Blog docenti

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Prof 2.0
Non ho la pretesa di insegnare niente a nessuno (a parte i miei alunni, che cerco di mettere nelle condizioni di imparare, più che insegnare loro qualcosa…), ma di testimoniare il fatto che la vita ha sempre il miglior copyright.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
BENEDETTA SCUOLA

Il blog di Benedetta, docente di lettere nella Scuola Secondaria di Primo Grado, è nato per riorganizzare tutto il materiale accumulato negli ultimi anni di lavoro. In esso sono presenti diverse sezioni che vanno dall’Antologia poetica, alla pratica didattica

Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La professoressa Isabella Milani è online
La professoressa Milani vi racconta la vita della scuola italiana, vista dalle aule e dai corridoi. E riflette sulla vita in generale, su quella dei ragazzi, e sulla società nella quale vivono insegnanti, genitori e alunni. Potete chiedere un consiglio: la professoressa cerca
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
L’entusiasmo fa scuola
Blog didattico della professoressa Mara Beber, insegnante di Lettere nella Scuola Secondaria di Primo Grado di Lavis, in provincia di Trento.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Pedagogia e Didattica
Questo blog nasce con l’intento di raccogliere esperienze e opinioni sulla scuola, l’insegnamento, l’educazione. Non vuole essere un raccoglitore di schede didattiche (ce ne sono già troppi nel web e non sempre all’altezza).
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
MATHS & SCIENCE
MATHS & SCIENCE: blog didattico del prof. Romano Ramadori per studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. “La Matematica, dopo tutto, è nient’altro che la soluzione di un indovinello” (Martin Gardner).
Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78Rating : 78
CharliNCA
Da ragazzo mi chiamavano Charlie, ma durante il servizio militare (visto un mio viaggio in Perù, nel 1976) cominciarono a chiamarmi INCA… poi diventato INCubus per le classi dove insegnavo, prima di andare in pensione. Sono un laureato in Fisica,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Ancona Nord
Ciao a tutte le colleghe, ai genitori e agli alunni che navigheranno su questo blog! Il nostro Istituto Comprensivo è composto da tre plessi di Scuola dell’Infanzia, tre plessi di Scuola Primaria e due plessi di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Facilitiamo.blogspot.it

Il blog ha lo scopo di facilitare alcuni argomenti con sussidi come schemi, mappe concettuali o riproduzioni audio degli argomenti.

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Appunti ed esercizi di Matematica e Fisica Francesco Daddi
Questo sito è nato nel 2008 come semplice archivio dei lavori che preparo per i miei studenti. Nel sito trovate un pò di tutto: dalla Matematica del primo anno delle Scuole Superiori alla Geometria e all’Algebra Lineare per il primo anno di Ingegneria.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Amo la Matematica
Sono Daniela Molinari e insegno Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico “Decio Celeri” di Lovere. Come tanti altri insegnanti di Matematica, ho deciso di “creare” il mio sito internet per poter fornire appunti, esercizi, notizie, curiosità…
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Franco Cocca
Verifiche on line, aperte con correzione automatica e immediata, esercizi svolti e risorse didattiche di matematica per la Scuola Secondaria di II° Grado.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
www.batmath.it
Sito ideato e gestito da due docenti di Scuola Media Superiore. Naturalmente il materiale è rivolto principalmente agli studenti e docenti della Scuola Secondaria di II° Grado, ma sono numerosi gli argomenti adatti anche agli studenti più piccoli (Scuola Media Inferiore)
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
La testa ben fatta

Salve! Questo è il blog delle classi IB e IIIB della Scuola Secondaria di Primo Grado “Jacopo della Quercia” di Siena a cura della professoressa Agnese Pianigiani.

Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
A&D SCHOOL

In questo sito troverete tutte le risorse digitali che usiamo in aula e, spero, i lavori svolti dalle mie classi; quest’anno scolastico sono la I D e la I A della Scuola Media “Casetti” di Preglia (VB). In archivio restano anche tutte le risorse del triennio precedente.

Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Il piccolo Friedrich
Sono una giovane maestra che insegna nella Scuola Primaria. Voglio riportare in questo blog le mie esperienze e i miei pensieri di maestra, innamorata della Matematica, della Fisica, dell’Astronomia e di tutte le Scienze, e le idee interessanti, curiose o sconvolgenti
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Scuola di pensiero
Blog scolastico del Primo Circolo Didattico di Tortolì, con tante risorse e materiali didattici per alunni della Scuola Primaria.
Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88
Didatticare
La redazione di www.didatticare.it è composta da volontari: docenti accomunati da una precedente pluriennale esperienza di collaborazione con la rivista Scuola e Didattica e uniti da una grande passione per la scuola. Il gruppo di lavoro ha deciso di non disperdere
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
OS Didattica
Il sito “OS Didattica” nasce dalla volontà di condividere materiali utili per la didattica e spunti di riflessione. Esso è suddiviso in due sezioni: – sezione NEWS, – sezione DIRECTORY. Nella prima sezione è possibile trovare segnalazioni di risorse utili per la didattica,
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
sentascusiprof
Il blog “sentascusiprof” raccoglie materiali per l’insegnamento/apprendimento di Italiano (Storia della Letteratura, Poesia, Linguistica, Grammatica, abilità testuali), Storia (che alla Secondaria di Primo Grado è fusa con Educazione Civica
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
OpenProf.com
OpenProf è una community di insegnanti che collaborano tra loro con competenza e passione per dare un aiuto pratico, concreto e immediato agli studenti grazie a pagine di teoria sviluppate in modo chiaro e ricche di esempi e a migliaia di esercizi svolti
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Tecnologia
Introduzione allo studio e all’apprendimento della Tecnologia nella Scuola Secondaria di I Grado.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
LaProfeDiTecnologia
Questo spazio è nato con lo scopo di fornire ai miei studenti, di Scuola Secondaria di I° Grado, informazioni sull’attività didattica svolta; unitamente al piacere di rendere fruibili materiali utili allo studio della Tecnologia e di condividere il frutto
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
CapovolgiLeScienze
Questo è uno spazio virtuale dove trovare materiale (mappe concettuali, estratti e-book, video, questionari e approfondimenti utili) per poi lavorare in classe in modo più proficuo. Non tralasceremo lo studio sui libri, ma approfondiremo divertendoci alcuni argomenti.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97