Mobilità 2017/18, primo grado: posti disponibili (aggiornamento 25/6)


Tutti i posti disponibili per la scuola secondaria di primo grado, prima dei trasferimenti – Già da qualche giorno alcuni Uffici Scolastici Territoriali hanno iniziato a pubblicare i primi elenchi ufficiali dei posti disponibili, utili ai fini dei prossimi trasferimenti dei docenti per l’anno scolastico 2017/2018, relativamente alla scuola secondaria…

Leggi tutto “Mobilità 2017/18, primo grado: posti disponibili (aggiornamento 25/6)”

Maturità 2017, è il momento della terza prova: penultima volta agli esami di Stato. Come funziona il test più temuto


Penultimo anno del cosiddetto quizzone all’esame di Stato: lunedì mattina gli oltre 500mila maturandi dovranno affrontare la terza prova che presenta domande su più materie. Dal 2019 sparirà per lasciare spazio solo ad una prova sulla padronanza della lingua italiana ed una avente ad oggetto una o più discipline caratterizzanti. Nel…

Leggi tutto “Maturità 2017, è il momento della terza prova: penultima volta agli esami di Stato. Come funziona il test più temuto”

Niscemi, 120 professori e 1200 studenti richiamati per recuperare ore perse durante l’inverno


La scuola è finita ma non per tutti. A Niscemi, in provincia di Caltanissetta, una volta suonata l’ultima campanella, Fernando Cannizzo, il dirigente dell’istituto “Leonardo da Vinci” con un ordine di servizio rivolto a 120 professori e 1200 studenti, ha intimato a tutti di ritornare a scuola a luglio per…

Leggi tutto “Niscemi, 120 professori e 1200 studenti richiamati per recuperare ore perse durante l’inverno”

Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati


… Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!». Lc. 12,1-7Queste frasi del Vangelo di questa XII domenica del Tempo Ordinario è un…

Leggi tutto “Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati”

Docenti e studenti ritornano in classe a luglio, il numero di ore di lezione è insufficiente


Milleduecento studenti e circa 120 professori dell’Istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci”, di Niscemi, dovranno tornare a scuola, dal 17 al 22 luglio, per completare il numero di ore di presenza obbligatoria dell’anno scolastico 2016-2017, ridotto a dicembre e a gennaio per il mancato funzionamento degli impianti di riscaldamento.…

Leggi tutto “Docenti e studenti ritornano in classe a luglio, il numero di ore di lezione è insufficiente”

Tiropitakia


Le tiropitakia sono delle sfogliatine di pasta fillo ripiene di un composto a base di formaggio feta, un tipico formaggio greco di capra, servite in tutti i ristoranti locali come mezedes, insieme ad altre preparazioni tipiche come l’insalata horiatiki e il tzatziki. Queste semplici sfogliatine hanno solitamente una forma triangolare, forma…

Leggi tutto “Tiropitakia”

ROTOLINI DOLCI DA BUFFET | Ricetta facile di Benedetta | pronta in meno di mezz’ora


I rotolini dolci da buffet sono dei dolcetti facili e veloci da realizzare, pasticcini mignon pronti in meno di mezz’ora! Come preparare deliziosi dolcetti di pan di spagna farcito, perfetti da servire nei buffet in occasione di compleanni o feste all’aperto, piaceranno a grandi e piccini! Oggi vediamo come realizzarli…

Leggi tutto “ROTOLINI DOLCI DA BUFFET | Ricetta facile di Benedetta | pronta in meno di mezz’ora”

A Bologna le insegnanti si oppongono al lavoro in luglio


“Noi maestre, sfinite fisicamente e moralmente dall’anno di lavoro ancora in corso, questa volta diciamo no”. Questo è  il grido di battaglia delle insegnanti che il 3 luglio bloccheranno il primo giorno dei centri estivi di Bologna destinati ai bambini delle scuole materne. Già il Comune è stato costretto a…

Leggi tutto “A Bologna le insegnanti si oppongono al lavoro in luglio”

NORMATIVA, CORSO DI RECUPERO E DEBITO FORMATIVO PER GLI ALUNNI DISABILI


Le indicazioni ministeriali, diramate con la nota 1855 del 18 giugno 2008 del Direttore Generale per gli Ordinamenti, ribadiscono giustamente tre cose:la decisione per la frequenza ai corsi dell’alunno è del Consiglio di Classe, sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio docente;la decisione sulla presenza del docente di sostegno e…

Leggi tutto “NORMATIVA, CORSO DI RECUPERO E DEBITO FORMATIVO PER GLI ALUNNI DISABILI”

PRIMI PIATTI CON LE VERDURE ricette estive facili e veloci


PRIMI PIATTI CON LE VERDURE ricette estive facili e veloci, non so voi, ma io a volte in estate, nonostante il lavoro che faccia, voglia di cucinare zero, il caldo, i fornelli, i forni, solo al pensiero sudo, ma come dico sempre io, anche in estate bisogna pur mangiare, e…

Leggi tutto “PRIMI PIATTI CON LE VERDURE ricette estive facili e veloci”

Scuola, graduatorie istituto: come verificare presa in carico domanda, date pubblicazione graduatorie provvisorie e definitive


I termini per la presentazione delle domande per l’aggiornamento della seconda e terza fascia delle graduatorie di istituto sono scaduti ieri e molti docenti si stanno domandando come avere la prova dell’accettazione della propria istanza. Sono stati giorni frenetici, anche a causa degli Esami di Stato, e sono state segnalate…

Leggi tutto “Scuola, graduatorie istituto: come verificare presa in carico domanda, date pubblicazione graduatorie provvisorie e definitive”

Bolle di sapone: un gioco speciale che possiamo preparare in casa


Con le belle giornate estive, siamo pronti a giocare con le bolle di sapone! Uno dei giochi preferiti dai bambini che si sfidano in vere e proprie gare all’ultima bolla. Un passatempo sano e senza pretese, assolutamente da incoraggiare. Insieme alla caccia al tesoro, le bolle di sapone sono un…

Leggi tutto “Bolle di sapone: un gioco speciale che possiamo preparare in casa”

Mini biscotti occhi di bue al gusto ACE


   Gli occhi di bue sono da sempre tra i miei biscotti preferiti e  per fortuna anche i miei bambini li adorano. La ricetta (come ben sapete) i compone di due  dischi di pasta frolla e prendono il nome dalla  loro forma,  che ricorda quella dell’uovo cotto “all’occhio di bue”:…

Leggi tutto “Mini biscotti occhi di bue al gusto ACE”

La gaffe del giornalista sugli insegnanti


Vi ricordate la gaffe del celebre Mike Bongiorno commessa nei riguardi di una concorrente in un quiz televisivo di tanti anni fa? “Ahi ahi ahi Signora Longari, mi è caduta sul pisello!“, gaffe che lo rese popolarissimo. Ed ecco che a distanza di tanto tempo arriva un giornalista a spodestare…

Leggi tutto “La gaffe del giornalista sugli insegnanti”

Per i proff. olandesi Ad Schuurbiers e Hilde Kemperman, Job Shadowing al liceo Galilei di Catania


Anche quest’anno il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania ha ospitato due docenti olandesi dell’Istituto RSG RIJKS di Bergen Op Zoom in Olanda. I professori Ad Schuurbiers e Hilde Kemperman, da decenni nello staff della scuola partner, hanno accettato la sfida di venire in Sicilia ad osservare l’offerta formativa di…

Leggi tutto “Per i proff. olandesi Ad Schuurbiers e Hilde Kemperman, Job Shadowing al liceo Galilei di Catania”

Torta foresta nera


La torta foresta nera, originariamente Schwarzwälder Kirschtorte, che letteralmente significa “torta alle ciliegie della Foresta Nera”, è un dolce a base di pan di spagna al cioccolato, che deve il suo nome alla regione che le ha conferito i natali. Si tratta di un dolce sostanzialmente realizzato con una torta…

Leggi tutto “Torta foresta nera”

Abilitazione all’insegnamento con dottorato di ricerca: Tar Lazio chiede chiarimenti al Miur


Il dottorato di ricerca – scrive il SAESE in un comunicato – è il massimo grado di istruzione ottenibile e, nonostante ciò, è poco spendibile ed apprezzato in Italia, soprattutto in ambito scolastico. Il Sindacato SAESE è riuscito ad ottenere dal Parlamento EU l’equiparazione tra l’abilitazione all’insegnamento e il dottorato…

Leggi tutto “Abilitazione all’insegnamento con dottorato di ricerca: Tar Lazio chiede chiarimenti al Miur”

L'insostenibile leggerezza dell'essere … un alunno con 'obiettivo minimo' o eccellente?


Io non riparo menti, non sono un medico pietoso. Non regalo sogni e pacche sulle spalle, non faccio lo psicologo dei miei studenti, sono un insegnante della scuola pubblica laica statale! L’ipocrisia abbinata all’arroganza  e alla saccenza è una brutta malattia. A molte mamme e papà interessa solo che il…

Leggi tutto “L'insostenibile leggerezza dell'essere … un alunno con 'obiettivo minimo' o eccellente?”

Elio Vittorini e la Sicilia. Il realismo vittoriniano e lo scontro con Palmiro Togliatti. La novità letteraria di 'Conversazione in Sicilia'


Elio Vittorini (Siracusa, 23 luglio 1908 – Milano, 12 febbraio 1966) è uno degli intellettuali italiani più vivaci e uno degli scrittori più impegnati nella revisione e ridefinizione del realismo nell’arte ed in letteratura. Egli ridefinisce inoltre l’idea di letterarietà e giunge fino al limite estremo delle possibilità “nuove” contenute…

Leggi tutto “Elio Vittorini e la Sicilia. Il realismo vittoriniano e lo scontro con Palmiro Togliatti. La novità letteraria di 'Conversazione in Sicilia'”

Nella scuola le ferie sono uguali agli altri organi della Pubblica Amministrazione. Lettera


Si tratta di una bugia gratuita, colossale, priva di alcun fondamento giuridico. I docenti, come tutti gli altri dipendenti dello Stato, godono per legge di 32 giorni di ferie annuali cui vanno aggiunti i 4 giorni di festività soppresse. Chi non lavora nella scuola è abituato a tener conto soltanto delle 18 ore settimanali…

Leggi tutto “Nella scuola le ferie sono uguali agli altri organi della Pubblica Amministrazione. Lettera”