Coppa di macedonia con crema al mascarpone


La coppa di macedonia con crema al mascarpone è una ricetta semplice per preparare un dessert fresco e veloce, senza cottura, che piacerà proprio a tutti. In questa coppa si alternano strati di biscotti, crema al mascarpone e frutta fresca, ognuno con i suoi gusti, ognuno con la sua incredibile freschezza,…

Leggi tutto “Coppa di macedonia con crema al mascarpone”

“Scuola al Centro”, in Puglia finanziati 569 progetti. D’Onghia: “La scuola si apre alla comunità”


Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle scuole, contrastare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione sociale. Il bando era a carattere nazionale e faceva seguito alla…

Leggi tutto ““Scuola al Centro”, in Puglia finanziati 569 progetti. D’Onghia: “La scuola si apre alla comunità””

Università. Costo standard, LINK: misura contro Atenei del Sud nel decreto per il Mezzogiorno!


Alla bocciatura della Corte il Governo ha risposto il 20 giugno con l’inserimento nel Decreto n. 91 “sul Mezzogiorno” dell’articolo 12 che ripristina la normativa del costo standard per studente, abrogata dalla precedente sentenza della Corte Costituzionale, nel mese di maggio. La scelta di inserire questo provvedimento in un Decreto…

Leggi tutto “Università. Costo standard, LINK: misura contro Atenei del Sud nel decreto per il Mezzogiorno!”

Aggiornamento GaE, Anief: già 10mila ricorrenti. GI, impossibile inserimento domande per il 30 giugno


La “finestra” delle GeE poteva infatti essere un’occasione unica per dare finalmente stabilità al sistema, ospitando tutti gli abilitati degli ultimi anni; invece, il Miur ha mantenuto la linea dello sbarramento, costringendo il sindacato a presentare ricorso. Come volevasi immaginare, in pochi giorni hanno aderito in tantissimi: oltre 10mila insegnanti…

Leggi tutto “Aggiornamento GaE, Anief: già 10mila ricorrenti. GI, impossibile inserimento domande per il 30 giugno”

“Scuola al Centro”, in Molise finanziati 36 progetti


E’ il risultato finale del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle scuole, contrastare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione sociale. Le scuole finanziate in tutta Italia sono 4.633, per uno stanziamento totale di oltre 187 milioni di euro (fondi PON).…

Leggi tutto ““Scuola al Centro”, in Molise finanziati 36 progetti”

Premio Illuminiamo il Futuro, ragazzi lo assegnano all’autore di “Per questo mi chiamo Giovanni”


Con l’aiuto degli operatori dei Punti Luce, i ragazzi hanno partecipato nei mesi precedenti, a dei laboratori nei quali hanno letto, commentato e poi valutato tre testi, “Ammare. Vieni con me a Lampedusa” di Alberto Pellai e Barbara Tamborini; “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando; “Il bambino Nelson…

Leggi tutto “Premio Illuminiamo il Futuro, ragazzi lo assegnano all’autore di “Per questo mi chiamo Giovanni””

Esame di Maturità da rifare/ Rubano i compiti al prof: si ripete la prova di matematica


Esame di Maturità da rifare: 61 studenti francesi saranno costretti a ripetere la prova di matematica perché il prof è stato derubato della borsa in cui erano custoditi i compiti.(Pubblicato il Tue, 27 Jun 2017 14:52:00 GMT)

Leggi tutto “Esame di Maturità da rifare/ Rubano i compiti al prof: si ripete la prova di matematica”

Filastrocche da toccare!


Respiri d’estate al Castello di Tabiano Festival Nazionale della filastrocca da toccare Ma è possibile toccare con mano una filastrocca?   Sì, durante il week end dell’8-9 luglio nelle sale e nei freschi giardini dello splendido Castello di Tabiano (Salsomaggiore Terme), una ventina di fate e maghe renderanno possibile questo incantesimo.…

Leggi tutto “Filastrocche da toccare!”

INQUADRAMENTO STIPENDIALE DOCENTI DI SOSTEGNO


Rinnovo del CCNL Scuola e inquadramento stipendiale dei docenti di sostegno I docenti specializzati sul sostegno e che prestano servizio nelle scuole italiane come docenti di sostegno percepiscono stipendi diversi. Da qualche tempo tali… L’articolo INQUADRAMENTO STIPENDIALE DOCENTI DI SOSTEGNO proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “INQUADRAMENTO STIPENDIALE DOCENTI DI SOSTEGNO”

Graduatorie di Istituto 2017 scuola, valutazione domanda: quando si viene esclusi?


In quali casi la domanda per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto 2017/20 nella scuola viene esclusa? Da poco si è diffusa la notizia che la scadenza della valutazione delle domande è stata prorogata al 13 luglio, per permettere alle segreterie un lavoro più sereno. I dati saranno visibili nella pagina…

Leggi tutto “Graduatorie di Istituto 2017 scuola, valutazione domanda: quando si viene esclusi?”

Rinnovo contratto PA, CGIL: “Non perdere tempo, serve rinnovo innovativo”


Un grido di allarme viene lanciato oggi 27 giugno 2017 dal sindacato guidato da Susanna Camusso a proposito del rinnovo del contratto PA. Pubblichiamo un comunicato stampa congiunto della CGIL nazionale, della FP CGIL e della FLC CGIL (comparto scuola). Rinnovo contratto PA: Comunicato stampa congiunto CGIL nazionale, FP CGIL, FLC…

Leggi tutto “Rinnovo contratto PA, CGIL: “Non perdere tempo, serve rinnovo innovativo””

NoiPa ultime notizie: comunicato ufficiale, pubblicazione modelli CU rielaborati


Il portale NoiPa ha emesso un comunicato sulla propria pagina Social attraverso il quale comunica a tutti i dipendenti che sono in corso di pubblicazione i modelli di Certificazione Unica rielaborati a seguito di variazioni su richiesta dell’amministrato o su segnalazione dell’amministrazione di appartenenza. Noipa ultime notizie: in corso di…

Leggi tutto “NoiPa ultime notizie: comunicato ufficiale, pubblicazione modelli CU rielaborati”

Tavolo delle semplificazioni sulle responsabilità. Il MIUR riconosce che occorre incrementare l’organico degli uffici territoriali


Il confronto del tavolo tecnico sulle semplificazioni amministrative nella giornata del 26 giugno ha affrontato il terzo nodo problematico del lavoro dei dirigenti scolastici e delle scuole: le…

Leggi tutto “Tavolo delle semplificazioni sulle responsabilità. Il MIUR riconosce che occorre incrementare l’organico degli uffici territoriali”

Bocciare la scuola


“Non dovrebbe esistere un governo della scuola, ma l’autogoverno delle scuole”, aveva dichiarato Sabino Cassese nella Conferenza Nazionale sulla scuola negli anni ’90 del secolo scorso. L’osservazione della Maraini sul ruolo del preside-dirigente è incontestabile, […] The post Bocciare la scuola appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Bocciare la scuola”

Graduatorie di Istituto: 13 luglio nuovo termine valutazione domande


II MIUR ha comunicato la nuova scadenza per la lavorazione delle domande di inserimento/aggiornamento delle Graduatorie di Istituto da parte delle scuole: non è più il 30 giugno come da calendario, ma viene spostata al 13 luglio 2017. Comunicato della FLC CGIL: slitta al 13 luglio 2017 il termine ultimo…

Leggi tutto “Graduatorie di Istituto: 13 luglio nuovo termine valutazione domande”

Tavolo tematico sulle semplificazioni: nuovo incontro su richieste dati e informazioni


Il 26 giugno scorso alle ore 15.00 si è svolta la seconda sessione del tavolo tematico sulle semplificazioni relativo alla specifica questione delle immissione dei dati e delle informazioni….

Leggi tutto “Tavolo tematico sulle semplificazioni: nuovo incontro su richieste dati e informazioni”

Assegnazioni provvisorie, eliminata possibilità di cambio cattedra con collega. Lettera


L’IPOTESI del  NUOVO CCNI per le ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2017/2018 non prevede l’Assegnazione Interprovinciale a Scambio tra Colleghi della stessa disciplina così come era previsto lo scorso anno (art. 7 comma 13 CCNI 2016/2017). Se il Contratto non verrà integrato con la possibilità di scambio per chi non otterrà l’assegnazione…

Leggi tutto “Assegnazioni provvisorie, eliminata possibilità di cambio cattedra con collega. Lettera”

Crema alle fragole: la ricetta della crema pasticcera fresca e golosa


La crema alle fragole è l’ideale per farcire torte, crostate, bignè al posto della classica crema pasticcera. È facile e veloce da preparare e darà un tocco in più ai vostri dolci. Ecco come prepararla!Continua a leggere

Leggi tutto “Crema alle fragole: la ricetta della crema pasticcera fresca e golosa”

Il termine per la valutazione delle domande di supplenza del personale docente slitta al 13 luglio 2017. La pressione dei lavoratori e della FLC CGIL ha avuto il suo effetto


In occasione dell’incontro di tavolo di concertazione sull’organico ATA che si sta svolgendo proprio in queste ore del giorno 27 giugno 2017, l’Amministrazione ci ha comunicato che la valutazione delle domande…

Leggi tutto “Il termine per la valutazione delle domande di supplenza del personale docente slitta al 13 luglio 2017. La pressione dei lavoratori e della FLC CGIL ha avuto il suo effetto”

Assegnazioni provvisorie, spunta la data del 5 settembre per conoscere gli esiti, poi operazioni bloccate e nomine supplenti


“Le operazioni dovranno essere concluse entro il 31 agosto per garantire un buon avvio dell’anno scolastico. Questo a differenza del 2016 quando le assegnazioni si conclusero ad anno scolastico già iniziato” Questo si legge nel comunicato emanato il giorno stesso dell’intesa. Ma ad una settimana di distanza, quella data sembra…

Leggi tutto “Assegnazioni provvisorie, spunta la data del 5 settembre per conoscere gli esiti, poi operazioni bloccate e nomine supplenti”

10 domande sui musei della scuola italiani


Musei della scuola italianiAldo Domenico Ficara2017Inizio modulo domanda 1Quanti sono i musei della scuola ubicati in comuni con una popolazione compresa tra 0 e 10mila abitanti A 16 B 10 C 20 D 6 domanda 2Quanti musei della scuola sono stati istituiti tra il 1976 e il 1990 A 4…

Leggi tutto “10 domande sui musei della scuola italiani”