Conosco l’area del trapezio rettangolo


      Un nostro lettore di seconda media ci ha chiesto aiuto per risolvere questo problema di geometria. Problema: Un trapezio rettangolo ha l’area di 2400 cm2 e l’altezza di 30 cm. Sapendo che la base maggiore è i 5/3 della minore, calcola il perimetro. Soluzione: Conoscendo area e…

Leggi tutto “Conosco l’area del trapezio rettangolo”

Formula di Erone


L’area del triangolo si calcola moltiplicando base per altezza e dividendo il risultato per due. Uno studente però ci ha chiesto se fosse possibile calcolare l’area conoscendo solo i lati. Ciao ragazzi di seconda media! Oggi vi porteremo in un viaggio nel tempo alla scoperta di una formula matematica affascinante:…

Leggi tutto “Formula di Erone”

SICURINTERNET: gioco on line (simile al Monopoli) per educare alla sicurezza in rete


La risorsa che presentiamo qui è semplice, di facile fruizione, e molto utile per bambini e ragazzi.Somiglia al Monopoli e si può giocare con un numero di concorrenti che va da due a quattro persone. Al centro della schermata compare il dado elettronico (vedi la foto in alto), che indica le caselle…

Leggi tutto “SICURINTERNET: gioco on line (simile al Monopoli) per educare alla sicurezza in rete”

Operazioni tra numeri relativi


Un semplice quiz di 10 domande per vedere come te la cavi con le operazioni tra numeri relativi. Inserisci la tua risposta nella casella e clicca su CHECK per controllare. Se non rispondi esattamente a tutte e dieci le domande ti consigliamo di riprovare perché ti verranno proposti nuovi numeri.…

Leggi tutto “Operazioni tra numeri relativi”

Cartoni e cortometraggi di animazione dedicati ai Diritti dei Bambini


Cartoni e cortometraggi di animazione dedicati ai Diritti dei Bambini Il 20 novembre ricorre la “Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, una data importante per ricordare e promuovere i diritti fondamentali di tutti i bambini e le bambine del mondo. Per celebrare questa giornata, ho selezionato alcuni cartoni e…

Leggi tutto “Cartoni e cortometraggi di animazione dedicati ai Diritti dei Bambini”

PUPAZZO DI NEVE PER NEWS


ECCO UN NUOVO PDF PUPAZZO DI NEVE        Se vuoi scaricare il PDF di questa attività, iscriviti alla newsletter e riceverai  con la prossima newsletter inviata  la password per scaricarlo gratuitamente   Per plastificare e creare tutte queste attività ecco dove trovo i   materiali vari link aff PUPAZZO DI…

Leggi tutto “PUPAZZO DI NEVE PER NEWS”

SimpleShow: creare video didattici animati grazie all'IA


Cliccando sull’immagine sopra (o qui) potrete prendere visione di un video generato dall’Intelligenza Artificiale dopo che mi sono limitato ad indicare l’argomento (la fotosintesi clorofilliana) e il personaggio protagonista. La piattaforma è davvero intrigante e si chiama SimpleShow ed ha una interfaccia intuitiva in grado di guidarvi, passo dopo passo,…

Leggi tutto “SimpleShow: creare video didattici animati grazie all'IA”

AI Scuola: un sito dedicato all’INTELLIGENZA ARTIFICIALE per la DIDATTICA


Prima o poi dovremo farci i conti tutti, in un modo o nell’altro. Le innovazioni vanno accolte, valutate e ponderate ed è saggio approcciare ad esse con spirito costruttivo e senza essere troppo prevenuti, prendendone il meglio e lasciando andare ciò che non ci è utile o che, persino, nuoce.Credo…

Leggi tutto “AI Scuola: un sito dedicato all’INTELLIGENZA ARTIFICIALE per la DIDATTICA”

Tettonica e subduzione spiegate con immagini interattive


Per comprendere meglio i fenomeni più eclatanti della geologia come i terremoti e i vulcani, bisogna prima illustrare i movimenti lenti ma continui che avvengono sia all’interno che sulla superficie del nostro pianeta.     window.RufflePlayer = window.RufflePlayer || {}; window.RufflePlayer.config = { “warnOnUnsupportedContent”: false, “autoplay”: “on”, “unmuteOverlay”: “hidden” };…

Leggi tutto “Tettonica e subduzione spiegate con immagini interattive”

Le migrazioni degli uccelli


 1. CONTENUTI il testo del video digiscuola.orgmigrazioni_uccelli.pdf realizzato con chat gptuccelli_migratori.pdf  realizzato con chat gptAutunno: perché gli uccelli migratori cambiano le rotte? Video Rai Playi campioni delle migrazioni parconaturaviva.ithttps://maestramonica.it/wp-content/uploads/2019/03/uccelli-migratori-1.jpghttps://maestramonica.it/wp-content/uploads/2019/03/

Leggi tutto “Le migrazioni degli uccelli”

IL QUADERNO DI NATALE


    Ecco un altro  quaderno IL QUADERNO DI NATALE  GUARDA IL VIDEO https://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2023/11/QUADERNO-DI-NATALE.mp4   Se desideri il pdf di questa attività scrivimi qui e ti darò tutte le info Se vuoi contribuire a questo sito e continuare a scaricare gratuitamente con la newsletter alcune attività, puoi sostenere insegnami a giocare…

Leggi tutto “IL QUADERNO DI NATALE”

OctoStudio: app di coding gratuita per tablet e smartphone


OctoStudio è un’app di coding gratuita per tablet e smartphone sviluppata dal  MIT Media Lab disponibile su octostudio.org OctoStudio modifica il modo in cui i ragazzi usano telefoni cellulari e tablet, consentendo loro di creare le proprie storie e giochi sempre e ovunque. I bambini possono scattare foto e registrare…

Leggi tutto “OctoStudio: app di coding gratuita per tablet e smartphone”

ChatGPT genera giochi di ruolo di avventura testuali


Ogni giorno scopriamo cose nuove su ChatGPT di OpenAI, l’intelligenza artificiale più avanzata attualmente disponibile gratuitamente al pubblico. Oggi vi mostrerò come l’abilità narrativa di ChatGPT consenta persino di generare giochi di ruolo di avventura testuale in chat, permettendo anche di giocarci. Ecco come creare un prompt per ottenere un…

Leggi tutto “ChatGPT genera giochi di ruolo di avventura testuali”

Divisioni tra i coccodrilli


Impara a dividere a mente e quindi ripassa le tabelline con questo gioco. Il tuo cursore diventa uno spazzolino per pulire i denti di affamati coccodrilli. Inizia scegliendo la modalità “Relax” oppure “Fast”. Clicca sul livello e comincia. Il tabellone tiene conto dei punti e degli errori. Buon divertimento! Schermo…

Leggi tutto “Divisioni tra i coccodrilli”

Ottieni 24 con le 4 operazioni


Ancora un gioco per allenarvi con il calcolo mentale. Scegliete le operazioni giuste per combinare i 4 numeri ed ottenere 24. Sembra facile, ma anche lo fosse potrete scegliere il livello superiore o la modalità “Arcade” con il tempo che corre. Per vedere come risolvere basta cliccare su Help e…

Leggi tutto “Ottieni 24 con le 4 operazioni”

Allenarsi con il Debate grazie all'IA


Anche la metodologia del Debate può beneficiare del supporto dell’Intelligenza Artificiale per consentire di “allenarsi” con questa pratica. DebateAI migliora infatti le capacità di dibattito degli studenti fornendo esempi pratici e aiutandoli a migliorare le loro tecniche di argomentazione. Leggi tutto…

Leggi tutto “Allenarsi con il Debate grazie all'IA”

Raccolta di esercizi interattivi


Sul sito del Gruppo editoriale La Scuola SEI troviamo una vasta raccolta di esercizi interattivi di matematica e geometria a livello della scuola primaria. Questo l’elenco dei semplici problemi da proporre ai vostri studenti: Divisori Multipli Poligoni Classificazione dei numeri Classificazione delle figure geometriche Numeri sull’abaco Quadrilateri Probabilità e dadi…

Leggi tutto “Raccolta di esercizi interattivi”

Trasformare immagini in opere d'arte: i migliori siti IA


Ecco come mi vedrebbe Matisse in una elaborazione dell’Intelligenza Artificiale. L’intelligenza artificiale ha aperto una serie di possibilità nel campo della creatività digitale. Tra queste, i generatori d’arte basati sull’IA si distinguono per la loro capacità di trasformare semplici immagini in opere d’arte. Di seguito, esploriamo alcune delle piattaforme più…

Leggi tutto “Trasformare immagini in opere d'arte: i migliori siti IA”