Gli esperimenti di Milgram (1961) e Zimbardo (1971): Il CARNEFICE che è in NOI – Sapiens Sapiens


In questo periodo si celebrano le varie “Memorie” (Giornata della memoria, Giorno del Ricordo), e nel ricordare e fare memoria si resta spesso allibiti di fronte alle atrocità che gli esseri umani, in quel periodo storico e non solo, sono stati – e sono – in grado di realizzare.Gli esperimenti…

Leggi tutto “Gli esperimenti di Milgram (1961) e Zimbardo (1971): Il CARNEFICE che è in NOI – Sapiens Sapiens”

Chiacchiere, bugie, frappe che non assorbono l’olio


Chiacchiere, bugie, frappe che non assorbono l’olioLe chiacchiere, frappe, bugie ogni regione la sua, ma oggi vi propongo una versione non unta così croccante che vine voglia di scroccare una dopo altra. Al posto della vodka potete usare la grappa o altro, io avevo quella in casa per caso, ci…

Leggi tutto “Chiacchiere, bugie, frappe che non assorbono l’olio”

Il razzismo spiegato con le mele


Stamattina abbiamo ripreso la poesia di Giuseppe Bordi, 27 gennaio, e abbiamo parlato del razzismo, perché quello che è successo, la Shoah, è frutto di razzismo puro. Per spiegare meglio, concretamente il concetto, ho portato a scuola alcune mele per la merenda, le ho messe sulla cattedra e assieme ai…

Leggi tutto “Il razzismo spiegato con le mele”

Sciopero Regina Margherita di Torino contro la preside


Lo sciopero è stato proclamato da CUB Scuola, insieme con la RSU di Istituto e con Flc-Cgil e Cisl-Scuola. Lo sciopero rappresenta un caso più unico che raro, ma, evidentemente, […] The post Sciopero Regina Margherita di Torino contro la preside appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Sciopero Regina Margherita di Torino contro la preside”

I terreni confiscati alla mafia nel Lazio saranno affidati agli studenti degli istituti agrari


Le scuole riceveranno in concessione dei terreni a uso agricolo da utilizzare per l’attività didattica e la Regione contribuirà con un investimento di 200 mila euro per realizzare laboratori didattici dedicati ai ragazzi. La Regione ha stipulato tre convenzioni, rispettivamente con i comuni di Latina, Priverno e Spigno Saturnia e…

Leggi tutto “I terreni confiscati alla mafia nel Lazio saranno affidati agli studenti degli istituti agrari”

Fedeli: gli insegnanti che superano il limite di amicalità con gli studenti potrebbero essere licenziati


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in un’ intervista  rilasciata a InBlu Radio, in riferimento al rapporto di amicalità tra studenti e insegnanti ha detto:  “ Il rapporto di amicalità tra studenti e professori “è totalmente inopportuno”. Su questo sono stata molto “severa e netta” e…

Leggi tutto “Fedeli: gli insegnanti che superano il limite di amicalità con gli studenti potrebbero essere licenziati”

LE AVVENTURE DI CIBÌ: IL PRIMO CARTONE ANIMATO CHE PARLA DI INCLUSIONE E SOLIDARIETÀ AI BAMBINI


CBM ITALIA LANCIA “LE AVVENTURE DI CIBÌ” IL PRIMO CARTONE ANIMATO CHE PARLA DI INCLUSIONE E SOLIDARIETÀ AI BAMBINI “Le avventure di Cibì” è il nuovo innovativo progetto di CBM Italia Onlus – Organizzazione Umanitaria Internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità nei Paesi del Sud del mondo. Un…

Leggi tutto “LE AVVENTURE DI CIBÌ: IL PRIMO CARTONE ANIMATO CHE PARLA DI INCLUSIONE E SOLIDARIETÀ AI BAMBINI”

Dove mangiare bene a Rimini dalla colazione alla cena senza concept


Dove mangiare bene a Rimini dalla colazione alla cena senza concept L’Osteria e i ristoranti negli anni Cinquanta e Sessanta erano posti in cui potevi mangiare, condividere esperienze e luoghi di passaggio in cui non era raro trovare personaggi incredibili pronti a raccontare storie. Ho lavorato tanto in un ristorante…

Leggi tutto “Dove mangiare bene a Rimini dalla colazione alla cena senza concept”

“Concerto della Memoria” al Bellini: musica concentrazionaria sotto qualunque bandiera e ideologia


La musica fiorisce anche nelle condizioni più impossibili ed estreme. E racconta l’orrore, ma anche l’ inesauribile speranza degli uomini. E’ stato questo lo spirito sotteso al bel concerto della […] The post “Concerto della Memoria” al Bellini: musica concentrazionaria sotto qualunque bandiera e ideologia appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto ““Concerto della Memoria” al Bellini: musica concentrazionaria sotto qualunque bandiera e ideologia”

Orientamento: cominciano gli incontri formativi promossi dalla regione Friuli Venezia Giulia


Il primo evento, in programma da oggi al Liceo classico e linguistico “F. Petrarca”, si è aperto con l’illustrazione dei servizi regionali di orientamento e i percorsi di alta formazione post diploma. Nello stesso Liceo di via Rossetti domani e mercoledì, dalle 11.00 alle 14.00, a cura del servizio Eures…

Leggi tutto “Orientamento: cominciano gli incontri formativi promossi dalla regione Friuli Venezia Giulia”

Nabbovaldo: come muoversi sicuri in rete in un racconto


“Nabbovaldo, ovvero le stagoni a Internetopoli” è il racconto risultato vincitore del concorso .itContest, un’occasione per riflettere anche sul concetto di identità digitale e sull’importanza della Rete intesa soprattutto come opportunità. Leggi tutto…

Leggi tutto “Nabbovaldo: come muoversi sicuri in rete in un racconto”

Associazione Docenti per i Diritti dei Lavoratori: docenti ruolo e precari uniti per creare forza di pressione politica


Un’impresa ardua nell’era dei social, dove è facile sfogare la propria rabbia in centinaia di post, assumendo spesso un atteggiamento sterile, poco propositivo, remissivo o addirittura aggressivo contro i colleghi di fasce differenti. La cosiddetta “guerra tra poveri” istigata da soluzioni divisive della politica nostrana. Ora, alla vigilia delle elezioni…

Leggi tutto “Associazione Docenti per i Diritti dei Lavoratori: docenti ruolo e precari uniti per creare forza di pressione politica”

Moige: 6 febbraio conferenza su bullismo e cyberbullismo


comunicato Moige – Conosci le differenze tra il bullismo e il cyberbullismo. E le loro cause? Quali sono i social network più utilizzati? che tipi di materiale condividono i ragazzi e con chi? Sapresti individuare e affrontare una situazione difficile? Ti rivolgeresti ai tuoi genitori? Quali sono le caratteristiche principali…

Leggi tutto “Moige: 6 febbraio conferenza su bullismo e cyberbullismo”

PON “Alternanza scuola-lavoro”, pubblicato Manuale Operativo avvio progetto. Scaricalo


Nello specifico, l’Amministrazione ha comunica la pubblicazione del Manuale operativo per la procedura di avvio progetto, relativa all’Avviso “Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Il Manuale, che alleghiamo di seguito, è reperibile sul sito dei Fondi Strutturali Europei nella sezione dedicata ai manuali, raggiungibile attraverso questo link. nota…

Leggi tutto “PON “Alternanza scuola-lavoro”, pubblicato Manuale Operativo avvio progetto. Scaricalo”

Categoria insegnanti prende sputi da genitori, studenti e presidi. Umiliati anche nel contratto. Lettera


L’aspetto surreale è che siamo sotto le elezioni e in teoria sarebbero dovuti essere i (sedicenti) sindacati ad avere il coltello dalla parte del manico. Invece assistiamo a situazioni incredibili […] The post Categoria insegnanti prende sputi da genitori, studenti e presidi. Umiliati anche nel contratto. Lettera appeared first on…

Leggi tutto “Categoria insegnanti prende sputi da genitori, studenti e presidi. Umiliati anche nel contratto. Lettera”

Giorno Memoria, Turi (Uil): ricordare per non incorrere negli stessi errori. Scuola ha evitato fenomeni di terrorismo


Quest’anno le celebrazioni per il giorno della memoria assumono una rilevanza particolare anche perché cade a 70 anni dalla promulgazione della Costituzione e 80 anni dalle leggi razziali del 1938. Così Pino Turi nel corso del suo intervento al Teatro Giuseppe Verdi di Gorizia in occasione della manifestazione promossa dalla…

Leggi tutto “Giorno Memoria, Turi (Uil): ricordare per non incorrere negli stessi errori. Scuola ha evitato fenomeni di terrorismo”

Harvard Model United Nations, Miur: menzione d’onore a studentessa italiana


Proprio la vittoria al primo G7 dei giovani promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha permesso a Chiara di partecipare alla simulazione dei lavori delle Nazioni Unite che si è svolta all’Università di Harvard. La studentessa veneta ha rappresentato la delegazione del Vietnam all’interno della Commissione Speciale sulla…

Leggi tutto “Harvard Model United Nations, Miur: menzione d’onore a studentessa italiana”

Bonus nido: da oggi possibile presentare domanda


Il bonus, dell’importo massimo di 1.000 euro, è destinato ai figli nati o adottati dal 1° gennaio 2016 ed è corrisposto dall’INPS su domanda del genitore. Come funziona il contributo L’agevolazione per gli asili nido è stanziata in 11 rate mensili da 90,91 euro per ogni retta pagata e documentata.…

Leggi tutto “Bonus nido: da oggi possibile presentare domanda”

Panini soffici formaggio e bacon


I panini soffici formaggio e bacon con delle piccole panelle morbidissime realizzate con le patate lesse e schiacciate nell’impasto, che regalano una sofficità unica, anche per diversi giorni. Incredibilmente buoni, questi panini conquistano tutte le tavole, rendendole ricche di gusto ed estremamente saporite. Per tutti gli intenditori di ogni tipologia…

Leggi tutto “Panini soffici formaggio e bacon”

Contratto, Anief: fase di stallo. Mancata convocazione all’Aran testimonia distanza tra le parti


A fronte di queste indicazioni, Anief da diverso tempo ha espresso la sua posizione di netta contrarietà alla firma del contratto, arrivando a parlare di proposta irricevibile dell’Aran. La novità di questi ultimi giorni è che anche i sindacati rappresentativi, quelli che siedono quindi al tavolo della trattativa con la…

Leggi tutto “Contratto, Anief: fase di stallo. Mancata convocazione all’Aran testimonia distanza tra le parti”

"I giorni della merla" leggenda popolare – Analisi e comprensione del testo


I giorni della merlaEra il 29 gennaio ed un vento gelido invase Milano. Una povera merla, bianca come la neve, si posò con i suoi piccoli negli antri di un camino dal quale fuoriusciva una coltre densa di fuliggine che donava loro un po’ di calore. Durò tre giorni l’ondata…

Leggi tutto “"I giorni della merla" leggenda popolare – Analisi e comprensione del testo”

Contratti pubblici, Anac: invariati gli obblighi di comunicazione e pubblicazione per il 2018


Il succitato articolo 1 comma 32 prevede, in sintesi, che le stazioni appaltanti sono tenute a pubblicare, entro il 31 gennaio, nei propri siti web istituzionali, le informazioni relative a: struttura proponente; oggetto del bando; elenco degli operatori invitati a presentare offerte; aggiudicatario; importo di aggiudicazione; tempi di completamento dell’opera,…

Leggi tutto “Contratti pubblici, Anac: invariati gli obblighi di comunicazione e pubblicazione per il 2018”

Concorso a presidi. La formazione non conta: l’amaro sfogo di un professore altoatesino


Tappa ha un curruculum vitae molto fitto: laurea in lettere moderne con il massimo dei voti, diploma magistrale; master universitario sui dsa, certificazione Epict ottenuta dopo aver seguito 600 ore di lezioni in 5 anni, e all’Ecdl versione 2017, laureando in scienze cognitive a Verona e conosce l’inglese (livello B1)…

Leggi tutto “Concorso a presidi. La formazione non conta: l’amaro sfogo di un professore altoatesino”

Progetto Martina. Parliamo con i giovani dei tumori


MIUR – Il Multidistretto Italy Lions Clubs promuove nelle scuole secondarie di secondo grado il progetto “Martina”, la cui finalità è di informare i giovani e le loro famiglie sulle modalità di prevenzione dei tumori e sulla possibilità di una diagnosi tempestiva. Il progetto, rivolto agli studenti delle Istituzioni Scolastiche secondarie…

Leggi tutto “Progetto Martina. Parliamo con i giovani dei tumori”