Livello Scolastico

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
SINFOROSA CASTORO

Non mi chiamo Sinforosa e nemmeno Castoro, è un nome in parte ripescato nei ricordi della mia infanzia e in parte suggeritomi dai bambini della mia scuola: è bello, morbido e caldo, maestra, hanno detto loro, i “miei” bambini. È straordinario come i piccoli sappiano

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Scopriamo e giochiamo con la frutta e la verdura

Maria Giovanna Cutugno e Chiara Zamperetti sono insegnanti presso la Scuola Primaria “IV Novembre” di Portogruaro (VE) ed hanno realizzato assieme ai loro alunni di classe III un ebook dedicato ad un percorso di Educazione Alimentare svolto in classe.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Schoolmate
Chi sono? Sono Gabriella Romano, un’insegnante. Quella che dice di essere un pò bassa… Un pò grassa, un pò vecchia, un pò sorda, un pò cieca… Così i bambini dicono: “Nooo, dai..” Quella del sito www.schoolmate.it dove c’è la quotidianità del mio lavoro.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Quizlet
Quizlet costruisce semplici strumenti che consentono di studiare qualsiasi cosa, ovunque.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Quadernone Blu
Quadernone Blu: nato nel 2003 come uno dei primi blog didattici per alunni di Scuola Primaria (se non il primo…), diventa nel 2006 un blog di segnalazioni di risorse online e di software didattici free per docenti e alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Punti e Appunti
Salve a tutti voi che in qualche modo siete approdati in questo mio spazio. Mi chiamo Romea Canini, sono un’insegnante di Scuola Primaria nella Repubblica di San Marino, ho frequentato il Conservatorio, sono diplomata in violino ed ho una grande passione
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Progetto infanzia
Se non avessi paura di peccare d’immodestia, ci definirei come lo staff “perfetto”. Siamo in tre: un’insegnante e quindi la pratica educativa, la teoria psicopedagogica di riferimento, la scuola e i suoi tempi; una creativa e perciò la sperimentazione, le idee nuove, le prove pratiche;
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Pietro Gavagnin
Multiblog, a cura del prof. Pietro Gavagnin, con risorse didattiche di Storia, Filosofia e Tecnologia per studenti della Scuola Secondaria di 2° Grado.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Mothmatic
Giochi animati divertenti e gratuiti utili per imparare la Matematica: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, frazioni. Scegli il gioco e il livello.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Math.it
Math.it è un sito italiano dedicato alla didattica e alla divulgazione della Matematica, organizzato in due sezioni: una rivolta agli alunni della Scuola Primaria e l’altra agli studenti della Scuola Secondaria di 2° Grado. Con Math.it ho messo a disposizione degli studenti
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Mapper
Mapper: mappe concettuali con immagini per capire, studiare, ricordare, presentare un argomento. Oltre 1200 mappe già a disposizione e molte altre che attendono di essere condivise. Facciamo notare tuttavia che questo interessante sito non è più aggiornato
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Maestra LIMda
Mi chiamo Rosalinda Ierardi anche se per tutti sono sempre stata Linda e sono un’insegnante di Scuola Primaria dal 2001. Mi appassiona tutto ciò che è comunicazione, leggere, comporre puzzle e fare piccoli lavoretti con carta, nastrini e altri materiali di recupero.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Maestra Graziana verso l’isola che non c’è
Questo sito intende motivare i ragazzi ad apprendere con allegria per una didattica divertente, avviare i bambini all’amore verso la poesia che è da sempre la mia grande passione, contribuire ad agevolare i miei colleghi nella ricerca di materiali e metodologie didattiche interessanti,
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Maestra Caterina
Benvenuti in questo mio blog colorato! Attività, esperienze, laboratori, storie, feste, giochi… con i bambini della Scuola dell’Infanzia.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Librivox

Librivox è un interessante progetto per la diffusione della cultura. Per lo più in Inglese, ma si possono trovare anche un centinaio di titoli di audiolibri in Italiano.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
La storia  di Ciacchina

La creazione di un ebook può essere un’ottima soluzione come attività alternativa alla Religione Cattolica. E’ quello che hanno realizzato due alunni di classe seconda della Scuola Primaria “Don Milani” di Uliveto Terme (PI) assieme alla loro insegnante Cristina Coletta.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
La classe intelligente
La fiaba “La classe intelligente”, realizzata per il concorso “Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la tua casa intelligente”, è il frutto di un percorso che ha coinvolto come pluriclasse alunni di classe III, IV e V della Scuola Primaria Sant’Eusebio
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
L’entusiasmo fa scuola
Blog didattico della professoressa Mara Beber, insegnante di Lettere nella Scuola Secondaria di Primo Grado di Lavis, in provincia di Trento.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Kids Vids SCJ
Canale Youtube con video didattici e canzoni animate in Inglese per bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Isabel’s ESL Site: English as a Second or Foreign Language
Sito, in lingua inglese, con esercitazioni online e altre risorse didattiche per apprendere e studiare l’Inglese come seconda lingua. Consigliato per alunni della Scuola Primaria e studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
iLGUFOBOO

iLGUFOBOO è un sito di giochi educativi che ha l’obiettivo di fare in modo che i bambini imparino a usare il computer mentre giocano. È un modo molto divertente di stimolare i più piccoli: insegna loro a premere i tasti, muovere il mouse, fare clic e trascinare oggetti.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il grillo parlante
Il grillo parlante: grammatica semplificata in PDF, ricca di mappe concettuali e molto utile per quanti hanno bisogni Educativi Speciali o per chi vuole apprendere e perfezionare la conoscenza della lingua italiana come L2.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
IL GRANDE LIBRO DEGLI AUTORITRATTI
La maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della Scuola Primaria “C. Bertacchi” di Condove (TO) ha sperimentato l’uso di Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso l’ebook. In questo caso i bambini hanno
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il fantastico mondo dei dinosauri
I bambini delle classi III della Scuola Primaria “Falcone Borsellino” di Sant’Agostino (PD) sono i protagonisti di questa documentazione didattica che racconta il loro fantastico viaggio indietro nel tempo, nell’epoca dei dinosauri. Gli alunni hanno dapprima spiegato
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il blog della maestra Francy
Salve a tutti, mi chiamo Francesca, ma da quando insegno i miei bambini mi hanno sempre chiamata maestra Francy, così questo nome é rimasto nel tempo… Sono passati quasi 18 anni. Mi ritengo una persona fortunata, alla quale é stato possibile realizzare il sogno
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93