Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Ripubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali – Graduatorie definitive relative ai docenti assunti ai sensi del DDG 85/2018


Sono ripubblicate in data odierna all’albo e sul sito internet (www.ct.usr.sicilia.it) di questo Ambito Territoriale le graduatorie definitive relative alle utilizzazioni ed alle assegnazioni provvisorie provinciali nella scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2019/2020. Sono pubblicate altresì in data odierna le graduatorie definitive relative ai docenti assunti ai…

Leggi tutto “Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Ripubblicazione graduatorie definitive utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali – Graduatorie definitive relative ai docenti assunti ai sensi del DDG 85/2018”

Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Graduatoria definitiva assegnazione provvisoria interprovinciale


Sono   pubblicate in data odierna le graduatorie   definitive relative alle assegnazioni provvisorie  interprovinciali nella  scuola  secondaria  di  primo  grado  per  l’anno  scolastico 2019/20. Avverso le predette graduatorie è ammesso ricorso al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro ai sensi dell’art. 63 del decreto legislativo n. 165 del 30/03/2001,…

Leggi tutto “Personale docente scuola secondaria di I grado a.s. 2019/2020 – Graduatoria definitiva assegnazione provvisoria interprovinciale”

Addio Bussetti, non ci mancherai!


Benvenuti su Informazionescuola.it Il FSI USAE Scuola Piemonte ha salutato senza alcun rimpianto la caduta del ministro Bussetti e della sua politica scolastica di “stampo” leghista. Lo fa in 5 punti che riportiamo qui di seguito. La… L’articolo Addio Bussetti, non ci mancherai! proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Addio Bussetti, non ci mancherai!”

Flcgil – 22/08/2019 – Immissioni in ruolo e supplenze: la decorrenza economica e giuridica dei contratti deve partire dal 1° settembre anche se è domenica


  Flcgil – 22/08/2019 – Immissioni in ruolo e supplenze: la decorrenza economica e giuridica dei contratti deve partire dal 1° settembre anche se è domenica Le note del MIUR a conferma del diritto alla retribuzione quando il 1° settembre coincide con la domenica Il fenomeno si ripresenta con cadenza…

Leggi tutto “Flcgil – 22/08/2019 – Immissioni in ruolo e supplenze: la decorrenza economica e giuridica dei contratti deve partire dal 1° settembre anche se è domenica”

Non Regge al Dolore della Perdita della Nipote, Morta La Nonna di Nadia Toffa. Aveva 97 Anni


Maria Cocchi, la donna più anziana di Cerveno, in provincia di Brescia, nonché nonna di Nadia Toffa, è morta pochi giorni dopo la scomparsa della amata nipote. Classe 1922, l’anziana signora era rimasta vedova da qualche anno, con tre figlie e cinque nipoti, tra cui Nadia. I funerali di Maria…

Leggi tutto “Non Regge al Dolore della Perdita della Nipote, Morta La Nonna di Nadia Toffa. Aveva 97 Anni”

Educazione civica in Gazzetta Ufficiale, ma per farla entrare in classe a settembre il Miur prepara decreto ad hoc


L’introduzione dell’educazione civicaè stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto. Ma questo, allo stato attuale, non corrisponde al suo arrivo sui banchi di scuola con l’avvio dell’anno scolastico. Per quello infatti servirà un decreto ad hoc. Il Miur, contattato da ilfattoquotidiano.it, fa sapere che gli uffici amministrativi hanno già…

Leggi tutto “Educazione civica in Gazzetta Ufficiale, ma per farla entrare in classe a settembre il Miur prepara decreto ad hoc”

Supplenze, incontro tra USP Bologna e Coordinamento precari


Da precari/ie di III fascia abbiamo portato all’attenzione dell’USP le questioni relative alle tempistiche e alle criticità delle convocazioni unificate da graduatorie di istituto (GI) nonché la spinosa problematica degli incarichi su sostegno, quest’anno ulteriormente aggravata dall’esigenza di gestire correttamente i rapporti con gli/le specializzandi/e dei corsi in itinere. Per…

Leggi tutto “Supplenze, incontro tra USP Bologna e Coordinamento precari”

Lettera al futuro Ministro dell’Istruzione: insegnanti hanno bisogno di essere valorizzati


Questa istituzione ha urgentissimo bisogno di maggiore attenzione da parte della politica perché sono troppi e sono troppo gravi ed indifferibili i problemi della scuola italiana. Troppe riforme l’hanno drogata, l’hanno ipnotizzata, l’hanno resa disabile fino al punto di ucciderla, o meglio farla pian piano andare verso uno stato comatoso.…

Leggi tutto “Lettera al futuro Ministro dell’Istruzione: insegnanti hanno bisogno di essere valorizzati”

Docenti precari mandano avanti le scuole con passione. I politici lo sanno? Lettera


Cosa ne sa il signor Fusacchia dei sacrifici dei docenti precari? Cosa ne sa il signor Fusacchia delle vessazioni cui sono stati sottoposti i docenti precari? Cosa ne sa il signor Fusacchia dei vuoti normativi e dell’indifferenza politica di cui sono vittime i docenti precari? Lo sa, il signor Fusacchia,…

Leggi tutto “Docenti precari mandano avanti le scuole con passione. I politici lo sanno? Lettera”

Lettera al futuro Ministro dell’Istruzione


Questa istituzione ha urgentissimo bisogno di maggiore attenzione da parte della politica perché sono troppi e sono troppo gravi ed indifferibili i problemi della scuola italiana. Troppe riforme l’hanno drogata, l’hanno ipnotizzata, l’hanno resa disabile fino al punto di ucciderla, o meglio farla pian piano andare verso uno stato comatoso.…

Leggi tutto “Lettera al futuro Ministro dell’Istruzione”

Fusacchia (Più Europa): no sanatoria precari è un test per il nuovo Governo


Al termine delle consultazioni con il Presidente Mattarella, Alessandro Fusacchia di Più Europa  si esprime anche sul provvedimento che tiene con il fiato sospeso migliaia di docenti precari. “Un primo test – afferma Fusacchia – saranno le intenzioni del prossimo esecutivo, nel caso in cui non si vada subito al…

Leggi tutto “Fusacchia (Più Europa): no sanatoria precari è un test per il nuovo Governo”

Scandalo mancate assunzioni del personale Ata: autorizzate un decimo di quelle necessarie


In questi giorni si stanno svolgendo le immissioni in ruolo di meno di 8 mila amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici. Ma le unità di personale necessarie da assumere erano 80 mila: mancano all’appello altri 22 mila posti già vacanti. Altri 30 mila da collocare nell’organico di diritto e ulteriori 20…

Leggi tutto “Scandalo mancate assunzioni del personale Ata: autorizzate un decimo di quelle necessarie”

Immissioni in ruolo e supplenze: la decorrenza economica e giuridica dei contratti deve partire dal 1° settembre anche se è domenica


Il fenomeno si ripresenta con cadenza periodica nel calendario scolastico, e come già avvenuto nel

Leggi tutto “Immissioni in ruolo e supplenze: la decorrenza economica e giuridica dei contratti deve partire dal 1° settembre anche se è domenica”

Educazione civica obbligatoria dal 5 settembre: la legge è in Gazzetta. Tutte le novità


Educazione civica torna a essere materia di studio obbligatoria con voto in pagella. Nella classi, quindi, verranno si parlerà di Costituzione, dell’Agenda 203 per lo sviluppo sostenibile, gli elementi fondamentali di diritto e l’educazione alla legalità. Il 1° agosto il Senato ha approvato definitivamente il ddl che contiene il nuovo…

Leggi tutto “Educazione civica obbligatoria dal 5 settembre: la legge è in Gazzetta. Tutte le novità”

Scuola, assunzioni docenti 2019/20 ultime notizie: caos a Bari per ‘ruoli negati’


Non potevano mancare anche quest’anno gli intoppi e le polemiche durante le operazioni di immissioni in ruolo. Decisamente singolare quello che sta accadendo all’USR di Bari, dove alcuni docenti, vincitori del concorso 2018, si sono visti negare la firma della proposta di nomina: la ragione sarebbe dovuta ad una particolare interpretazione delle…

Leggi tutto “Scuola, assunzioni docenti 2019/20 ultime notizie: caos a Bari per ‘ruoli negati’”

L’Italia a un punto di svolta. Il prossimo premier potrebbe essere una donna: i nomi papabili


Italia a un punto di svolta. “La nuova politica, post-ideologica, leggera, indifferente ai contenuti, cambia fronte e schieramento senza troppa difficoltà: un cambio di abito per l’aperitivo serale. Per arginare l’effetto trasformista, Zingaretti prova la mossa più hard: chiedere a Grillo, Di Maio e Casaleggio un’alleanza politica, non un contratto…

Leggi tutto “L’Italia a un punto di svolta. Il prossimo premier potrebbe essere una donna: i nomi papabili”

Trovato senza vita in strada: addio al prof Riccardo, 45anni, morto per edema polmonare


E` di Lanciano l’uomo trovato senza vita al Belvedere di San Vito Chietino, in provincia di Chieti, la mattina del 21 agosto.  Riccardo Iannucci, 45 anni, docente di spagnolo alla scuola media “Umberto I” di Lanciano, è morto per edema polmonare secondo la ricognizione cadaverica. Del sangue è stato trovato…

Leggi tutto “Trovato senza vita in strada: addio al prof Riccardo, 45anni, morto per edema polmonare”

Meteo: l´estate se ne va. Crollo delle temperature con il rischio grandine, ecco da quando e dove


Non doveva forse Agosto riprendersi una poderosa rivincita sull’Estate riportando un caldo addirittura afoso con 35 o più da Nord a Sud? No, qualcosa è andato storto e crollerà tutto anche prima del previsto. Come in altre occasioni in questa folle Estate che ha alternato fasi roventi a rovinose grandinate. I…

Leggi tutto “Meteo: l´estate se ne va. Crollo delle temperature con il rischio grandine, ecco da quando e dove”

Personale docente di scuola secondaria di I e II grado – Convocazione per incarico a T.I. da GAE e Concorsi regionali (A020 – A026 – A027) – Anno scolastico 2019/2020


Modifica calendario  delle  convocazioni  per  l’immissione  in  ruolo  dei  docenti  inclusi nelle graduatorie dei Concorsi Regionali e nelle GAE per la scuola secondaria di I e  II  grado,  per  le  classi  di  concorso  di  competenza  dell’Ambito  Territoriale  n.  VII  di Catania, per l’anno scolastico2019/20. Si   comunica   che,   a   seguito   della  …

Leggi tutto “Personale docente di scuola secondaria di I e II grado – Convocazione per incarico a T.I. da GAE e Concorsi regionali (A020 – A026 – A027) – Anno scolastico 2019/2020”