Ancora l’Intelligenza Artificiale protagonista, in questo caso per consentire la creazione di contenuti originali. In pratica, quest’applicazione scaricabile in versione pc per Windows e Mac diventa una sorta di fotocamera virtuale in grado di catturare la vostra voce e i vostri movimenti trasferendoli ad immagini che andrete a caricare. Leggi…
Leggi tutto “Xpression camera: animare e far parlare immagini grazie all'Intelligenza Artificiale”
Categoria: Blog Scuola
Le notizie principali dai blog sulla scuola
Propello: piattaforma gratuita per le scienze
Propello è una piattaforma didattica completamente gratuita per l’insegnamento/apprendimento delle scienze. Leggi tutto…
Leggi tutto “Propello: piattaforma gratuita per le scienze”
Trova la frazione per non cascare nel torrente
Aggiungiamo un nuovo giochetto relativo alla rappresentazione grafica delle frazioni. Adatto a studenti della primaria che si vogliono allenare a riconoscere la frazione, ricordando anche di semplificarla! Abbiamo solo 3 possibilità di sbagliare per completare il percorso costituito dai 10 sassi che ci porteranno in fondo al torrente. Non c’è…
Leggi tutto “Trova la frazione per non cascare nel torrente”
Animali e Favole – HEADU
Animali e Favole – HEADU Ai bambini piacciono molto le favole. Piace ascoltarle e narrarle. La narrazione è una delle prime forme attraverso cui il bambino si esprime e comunica la sua visione del mondo. Non bisogna credere che ciò sia un’attività semplice. Accanto al bambino “chiacchierone”, loquace, ci sono…
Leggi tutto “Animali e Favole – HEADU”
KreadoAI: creare video con personaggi generati dall'Intelligenza Artificiale
Dovete rassegnarvi a continuare a leggere post dedicati a strumenti che implementano l’Intelligenza Artificiale per diverse finalità. KreadoAI è una di queste risorse in quanto permette di creare video con personaggi che leggono i testi che andrete a digitare in qualsiasi lingua. Leggi tutto…
Leggi tutto “KreadoAI: creare video con personaggi generati dall'Intelligenza Artificiale”
Valigia con auguri di Buone Vacanze
Valigia con auguri di Buone Vacanze e la frase “Ovunque tu vada, vacci con tutto il cuore” Confucio. Biglietto da regalare ai propri alunni per la Fine dell’Anno Scolastico. Clicca il PDF
Leggi tutto “Valigia con auguri di Buone Vacanze”
Gioca con le Trasformazioni Geometriche
Le principali trasformazioni geometriche che si studiano nel Triennio delle Scuole Medie Inferiori sono quelli Isometriche. Vale a dire quelle che non modificano le distanze tra i punti delle forme geometriche. Traslazioni: Rotazioni: Simmetrie: Abbiamo preparato un gioco che permetterà ai vostri studenti di riconoscere le Trasformazioni proposte. Sono…
Leggi tutto “Gioca con le Trasformazioni Geometriche”
Giudizi secondo quadrimestre Modelli e tracce
modelli per la stesura di giudizi quadrimestrali istitutocomprensivosgt.edu.itgiudizi globali degli apprendimenti icviaposeidone.edu.itgiudizi secondo quadrimestre icnavebrescia.edu.ittracce per la stesura dei giudizi globali icsolariloreto.edu.itgiudizi globali 2° quad. icsolariloreto.edu.it schemi per giudizi quadrimestrali risorsedidattichescuola.it Visto che ci segui perchè non ti
Leggi tutto “Giudizi secondo quadrimestre Modelli e tracce”
Ultimo banco 163. Caro Manzoni
ti scrivo durante le ore di tema dei miei ragazzi. Mi è venuto in mente di farlo perché mentre lavorano sto leggendo un libro che racconta la tua vita (Il […]
Leggi tutto “Ultimo banco 163. Caro Manzoni”
Avtars.AI: dialogare con personaggi famosi
Mi affascinano sempre molto gli strumenti che consentono ai nostri studenti di effettuare le cosiddette “Interviste impossibili”, dialoghi immaginari con personaggi famosi in ogni campo della storia, della cultura, dell’arte, ecc. Leggi tutto…
Leggi tutto “Avtars.AI: dialogare con personaggi famosi”
Proprietà dei Poligoni e loro classificazione
Secondo voi un quadrato è anche un rombo? Un rettangolo si può considerare anche un parallelogramma? Per rispondere correttamente a queste domande, potete utilizzare questo interattivo. Si compone di due finestre, la prima vi permette di esplorare le Proprietà di alcuni poligoni in base agli angoli, ai lati e agli…
Leggi tutto “Proprietà dei Poligoni e loro classificazione”
Biglietto di Buone Vacanze
Biglietto di Buone Vacanze a forma di valigia con frase “Ovunque tu vada vacci con tutto il cuore”, Confucio. Clicca il PDF
Leggi tutto “Biglietto di Buone Vacanze”
Aggiunte mappe Italiano – Umberto Saba 5° Socio Sanitario
01. SABA – VITA 02. SABA – POETICA 03. SABA – OPERE PRINCIPALI 04. ULISSE- SABA
Leggi tutto “Aggiunte mappe Italiano – Umberto Saba 5° Socio Sanitario”
Pergamena ricordo – fine anno scolastico
Pergamena ricordo – fine anno scolastico Si avvicina la fine dell’anno scolastico e con esso il momento di salutare gli alunni. Come fare a lasciare un ricordo speciale e significativo di questo anno così speciale e ricco di emozioni? Vi propongo una pergamena con poesia da stampare e consegnare agli…
Leggi tutto “Pergamena ricordo – fine anno scolastico”
Proiezioni Ortogonali illustrate con una animazione
Le Proiezioni Ortogonali vengono utilizzate per rappresentare sul piano un oggetto tridimensionale. Dobbiamo immaginare di osservare il solido da 6 punti di vista: alto, basso, fronte, retro, fianco destro e fianco sinistro. Nel Metodo Europeo immaginiamo l’oggetto all’interno di una scatola e l’osservatore vede le ombre proiettate sulla…
Leggi tutto “Proiezioni Ortogonali illustrate con una animazione”
Attestato di campione delle tabelline
Attestato di campione delle tabelline Un attestato colorato e divertente da conferire agli alunni che si sono distinti nella conoscenza delle tabelline. Le tabelline sono fondamentali, ma non sempre sono facili da imparare. Per motivare gli alunni a studiarle e a esercitarsi, premiamoli con un bellissimo attestato di campione delle…
Leggi tutto “Attestato di campione delle tabelline”
2 giugno Festa della Repubblica
2 giugno Festa della Repubblica. Bandiera dell’Italia con cuore
Leggi tutto “2 giugno Festa della Repubblica”
Gioca e riconosci i poligoni
Poligono o Non Poligono? Questo è il dilemma. Risolvetelo con questo gioco manipolativo che richiede anche una certa velocità di decisione in quanto ti è concesso soltanto un minuto e mezzo. Definizione Un Poligono è una figura chiusa formata da segmenti che non si incrociano, più formalmente: “Figura geometrica corrispondente…
Leggi tutto “Gioca e riconosci i poligoni”
Saluti di fine anno
Saluti di fine anno
Leggi tutto “Saluti di fine anno”
Tiro a segno con le tabelline
I nostri colleghi spagnoli hanno creato un gioco carino in html5 (quindi gira anche su tablet e smartphone). La schermata iniziale ci chiede di scegliere il livello: Principiante o Normale e quali tabelline si vogliono ripassare. Clicca questa immagine per andare alla pagina del gioco. A questo punto dovremo cliccare…
Leggi tutto “Tiro a segno con le tabelline”
Tabellina del 3
Tabellina del 3 da colorare Clicca il PDF
Leggi tutto “Tabellina del 3”
Il cielo delle vacanze
Il cielo delle vacanze Il cielo delle vacanze è un’occasione per raccontare le nostre emozioni e i ricordi di questo anno che sta per concludersi, ma anche per parlare dei desideri e delle speranze per il prossimo anno scolastico. Un’attività che crea e rafforza il legame tra i compagni di…
Leggi tutto “Il cielo delle vacanze”
PresentationGPT: creare presentazioni al tempo dell'Intelligenza Artificiale
Avevo già segnalato TOME come strumento di presentazione con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. E’ ora disponibile PresentationGPT, un potentissimo editor di slides, supportato da GPT-4 con i modelli di generazione del linguaggio più avanzati disponibili, per alimentare algoritmi di intelligenza artificiale e generare presentazioni molto accurate. Leggi tutto…
Leggi tutto “PresentationGPT: creare presentazioni al tempo dell'Intelligenza Artificiale”
"Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani": l’unico documentario con Don Milani in scena. Lo trovi qui
Non può mancare, tra i filmati consigliati su questo sito, una autentica “chicca”: il film “Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani”, in cui il sacerdote-pedagogista più famoso della nostra storia unitaria compare in scena.Finalmente la Rai mette a disposizione questo filmato, che è consigliato a tutti, in special…
Leggi tutto “"Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani": l’unico documentario con Don Milani in scena. Lo trovi qui”
Scomposizione in fattori primi e calcolo di mcm e MCD
Tutti i numeri composti (quelli che non sono primi) si possono ottenere come il prodotto di numeri primi (quei numeri divisibili solo per 1 o per sé stessi). Ad esempio il numero 48 si ottiene moltiplicando 2 x 2 x 2 x 2 x 3, mentre il numero 140 è…
Leggi tutto “Scomposizione in fattori primi e calcolo di mcm e MCD”