopo tutto, è nient’altro che la soluzione di un indovinello” (Martin Gardner).
Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78
Matiteinvolo
“Vado a scuola per imparare”… è vero, nella vita non si finisce mai di imparare… e perciò continuo ad apprendere anche dai mei alunni che ogni giorno mi mettono alla prova… Vi racconto la mia scuola… percorsi didattici in evoluzione… di Italiano, Storia e Arte…
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mondodiluna.it
Mondodiluna.it è il sito personale di un progetto indipendente, nato nel 2008 ad Avellino da un’insegnante di Scuola Primaria/Scuola dell’Infanzia. E’ dedicato ai bambini, ma per un pubblico adulto. Ha l’obiettivo di promuovere un tratto alternativo al mondo
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Musica a Scuola Primaria ed Infanzia
Ciao! Sono Alessandro Di Millo, musicista professionista, insegnante e autore di vari metodi didattici, tra i quali “Musica X Gioco”, “Keyboard up”, “Guitar lite”, “Piano for Love”, “Musicastrocche – filastrocche a tema musicale per Scuola dell’Infanzia e Primaria” e ti do il
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Nel giardino
Sito della maestra Lia dedicato a chi ama coltivare ciò che cresce.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Next Learning
Next Learning é un luogo per riflettere insieme sulla didattica digitale e non realizzato da un gruppo di insegnanti, che si rivolge ad insegnanti e non ed è aperto al contributo di tutti coloro che riconoscono la centralità della scuola e della formazione nel promuovere una innovazione
Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92
Non volevo fare la prof
Sono nata nel 1972, mi sono laureata in Lettere Classiche, ho fatto per alcuni anni la giornalista, poi ho vinto il concorso per insegnare a scuola, alle medie. Frequento le aule scolastiche per mestiere e la rete per passione, divertendomi molto a fare entrambe le cose.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Officina delle parole
Salve e benvenuto! Sono Michela e insegno nella Scuola Primaria. “Officina delle parole” è nato con lo scopo di mettere un pò d’ordine tra le mie lezioni. Contiene materiale da me proposto in classe, prodotto o rielaborato da me.
Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91
OpenProf.com
OpenProf è una community di insegnanti che collaborano tra loro con competenza e passione per dare un aiuto pratico, concreto e immediato agli studenti grazie a pagine di teoria sviluppate in modo chiaro e ricche di esempi e a migliaia di esercizi svolti
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
OS Didattica
Il sito “OS Didattica” nasce dalla volontà di condividere materiali utili per la didattica e spunti di riflessione. Esso è suddiviso in due sezioni: – sezione NEWS, – sezione DIRECTORY. Nella prima sezione è possibile trovare segnalazioni di risorse utili per la didattica,
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97