Psicologia nella scuola: per il docente non deve essere un ulteriore carico di lavoro o un’invasione di campo


Proseguono al Miur i lavori per la predisposizione delle Linee Guida per l’introduzione della Psicologia nella scuola.

I gruppi di lavoro sono giunti ad una fase operativa, in cui si metteranno assieme tutte le proposte per redigere un testo condiviso.

Il Vicesegretario Irene Tempera dello Snals è intervenuto sottolineando le difficoltà che incontrano quotidianamente i docenti in una fase molto delicata per la scuola italiana. E’ indispensabile evitare che il documento possa essere interpretato dai docenti come un ulteriore carico di lavoro o come un intervento invasivo nella loro funzione educativa…

Fonte: Orizzonte Scuola
Leggi l’articolo completo su: Orizzonte Scuola

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web