Geografia

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
ForumLive – Materiali didattici
In questo spazio potrai trovare prove di verifica, questionari, esercizi, tabelle di valutazione, modulistica varia… cose che potrebbero esserti utili per il lavoro in classe. Si tratta di materiale “autoprodotto” e non preconfezionato, che deriva dalla nostra esperienza quotidiana di insegnamento.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Focus Junior
Focus Junior, il mensile più amato dai ragazzi. Scuola, Scienza, divertimento, chat sicure, foto incredibili, storie, racconti scritti da voi e tanto altro.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Facilitiamo.blogspot.it

Il blog ha lo scopo di facilitare alcuni argomenti con sussidi come schemi, mappe concettuali o riproduzioni audio degli argomenti.

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Facilefacile – piattaforma didattica semplificata
Facilefacile è una piattaforma didattica che consente la creazione, la condivisione e la fruizione di  lezioni semplificate, allineate con i programmi scolastici, rivolte ad alunni con difficoltà di apprendimento.
epertutti.com
Blog con moltissime risorse didattiche, suddivise per discipline, per studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado perchè “noi sappiamo quello che devi sapere”.
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Divertiamoci imparando
In quest’area del portale della Mondadori Education trovate materiali didattici interattivi per imparare giocando. Tutte le proposte sono strutturate in più step, non necessariamente di crescente difficoltà,
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Didatticare
La redazione di www.didatticare.it è composta da volontari: docenti accomunati da una precedente pluriennale esperienza di collaborazione con la rivista Scuola e Didattica e uniti da una grande passione per la scuola. Il gruppo di lavoro ha deciso di non disperdere
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Didatticannalaura
Il nostro forum è un supporto per insegnanti e mamme che vogliono aiutare i bambini nel loro percorso scolastico. E’ anche un luogo di intrattenimento, di condivisione di idee, esperienze e materiali che permette a noi e a voi di crescere insieme.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Didattica Scuola Primaria
Didattica Scuola Primaria è un blog ricco di risorse didattiche per la Scuola Primaria. Il sito è gestito dal maestro Ercole Bonjean che mette a disposizione esercizi di Grammatica, prove di verifica, lettura e comprensione del testo, schede di ortografia, dettati,
Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92
Didattica in Rete
Chi insegna seriamente e con passione, per trasmettere e non solo per comunicare, sa che la ricerca, la scelta e l’elaborazione del materiale didattico comportano un enorme investimento, in termini sia di tempo sia di energie.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
DIDATTICA
In questo sito offriamo software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di Scuola Primaria. Sono presenti 246 software didattici con istruzioni dettagliate, 688 progetti JClic in Italiano, 51 progetti EdiLIM sempre in Italiano.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Crescere Creativamente
Crescere Creativamente: blog didattico e non solo della maestra Rosalba. Un piccolo spazio dedicato ai bambini, ai genitori, agli insegnanti, agli animatori e a chiunque si ritrovi a crescere per un motivo o per un altro con un bambino perchè si apprende
Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86Rating : 86
COMUNICAAZIONE
COMUNICAAZIONE: questo blog è stato pensato per tutte le persone interessate alla Comunicazione Alternativa Aumentativa. Per salvare un’immagine occorre cliccarla e quindi cliccare col tasto destro del mouse e scegliere “salva immagine”. Fare clic sulla X in alto
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Ciao bambini
Schede didattiche di Italiano, Grammatica, Storia, Geografia, Matematica, Scienze della maestra Maria Pia e risorse per la Scuola Primaria selezionate dai migliori siti italiani ed internazionali. Giochi materiali per l’attività di rinforzo a casa e l’auto-didattica, verifiche,
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Chiara Consiglia
Mamma di due bambini, moglie e maestra di Scuola Elementare con la passione per l’handmade a 360°: creatività, cucina, casa, arredamento e giardinaggio. Il mio sogno nel cassetto è poter lavorare da casa per poter avere più tempo da passare insieme alla mia famiglia.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
C.R.E.D. @ausilioteca Firenze
Il C.R.E.D. Ausilioteca (Centro Risorse Educative Didattiche) del Comune di Firenze è un centro di consulenza e documentazione di ausili e sussidi didattici specifici, che si rivolge al mondo della scuola per favorire i processi di integrazione
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
BrainRush

Per entrare gratuitamente in BrianRush si può utilizzare il proprio account google o registrarsi al servizio. Si tratta di una delle migliori piattaforme, in inglese, di giochi didattici online, dedicati a diverse discipline: matematica, geometria, inglese, spagnolo, francese, musica, geografia, scienze, etc.