Stipendio. Comincia la pubblicazione del cedolino di gennaio


Per alcuni utenti sono già visibili sul portale, per altri si vedranno dal giorno 20 come comunicato da NOIPA poche ore fa: infatti  la pubblicazione dei cedolini avviene in modo graduale. Stipendio gennaio: NoiPA conferma accredito 23 gennaio, cedolini dal 20 L’articolo Stipendio. Comincia la pubblicazione del cedolino di gennaio…

Leggi tutto “Stipendio. Comincia la pubblicazione del cedolino di gennaio”

Fette biscottate bicolore con lievito madre


Fette biscottate bicolore con lievito madre Ho provato a fare le fette biscottate bicolore , la ricetta l’ho presa dal blog Fables de sucre e ho seguito tutte le indicazioni degli autori ed ecco qua delle meravigliose fette biscottate dorate e croccanti al punto giusto.Ideali per la colazione,spalmate con burro e…

Leggi tutto “Fette biscottate bicolore con lievito madre”

II Conservatori possono attivare corsi di didattica della musica con i 24 CFA per concorso. Decreto MIUR


L’art. 1 recita.” A decorrere dall’anno accademico 2017 – 2018 gli Istituti Superiori di Studi musicali –  Conservatori di musica e gli Istituti musicali pareggiati –  sedi di Dipartimenti di didattica della musica, sono autorizzati ad attivare corsi di diploma accademico di secondo livello ordinamentali di didattica della musica e dello…

Leggi tutto “II Conservatori possono attivare corsi di didattica della musica con i 24 CFA per concorso. Decreto MIUR”

Smartphone in classe? Sì, ma solo se il prof diventa social


Arriva il decalogo del Miur, dopo il via libera ai telefonini a scuola. Obiettivo educare alla cittadinanza digitale. Ne abbiamo parlato con Luca Piergiovanni, professore di lettere ed esperto in tecnologie dell’apprendimento che la giudica la scelta giusta con un’avvertenza: la formazione degli insegnanti

Leggi tutto “Smartphone in classe? Sì, ma solo se il prof diventa social”

Diplomati magistrali. I Cobas Marche chiedono di mantenere l’iscrizione alle GaE e la loro riapertura


Le rappresentanti del MIUR hanno fornito i dati del monitoraggio delle iscritte in GaE e dei contratti a tempo indeterminato stipulati da cui si evince che nelle Marche le docenti coinvolte sono in totale 1590: • 128 sono le docenti già assunte a tempo indeterminato con clausola risolutiva che rischiano…

Leggi tutto “Diplomati magistrali. I Cobas Marche chiedono di mantenere l’iscrizione alle GaE e la loro riapertura”

Croissant con kinder cioccolato


I croissant con kinder cioccolato sono dei piccoli e sfiziosi cornetti di pasta sfoglia semplici e veloci, che si preparano davvero in pochissimo tempo, regalando degli attimi di delizioso piacere per il palato di grandi e piccini. Come spesso accade, non solo i piccoli di casa, ma anche i più…

Leggi tutto “Croissant con kinder cioccolato”

Alfabeto 6. Figli piccoli


A. AmoreB. BaciC. CapricciD. DentiniE. EmpatiaF. FavoleG. GattonareH- HelpI. IncubiL. LacrimeM. MerendaN. Ninna nannaO. OrdineP. Primi passiQ. QuadrettiR. RegoleS. Scuola dell’infanziaT. TutinaU. UrlaV. VitalitàZ. Zabaionesinforosa castoroP.s. Chiunque è invitato a creare un alfabeto analogo. Buon divertimento.Vai ad altri Alfabeti

Leggi tutto “Alfabeto 6. Figli piccoli”

FILETTO DI MAIALE AL CUBA LIBRE


FILETTO DI MAIALE AL CUBA LIBRE Il tema della sfida n° 69 dell’MTC è stato scelto da Giulia del blog Alterkitchen a titolo: La cucina alcolica e consiste nel preparare un piatto in cui ci siano tutti gli ingredienti inseriti in un cocktail conosciuto a livello internazionale. Nel gruppo FB…

Leggi tutto “FILETTO DI MAIALE AL CUBA LIBRE”

Rinnovo del contratto, Anief: la proposta indecente dell’Aran prende forma, ai docenti più mansioni e ore di lavoro in cambio di aumenti miserevoli


Ed è più grande di quanto temesse l’Anief: l’Aran, l’agenzia per la rappresentanza della parte pubblica, ha infatti presentato ai sindacati rappresentativi la sua proposta indecente, con una serie di mansioni che si vorrebbero assegnare ai nostri insegnanti anche contro la loro volontà. Perché non riguarda solo l’obbligo di formarsi…

Leggi tutto “Rinnovo del contratto, Anief: la proposta indecente dell’Aran prende forma, ai docenti più mansioni e ore di lavoro in cambio di aumenti miserevoli”

Dalle emozioni al pensiero complesso nel curricolo della Philosophy for Children


Possibile eccome! E non solo leggerli uno di seguito all’altro, ma piuttosto pensarli come due parti di un tutto ricco di senso e di esperienza. Il tutto che trova espressione in un progetto educativo teorizzato agli inizi degli anni Settanta e ancora oggi attualissimo e in continua evoluzione. Era il…

Leggi tutto “Dalle emozioni al pensiero complesso nel curricolo della Philosophy for Children”

Noipa, date cedolino e accredito gennaio 2018: avviso sul portale


#Noipa, come ci ha abituati da qualche mese, avvisa ufficialmente la data della pubblicazione del cedolino tramite una nota sul portale. Questa volta, però, la nota ha un titolo diverso: “Diffusione di false notizie sull’accredito degli stipendi di gennaio 2018”. Noipa pone l’accento sulle informazioni errate che vengono diffuse in…

Leggi tutto “Noipa, date cedolino e accredito gennaio 2018: avviso sul portale”

Chiacchiere alla ricotta e cioccolato


Chiacchiere alla ricotta e cioccolato…Ma quanto sono buone?? Questa è una ricetta che per Carnevale dovete assolutamente provare, le chiacchiere alla ricotta e cioccolato si preparano in 5 minuti e con soli 3 ingredienti, senza uova, senza lievito, senza burro, senza olio, senza zucchero, senza lievito e senza latte, non…

Leggi tutto “Chiacchiere alla ricotta e cioccolato”

Le elezioni delle RSU 2018 saranno condizionanti per la firma del contratto


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Le elezioni delle RSU sono una grande operazione di democrazia e di trasparenza, nella quale il sindacato si confronta, dà conto delle sue azioni e chiede il protagonismo e l’impegno diretti delle lavoratrici e dei lavoratori. Nelle ultime elezioni del 2015, ha votato circa l’80%…

Leggi tutto “Le elezioni delle RSU 2018 saranno condizionanti per la firma del contratto”

Aumenti stipendio. Di Meglio “non chiediamo miracoli, ma neanche di essere trattati come figli di un dio minore”


Il braccio di ferro, conferma Rino Di Meglio della Gilda degli Insegnanti, è innanzitutto sulle relazioni sindacali, in quanto il testo proposto lascerebbe ben poco spazio alla contrattazione, sia nazionale che di istituto. Così ad es. per la questione della mobilità, cioè i trasferimenti degli insegnanti, o le assegnazioni provvisorie.…

Leggi tutto “Aumenti stipendio. Di Meglio “non chiediamo miracoli, ma neanche di essere trattati come figli di un dio minore””

Competenze chiave per l’apprendimento permanente e di cittadinanza


red – Secondo quanto stabilito dalla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente, le competenze chiave sono le seguenti: comunicazione nella madrelingua; comunicazione nelle lingue straniere; competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; competenza digitale; imparare a imparare; competenze…

Leggi tutto “Competenze chiave per l’apprendimento permanente e di cittadinanza”

Frittelle di mais: la ricetta del’antipasto sfizioso e veloce


Le frittelle di mais sono una ricetta davvero sfiziosa, l’ideale per preparare un antipasto o uno stuzzichino veloce e gustoso. Prepararle è davvero facile e bastano pochi ingredienti. Ecco come prepararle!Continua a leggere

Leggi tutto “Frittelle di mais: la ricetta del’antipasto sfizioso e veloce”

Scuole in rete: sicuri sulla strada. Un concorso per selezionare iniziative didattiche sul tema dell'educazione stradale


MIUR – Nell’ambito del progetto “In classe per educarsi alla strada” che è risultato vincitore dell’avviso “Finanziamento di progetti per la valorizzazione e la promozione dell’educazione alla sicurezza stradale” per l’anno scolastico 2017/2018, il Liceo Vittoria Colonna di Roma e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca indicono il concorso “Scuole in rete: sicuri…

Leggi tutto “Scuole in rete: sicuri sulla strada. Un concorso per selezionare iniziative didattiche sul tema dell'educazione stradale”

Risotto patate e speck


Il risotto patate e speck è una ricetta semplice e veloce per cucinare un primo piatto che piace a tutta la famiglia. La familiarità del risotto infatti, unita al sapore delicato delle patate e a quello intenso dello speck, rendono questo piatto un meraviglioso connubio di sapori, che si armonizzano…

Leggi tutto “Risotto patate e speck”

Contratto scuola, lasciateci con il contratto scaduto!


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Contratto scuola, sempre peggio! Ogni giorno porta una novità! Finora solo brutte notizie. E il sindacato risulta incerto. Non resta che alzarsi e salutare, senza firmare!Vertenza scuola, finora solo brutte notizie.La trattativa contrattuale sta volgendo al peggio. E’ difficile trovare un aspetto favorevole alla categoria.…

Leggi tutto “Contratto scuola, lasciateci con il contratto scaduto!”

LA VERZA E LE SUE PROPRIETÀ


Il cavolo verza, più comunemente detto solo verza, è tra gli ortaggi più comuni nei piatti della stagione invernale. Pianta erbacea della famiglia delle Crucifere, il nome scientifico della verza è Brassica oleracea sabauda. Per capirci, la verza è “sorella” di cavolfiori, broccoli, cavolini di Bruxelles e cavolo rapa (solo…

Leggi tutto “LA VERZA E LE SUE PROPRIETÀ”

Con il nuovo contratto quanto diminuirà lo stipendio dell’insegnante pendolare ?


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Dalle indiscrezioni che circolano nella rete sappiamo che per il primo anno  l’aumento stipendiale dei docenti  sarà in media di circa 12 euro nette al mese. Però di contro si vogliono rendere obbligatorie tutte quelle funzioni professionali che oggi sono volontarie. (adsbygoogle = window.adsbygoogle ||…

Leggi tutto “Con il nuovo contratto quanto diminuirà lo stipendio dell’insegnante pendolare ?”