Scuola, ultime notizie 28 Dicembre, maestra deceduta a Roma: non è meningite?

Le ultime notizie scuola ad oggi, mercoledì 28 Dicembre 2016, sono incentrate sulla tragica morte della maestra della 3A della Scuola Elementare “Cesare Battisti” di Roma. M.P.D.N. aveva poco più di 50 anni, maestra premurosa ed attenta, molto conosciuta nel quartiere Garbatella. A dare il triste annuncio, chiamando…
Leggi tutto “Scuola, ultime notizie 28 Dicembre, maestra deceduta a Roma: non è meningite?”

2017, auguri a tutti senza paura con il calendario interculturale

Al rientro dalle vacanze come ogni anno in classe appenderò il calendario del 2017. Nulla di strano, direte voi. In tanti lo faranno. Ma il “nostro” calendario sarà un po’ diverso perché non segnerà solo le feste dei cristiani ma anche quelle di Fatima, di Li, di Kajal, di Marco…

Leggi tutto “2017, auguri a tutti senza paura con il calendario interculturale”

Messaggistica intelligente con Allo

Il settore della messaggistica istantanea ha un leader, WhatsApp, usato in maniera massiccia da chi ha uno smartphone, ma non mancano proposte alternative. L’ultima nata in casa Google si chiama Allo: unisce la possibilità di scambiare messaggi, emoticon e inviare … Continua a leggere →
L’articolo Messaggistica intelligente con Allo sembra essere il primo su unascuola.it.
Source: Unascuola.it

Vocabulary.co: giochi per apprendere la lingua inglese

Si tratta di un sito ricchissimo di giochi di ogni tipo per apprendere, o insegnare, la lingua inglese. Nella schermata iniziale ne trovate soltanto alcuni contenuti nel sito; sulla sinistra, invece, c’è un nutrito elenco di giochi per argomento, su parole omofone, analogie, letteratura, ossimori… e molto altro.I giochi sono totalmente gratuiti e funzionano senza alcuna registrazione. VAI AL SITO ————————–Cliccando qui sarai ricondotto alla pagina dedicata alle risorse didattiche per l’insegnamento e l’apprendimento della lingua inglese
Source: Guamodì Scuola

“100 e lode” al Sud, supercampioni al Nord: il paradosso delle eccellenze nella scuola

La forbice larghissima tra i risultati delle Maturità (con strascico di polemiche) e quelli delle competizioni nazionali e internazionali – Se i 100 e lode della maturità abbondano al Sud i campioni di Matematica, Latino e lingua italiana si concentrano al Nord. Una bizzarria statistica destinata a fare discutere. Perché…

Leggi tutto ““100 e lode” al Sud, supercampioni al Nord: il paradosso delle eccellenze nella scuola”

MIUR – Nota prot. n. AOODGPER.40587 del 22/12/2016 – Piano di formazione per il personale ATA – a.s. 2016-2017


       MIUR – Nota prot. n. AOODGPER.40587 del 22/12/2016 e Decreto n. AOODPIT.1443 del 22/12/2016 – Piano di formazione per il personale ATA – a.s. 2016-2017   formazioneperilpersonaleata ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: M.I.U.R. – Nota prot. n° 16246 del 29/05/2015 – Piano di formazione del personale docente neoassunto per l’…

Leggi tutto “MIUR – Nota prot. n. AOODGPER.40587 del 22/12/2016 – Piano di formazione per il personale ATA – a.s. 2016-2017”

Nel centenario delle morte: Luigi Capuana intellettuale di transizione tra Naturalismo e nuovi fermenti culturali

Lo scorso 16 Dicembre si è svolta a Mineo un’importante manifestazione dal titolo “Luigi Capuana intellettuale di transizione tra Naturalismo e nuovi fermenti culturali”, incentrata sulla figura dello scrittore minenino di cui ricorre il centenario della morte. La Giornata di studio – nata con il patrocinio del Ministero dei Beni…

Leggi tutto “Nel centenario delle morte: Luigi Capuana intellettuale di transizione tra Naturalismo e nuovi fermenti culturali”

Random Name Picker: sorteggiare i nomi in maniera divertente


Avete presente le ruote delle sagre con i numerini corrispondenti ai biglietti venduti? Random Name Picker si ispira proprio a quel tipo di gioco e serve per estrarre un nome da un elenco in maniera davvero coinvolgente. Leggi tutto…

Leggi tutto “Random Name Picker: sorteggiare i nomi in maniera divertente”

Tiro a segno con le tabelline


I nostri colleghi spagnoli hanno creato un gioco carino in html5 (quindi gira anche su tablet e smartphone). La schermata iniziale ci chiede di scegliere il livello: Principiante o Normale e quali tabelline si vogliono ripassare. A questo punto dovremo cliccare sul bersaglio che porta il risultato esatto. Maggiore velocità…

Leggi tutto “Tiro a segno con le tabelline”

SCUOLA/ Formazione iniziale & reclutamento: il diavolo si nasconde nei dettagli…

Il 23 dicembre scorso Valeria Fedeli ha pubblicato un “Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche” del Miur per il 2017. Una criticità su tutte. MAX FERRARIO(Pubblicato il Wed, 28 Dec 2016 06:10:00 GMT)SCUOLA/ La "bocciatura" della Giannini e la discussione che manca, di G. ZenSCUOLA/ Ministro Fedeli, "istruzioni"…

Leggi tutto “SCUOLA/ Formazione iniziale & reclutamento: il diavolo si nasconde nei dettagli…”

Pensione coatta, anticipata, di vecchiaia: requisiti per età e servizio

Il pensionamento coatto può avvenire per: a) età anagrafica; b) anzianità contributiva Scuola –  Sono un Ass.te Amm.va è avrei un quesito da proporle,  un docente che è nato il 25/06/1950 e non ha ancora maturato i 20 anni di contribuzione si deve mettere in pensione d’ufficio o può chiedere di…

Leggi tutto “Pensione coatta, anticipata, di vecchiaia: requisiti per età e servizio”

Una dimostrazione di materassi in una scuola di Cuneo per raccogliere i soldi per la recita

La casa produttrice dei materassi ha promesso 500 euro alla scuola, se alla dimostrazione avessero partecipato almeno una ventina di coppie. Il Movimento 5 Stelle della città ha accolto le perplessità riguardo all’iniziativa da alcuni genitori che vi hanno partecipato e chiederà conto al Comune della ripartizione delle risorse alle…

Leggi tutto “Una dimostrazione di materassi in una scuola di Cuneo per raccogliere i soldi per la recita”

Mele e numeri

Obiettivi:
Imparare ad abbinare i numeri in cifre alle corrispondenti quantità , quindi imparare a contare
Materiali:
– tessere plastificate raffiguranti mele tagliate a meta, con numeri in quantità e in cifre (scarica qui il pdf)
– velcro se si vuole

Svolgimento:
Dopo aver diviso le mele  a metà si deve far abbinare ogni metà mela alla sua corrispondente per quantità.
Se si vuole si possono applicare strisce di velcro adesivo alle tesserine e attaccarle poi su fogli plastificati aventi a loro volta del velcro adesivo attaccato.
Thanks to http://www.totschooling.net
Source: Insegnami a giocare

Atto d’indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del MIUR per l’anno 2017.


Il MIUR ha pubblicato l’atto d’indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del MIUR per l’anno 2017. In sintesi Miglioramento del sistema scolastico è la prima priorità: formazione iniziale/reclutamento, formazione in servizio, autonomia e valutazione. Secondo il MIUR va ottimizzata l’utilizzazione dell’organico dell’autonomia, va data certezza e stabilità di governance con…

Leggi tutto “Atto d’indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del MIUR per l’anno 2017.”

Dalla Regione Calabria un contributo di oltre otto milioni di euro per il diritto allo studio

Il fondo complessivo destinato per tale intervento è pari a 8.572.268,32 e sarà pubblicizzato in tutte le scuole e presso tutti i Comuni calabresi. Le spese ammissibili sono quelle destinate all’ iscrizione (limitatamente ai contributi versati alla scuola attraverso conto corrente postale o bancario), alla frequenza (rette per le spese…

Leggi tutto “Dalla Regione Calabria un contributo di oltre otto milioni di euro per il diritto allo studio”

La regione Campania pubblica la lista delle borse di studio per i figli delle vittime di incidenti sul lavoro

Il fondo è stato istituito in favore dei figli di genitori deceduti a seguito d’incidente sul lavoro, residenti in Campania al momento dell’evento, e dà diritto al rimborso di tutte le spese per l’iscrizione e la frequenza a servizi socio-educativi per la prima infanzia, scuole d’ogni ordine e grado, pubbliche,…

Leggi tutto “La regione Campania pubblica la lista delle borse di studio per i figli delle vittime di incidenti sul lavoro”

Picchiarono un compagno, sospesi e denunciati due studenti torinesi

La documentazione del procedimento disciplinare è stato inviato ai carabinieri. Lo rende noto il dirigente scolastico attraverso il sito internet dell’istituto d’arte. “Il 22 dicembre, preso atto delle decisioni del consiglio di disciplina, ho disposto i decreti di sospensione relativi a tutti gli studenti coinvolti e li ho fatti inviare…

Leggi tutto “Picchiarono un compagno, sospesi e denunciati due studenti torinesi”

Superabile.it:media e disabilità, dieci professionisti della comunicazione raccontano come giornali e tv riescono a raffigurare le persone disabili


Niente stereotipi, per favore”: dieci professionisti della comunicazione raccontano come giornali e tv riescono a raffigurare le persone disabili. A partire dall’analisi di Fiamma Satta, giornalista, sceneggiatrice e scrittrice, autrice e voce storica di Radio2 (Fabio e Fiamma) ROMA – In quale modo giornali e tv riescono a raffigurare le…

Leggi tutto “Superabile.it:media e disabilità, dieci professionisti della comunicazione raccontano come giornali e tv riescono a raffigurare le persone disabili”

Simulazioni di fisica della Seconda prova dell’esame di maturità.

Le simulazioni di Fisica della Seconda prova aiutano a prepararsi all’esame di maturità. Come prepararsi per affrontare la seconda prova di Fisica? Qui trovi tutte le simulazioni della seconda prova di Fisica per la Maturità.  Questo è l’elenco delle simulazioni di Fisica della seconda prova di Maturità: Questa la simulazione del 25 Ottobre 2016 Questa…

Leggi tutto “Simulazioni di fisica della Seconda prova dell’esame di maturità.”

Seconda Prova di Fisica: contenuti e competenze – Maturità Licei Scientifici

Come affrontare la Seconda prova di Fisica all’esame di maturità? Quali sono i contenuti da conoscere e le abilità da sviluppare per affrontare la II prova di Fisica? Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell’esame di Stato per i Licei Scientifici. Il…

Leggi tutto “Seconda Prova di Fisica: contenuti e competenze – Maturità Licei Scientifici”