Focaccine senza glutine e senza lievito


Focaccine senza glutine e senza lievito Ingredienti: 300 gr farina di grano saraceno appena macinata, 100 gr farina di mais, 80 ml olio di semi di girasole BioMadeinItaly, acqua q.b. (un bicchiere scarso), un pizzico di sale integrale, finocchietto essiccato BioMadeinItaly.

Leggi tutto “Focaccine senza glutine e senza lievito”

Scuola, reinserimento docenti in Gae: Miur condannato per violazione normativa primaria, ecco la sentenza


Nuova vittoria giuridica per i docenti depennati dalle Graduatorie ad Esaurimento per mancato aggiornamento. Ne ha dato notizia il sindacato Anief che rende nota la conferma del pieno diritto al reinserimento in GaE dei docenti cancellati per non aver prodotto domanda di aggiornamento/permanenza. I Tribunali del Lavoro di Caltagirone, Milano e Ragusa hanno accolto i ricorsi…

Leggi tutto “Scuola, reinserimento docenti in Gae: Miur condannato per violazione normativa primaria, ecco la sentenza”

Cercansi insegnante di scienze naturali, destinazione Colombia


In un articolo pubblicato su OrizzonteScuola di parla della disponibilità di una cattedra nella scuola italiana paritaria Leonardo da Vinci di Bogotá ( Colombia ). Nell’articolo si scrive: “ La scuola italiana paritaria Leonardo da Vinci di Bogotá ricerca per l’anno scolastico 2017-2018 un insegnante di scienze naturali, chimiche e…

Leggi tutto “Cercansi insegnante di scienze naturali, destinazione Colombia”

Istanze online: entro il 12 luglio 2017 effettuare un accesso per evitare che l’account venga disattivato


Il MIUR, ha pubblicato un avviso sul portale di istanze online, con il quale si comunica che tutte le utenze non attive dopo il primo marzo 2015 saranno disattivate dal 13 luglio 2017….

Leggi tutto “Istanze online: entro il 12 luglio 2017 effettuare un accesso per evitare che l’account venga disattivato”

Pennette zucchine e speck


Le pennette zucchine e speck sono un primo piatto semplice e veloce, perfetto per la primavera e l’estate, per apprezzare in pieno i sapori freschi e genuini come quelli delle verdure di stagione appena raccolte. Un gusto delicato, quello delle zucchine, che va ad incontrare il sapore sfizioso e certamente…

Leggi tutto “Pennette zucchine e speck”

Un’ altra sentenza di merito inserisce diplomati magistrali in Gae a pieno titolo


La sentenza di merito di cui trattiamo in questo aggiornamento segue a pochissimi giorni di distanza da quella del Tar Latina di cui avevamo dato evidenza in quest’altro articolo. Lo scorso 29 giugno 2017 si è svolta un’altra udienza di merito per l’inserimento in Gae dei diplomati magistrali presso il…

Leggi tutto “Un’ altra sentenza di merito inserisce diplomati magistrali in Gae a pieno titolo”

Utilizzazioni e AP, news 6/7: operazioni propedeutiche, in pole position il sostegno


Buone notizie per gli insegnanti in possesso del titolo di specializzazione di sostegno per quanto concerne le prossime operazioni relative alle assegnazioni provvisorie e alle utilizzazioni. Nella sequenza delle operazioni propedeutiche alle operazioni di mobilità, previste peraltro nell’Allegato 1 del CCNI 2017/18, gli insegnanti di sostegno hanno la priorità sui…

Leggi tutto “Utilizzazioni e AP, news 6/7: operazioni propedeutiche, in pole position il sostegno”

Il portiere del Milan Donnarumma prenderà 6 milioni di euro all’anno e non va alla maturità


La decisione del portiere del Milan, Gianluigi Donnarumma, di non svolgere la maturità, fa discutere tifosi e non. A tal riguardo l’Ansa  riporta  il pensiero del sottosegretario di stato all’istruzione Gabriele Toccafondi: “dopo un anno d’impegno, è un messaggio negativo per i ragazzi ma assurdo anche per lo stesso Donnarumma…

Leggi tutto “Il portiere del Milan Donnarumma prenderà 6 milioni di euro all’anno e non va alla maturità”

Team building: l’arte di diventare una squadra

Team building in pillole

Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme.

Proverbio giapponese

In queste poche parole, è racchiuso il significato più profondo del lavoro di squadra: un individuo può avere dei limiti che vengono superati dalla collaborazione con altre persone, condividendo lo stesso obiettivo.

Che cos’è il team building?

Definizione

L’espressione team building è molto diffusa, specialmente in ambito aziendale, dove sono estremamente rilevanti la coesione del gruppo e la condivisione delle competenze. In inglese significa costruire una squadra, dove “costruire” rappresenta il nocciolo del problema: scegliere un numero più o meno ampio di persone da far collaborare è diverso dal far sentire queste persone una squadra. Eppure è un’esigenza e, insieme, un valore aggiunto, sperimentabile non solo nel mondo del lavoro, ma anche in famiglia e a scuola. Per questo è necessario lavorare su coesione, fiducia, motivazione ed autostima…

 

Leggi tutto “Team building: l’arte di diventare una squadra”

Supplenze brevi scuola, nuovo tipo di contratto SIDI: la nota Miur


Il Dirigente Paolo De Santis del Miur con nota protocollo n. 1604 del 03/07/2017, comunica alle Istituzioni scolastiche che «è disponibile in SIDI una nuova tipologia di contratto “N29 Proroga di supplenze brevi”. Con il nuovo contratto potranno essere stipulati rapporti di lavoro di supplenza per la copertura di eventuali…

Leggi tutto “Supplenze brevi scuola, nuovo tipo di contratto SIDI: la nota Miur”

Pan di limone ricetta torta da forno facile e buona


Pan di limone ricetta torta da forno facile e buona che conviene provare. Un dolce da colazione facile e  con un sapore fresco e delicato. Il pan di limone risulta soffice e umido e il suo profumo conquista tutti. Si realizza non solo con la scorzetta ma anche con la…

Leggi tutto “Pan di limone ricetta torta da forno facile e buona”

Cheesecake ai frutti di bosco: dessert fresco dal colore acceso


La cheesecake ai frutti di bosco è un dolce freddo molto amato da adulti e piccini per il suo sapore golosissimo. Si tratta di un dessert preparato a strati. Il primo fatto con dei biscotti, il secondo con la crema di formaggio e l’ultimo con la confettura o condimento da…

Leggi tutto “Cheesecake ai frutti di bosco: dessert fresco dal colore acceso”

TORTA SALATA RICOTTA POMODORINI E BASILICO


Ingredienti: (8 persone) – Pasta brisé 1 rotolo – Ricotta vaccina 400 g – Basilico 1 ciuffo – Uovo 1 – Pomodorini 7-8 – Sale q.b. – Origano q.b. – Zucchero 1 cucchiaio Preparazione: Mettete la ricotta in una ciotola insieme al basilico spezzettato grossolanamente e all’uovo. Se preferite aggiungete…

Leggi tutto “TORTA SALATA RICOTTA POMODORINI E BASILICO”

Polpo, fagiolini ed albicocche con pesto di basilico e zenzero


Sono di frettissima…..fra qualche ora mi imbarco per Parigi ed ho ancora 1000 piccole cose da preparare. Verrà con me la Nanetta e sarà una settimana veramente “entre filles”. Ho guardato le previsioni ed il tempo dovrebbe essere favorevole. Non vedo l’ora di mostrare a mia figlia quei luoghi a…

Leggi tutto “Polpo, fagiolini ed albicocche con pesto di basilico e zenzero”

Mousse di avocado e lime con gamberoni


Buongiorno! a Roma le temperature son tornate infuocate.. soffia un vento che sembra un grosso phon che spara aria super calda sopra le nostre teste… Amo l’estate è vero.. ma queste temperature afose non le reggo… urge un pò di fresco!!!Vi lascio con questo antipasto super scenico.. ma anche tanto…

Leggi tutto “Mousse di avocado e lime con gamberoni”

Educazione: quel che serve al mondo del futuro


Educazione in pillole Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere. F. Rabelais La metafora dell’educazione come fuoco da accendere è antica, si utilizza dai tempi di Aristotele. Forse perché rappresenta bene il compito dell’educatore, antico e moderno: non abbiamo il compito di plasmare i…

Leggi tutto “Educazione: quel che serve al mondo del futuro”