Essere primi a scuola non vuol dire avere successo nella vita



Howard Gardner, insegnante e psicologo americano di origine ebraica, mostra l’infondatezza della visione dell’intelligenza come fattore unitario immutabile e misurabile in termini di Q.I. a vantaggio di una visione dinamica, le cui risultanze sono, in sostanza, la sintesi di una gamma di talenti. Le evidenze del suo lavoro nascono dall’osservazione…


Fonte: Regolarità e trasparenza nella scuola
Leggi l’articolo completo su: Regolarità e trasparenza nella scuola

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web