SCUOLA/ Il funerale dell'autonomia prepara il '68 dei genitori?


Quest’anno scolastico ha certificato la fine di un’illusione: l’autonomia scolastica come migliore risposta reale non burocratica alla gestione della scuola. GIANNI ZEN(Pubblicato il Fri, 30 Jun 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Tutte le ragioni per fare la chiamata diretta dei presidi, di G. ZenSCUOLA/ Fedeli, una sanatoria e via: così fan tutte,…

Leggi tutto “SCUOLA/ Il funerale dell'autonomia prepara il '68 dei genitori?”

WebRecorder: registrare qualsiasi sito per visualizzarlo offline


Immagino che vi sarà capitato più di una volta di scaricare l’intero contenuto di una pagina web, per poterla visualizzare in situazioni in cui non si dispone della connessione ad internet (magari anche a scuola…) Leggi tutto…

Leggi tutto “WebRecorder: registrare qualsiasi sito per visualizzarlo offline”

Concorso docenti, Sicilia: ‘vincitori ma non troppi…’


Concorso docenti 2016: 1/10 dei vincitori occuperà le cattedre dal 1° settembre. Un’amara vicenda quella che si profila all’orizzonte per molti giovani e meno giovani insegnanti siciliani, vincitori a pieno titolo dell’ultimo concorso a cattedra 2016. Molti di questi, nonostante siano stati ritenuti idonei in tutte le prove concorsuali e…

Leggi tutto “Concorso docenti, Sicilia: ‘vincitori ma non troppi…’”

Verifica Programma annuale


Come previsto dall’art. 6, comma 1, del DI 44/01, entro il 30 giugno, il Consiglio d’Istituto verifica le disponibilità finanziarie dell’Istituto nonché lo stato di attuazione del programma, al fine di apportare le modifiche che si rendano necessarie, sulla base dell’apposito documento predisposto dal dirigente

Leggi tutto “Verifica Programma annuale”

Ricette aggiunte il giorno 29 giugno 2017 (93)


Non solo croissant e brioches, da qualche anno impazzano le american breakfast ed i muffin a colazione la fanno da padrone. Dolcissime e soffici mini tortine che, nel nostro caso, sono addolcite da un impasto a base di cioccolato. Ottimi anche per merenda (…)© Anna Sweet SecretsUn classico della cucina…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 29 giugno 2017 (93)”

"La mia strada": dalla scuola un cortometraggio sulla dislessia


            Bambina protagonista del cortometraggio “La mia strada” Quando dal mare magnum delle informazioni, non sempre attendibili, sulla dislessia emerge qualcosa di qualità e in grado di creare valore è bene, se non doveroso, portarlo a conoscenza della maggior parte delle persone. Se poi questo qualcosa arriva direttamente dalla tanto vituperata…

Leggi tutto “"La mia strada": dalla scuola un cortometraggio sulla dislessia”

Concorso a cattedra. In Sicilia disponibile solo un decimo dei posti messi a bando per i vincitori


Su 1.096 posti messi a bando per la primaria, i vincitori sono circa 700. I posti accantonati dal MIUR per quest’anno sono 143, da dividere con i docenti presenti in GaE, quindi 72; gli altri 630 dovranno aspettare i prossimi due anni di vigenza delle GM. Anche per la scuola…

Leggi tutto “Concorso a cattedra. In Sicilia disponibile solo un decimo dei posti messi a bando per i vincitori”

«Ci fa bene uscire dai binari»


Condividiamo con la comunità di “Tutta un’altra scuola” questa bellissima lettera di Maria Galati, insegnante di scuola pubblica. «Ho 50 anni e insegno dal 1992. Sono un’insegnante di scuola primaria statale. Sono un’insegnante di scuola primaria statale….in crisi. Nel corso della mia vita professionale mi è capitato di avere diverse…

Leggi tutto “«Ci fa bene uscire dai binari»”

Foto minori. Dalla Francia una risposta al “vuoto educativo” dei genitori


L’autorevole “Studio Cataldi” ci fa sapere che in Francia “è stata presentata una proposta di legge che commina fino a 45mila euro di multa per chi pubblica foto di bambini sui social network. La sanzione scatterebbe per la divulgazione di immagini di minori ripresi … Continua a leggere→ L’articolo Foto minori. Dalla Francia una…

Leggi tutto “Foto minori. Dalla Francia una risposta al “vuoto educativo” dei genitori”

Rana pescatrice in salsa al limone


Buongiorno… a Roma fa un caldo umido che più umido non si può!!!! Come vi dicevo nei giorni scorsi.. oggi a Roma è festa dei SS Pietro e Paolo e molti di noi romani sicuramente faranno ponte..Vi auguro un lungo week-end per chi potrà naturalmente.. e vi do appuntamento a…

Leggi tutto “Rana pescatrice in salsa al limone”

Giustizia e ruolo per tutti i precari: guelfi e ghibellini


I precari delle gae infanzia e della terza fascia hanno deciso, come in un altro articolo in cui pubblicavamo un comunicato giunto alla nostra redazione, di fare fronte comune e stringere una alleanza. Le divisioni che hanno pervaso le varie categorie di docenti sono state all’origine del successo della politica…

Leggi tutto “Giustizia e ruolo per tutti i precari: guelfi e ghibellini”

Concorso a cattedra 2018, conseguimento 24 CFU: i costi telematici non saranno esclusi. Sarà fissato limite costo


Secondo quanto apprendiamo, il Ministero sta lavorando a fissare un limite massimo di costo e criteri di progressività ed esenzioni sulla base del reddito ISEE. Quindi, nessun corso gratuito, come chiesto da alcune associazioni. Inoltre, rispetto alla modalità di erogazione il Ministero starebbe lavorando ad una regolamentazione dell’erogazione telematica senza…

Leggi tutto “Concorso a cattedra 2018, conseguimento 24 CFU: i costi telematici non saranno esclusi. Sarà fissato limite costo”

Web Marketing Festival: dal business all’impatto sociale


Web Marketing Festival: dal business all’impatto sociale Web Marketing Festival, 5^ edizione da record: oltre 12mila presenze a Rimini per l’evento italiano che esalta il ruolo sociale del Digitale E io c’ero! E ho visto questo…. I numeri dell’edizione 2017 ne fanno il più grande evento italiano di settore:

Leggi tutto “Web Marketing Festival: dal business all’impatto sociale”

Università, via alle iscrizioni alle prove per le magistrali: aperte dal 3 al 25 luglio. I test in programma a settembre


Al via le iscrizioni alle prove per accedere ai corsi di laurea magistrale a numero chiuso: dal 3 al 25 luglio gli studenti potranno registrarsi esclusivamente on line sul portale www.universitaly.it. La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli ha firmato i decreti che definiscono i contenuti e le modalità dei test per…

Leggi tutto “Università, via alle iscrizioni alle prove per le magistrali: aperte dal 3 al 25 luglio. I test in programma a settembre”

Aumenti stipendiali degli insegnanti: campa cavallo che l’erba cresce


Secondo Rino Di Meglio l´auspicio espresso dal ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, riguardo la possibilità di riuscire a chiudere le trattative sul rinnovo dei contratti entro i primi giorni di ottobre è abbastanza stravagante. E lo è ancor di più alla luce della riunione che si è svolta questa…

Leggi tutto “Aumenti stipendiali degli insegnanti: campa cavallo che l’erba cresce”

Imparare dagli errori a risolvere problemi. Proviamo con i rompicapo!


Spesso confondiamo la felicità con la perfezione: vorremmo noi ed i nostri bambini perfetti e talentuosi, dimenticandoci che si tratta di un’utopia. Colpa di una società basata sulla competizione, sul dualismo vincente-perdente. Eppure il più grande insegnamento, la maggiore spinta al cambiamento spesso è costituita proprio dal fallimento. Come genitori…

Leggi tutto “Imparare dagli errori a risolvere problemi. Proviamo con i rompicapo!”

In ruolo su sostegno da concorso: depennata da posto comune


I docenti di sostegno possono accettare un contratto a tempo indeterminato anche su posto comune. Ma la vicenda occorsa ad una docente inserita nelle graduatorie di merito del 2012, chiamata ad accettare un posto comune in fase 0 nel 2015, ha richiesto l’intervento della giurisprudenza per via di un depennamento…

Leggi tutto “In ruolo su sostegno da concorso: depennata da posto comune”

Cinque cose sull’aggiornamento delle graduatorie di istituto che non puoi non sapere


D: Tra i dati di recapito occorre indicare anche l’indirizzo PEC? R: No, l’indicazione dell’indirizzo PEC è facoltativo. Occorre comunque indicare almeno un indirizzo di posta elettronica privato e/o istituzionale. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); D: Gli aspiranti che intendono iscriversi in più classi di…

Leggi tutto “Cinque cose sull’aggiornamento delle graduatorie di istituto che non puoi non sapere”

Ricerca, M5S: necessaria stabilizzazione ricercatori


La stabilizzazione è necessaria non solo per garantire una condizione di vita accettabile ai ricercatori, ma anche per consentire un miglior funzionamento degli enti stessi. A beneficiare di un  maggior finanziamento sarebbero in primis i ministeri, che usufruiscono degli studi degli enti per definire le proprie e, a cascata, i…

Leggi tutto “Ricerca, M5S: necessaria stabilizzazione ricercatori”

Graduatorie di istituto: le tre problematiche che molti stanno avendo e che il Miur non riesce a risolvere


Su richiesta dei sindacati, il Miur ha fissato per lunedì 3 luglio una riunione in cui si discuteranno le problematiche dell’aggiornamento delle graduatorie di istituto di II e III fascia. Continuano a pervenire al Ministero infatti molte segnalazioni di disservizio da parte delle segreterie scolastiche del sistema informatico. Le operazioni…

Leggi tutto “Graduatorie di istituto: le tre problematiche che molti stanno avendo e che il Miur non riesce a risolvere”

Concorso Scuola 2016, Miur condannato a ripubblicare graduatorie


Il Miur deve cedere le armi di fronte alle solide ragioni tutelate dai legali Anief anche presso il TAR del Lazio: il nostro sindacato ottiene una sentenza esemplare che rileva come l’Amministrazione non abbia prodotto alcuna giustificazione in merito alle rilevazioni proposte in giudizio dai ricorrenti e riconosce il “dovere…

Leggi tutto “Concorso Scuola 2016, Miur condannato a ripubblicare graduatorie”

Presidi: Consiglio di Stato boccia l’ultimo corso-riservato perché ha escluso i ricorrenti 2011


  Quindi è necessario per tutti i ricorrenti avverso il DDG che ha bandito il Concorso a Dirigente Scolastico nel 2011, con sentenza non ancora definitiva, costituirsi in giudizio per […] The post Presidi: Consiglio di Stato boccia l’ultimo corso-riservato perché ha escluso i ricorrenti 2011 appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Presidi: Consiglio di Stato boccia l’ultimo corso-riservato perché ha escluso i ricorrenti 2011”