Ikea Natale 2016. Catalogo e pubblicità

Ikea Natale 2016. Catalogo e pubblicità Blog NataleIkea è tra le prime grandi compagnie a mettere on line il catalogo per le prossime feste natalizie e pubblicizzare i propri prodotti su web e tv.Ecco allora, per gli amanti del design scandinavo, il lo spot Ikea per Natale 2016 e link del…

Leggi tutto “Ikea Natale 2016. Catalogo e pubblicità”

50 motivi per amare Leopardi (II parte) e un video della prima teatrale

In “L’arte di essere fragili” (Mondadori) Alessandro D’Avenia racconta del suo incontro con Giacomo Leopardi e della scoperta di un ragazzo e poi di un uomo completamente diverso dallo sfortunato pessimista descritto dai libri di scuola. Ora che quel libro diventa un “racconto teatrale” (il debutto il 15 novembre al…

Leggi tutto “50 motivi per amare Leopardi (II parte) e un video della prima teatrale”

Natale poesia IL REGALO DI BABBO NATALE

NataleIL REGALO DI BABBO NATALEBarba biancaVestito rossoGuance rosaNasone grosso,Dietro gli occhialiUno sguardo d‘amoreUn sacco di doniDa dare col cuore.Con la slitta e le rennineFa lo slalom tra le stelline.Ne raccoglie a milioniPer portarle ai bimbi buoni.Ognuna di loro é un sogno specialeQuesto é il regalo di Babbo Natale.La maestra FrancyTraduzione…

Leggi tutto “Natale poesia IL REGALO DI BABBO NATALE”

Lavoretto. Albero di Natale con un semplice foglio di carta

Lavoretto. Albero di Natale con un semplice foglio di carta Blog NataleBasta un semplice foglio di carta per realizzare l’albero di Natale in figura. Il lavoretto è indicato per i bambini della scuola dell’infanzia o per le prime classi della primaria.Serve solo un po’ di manualità per tagliare e creare…

Leggi tutto “Lavoretto. Albero di Natale con un semplice foglio di carta”

La religione degli antichi Celti, insomma la religione di Asterix ed Obelix

In prima abbiamo parlato dei Celti e della loro religione. Asterix ed Obelix avevano una religione particolare, facevano sacrifici, spesso umani, compivano cerimonie nei boschi e come sacerdoti avevano i druidi, una via di mezzo fra un mago e un medico. Ecco il video che abbiamo visto in classe.

Leggi tutto “La religione degli antichi Celti, insomma la religione di Asterix ed Obelix”

NORMATIVA, PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATA E DIFFERENZIATA – QUALE SCEGLIERE?

Nella programmazione degli alunni diversamente abili si possono seguire due percorsi: nel primo gli obiettivi didattici sono minimi e quindi ridotti, ma sempre riconducibili a quelli della classe;nel secondo gli obiettivi didattici sono differenziati dai programmi ministeriali, ma si possono comunque perseguire obiettivi educativi comuni alla classe utilizzando percorsi diversi ma…

Leggi tutto “NORMATIVA, PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATA E DIFFERENZIATA – QUALE SCEGLIERE?”

Giornata mondiale degli alberi

In occasione della “Giornata mondiale degli alberi” abbiamo svolto tante attività… in classe abbiamo letto una bellissima poesia di Sandrino Aquilani sugli ALBERI..    in cortile, insieme agli altri bambini della scuola,  abbiamo piantato quattro bellissimi gelsomini che in primavera coloreranno e profumeranno  il cortile della nostra scuola!!  

Leggi tutto “Giornata mondiale degli alberi”

LE PROPRIETA’ DELLE POTENZE

Nuova mappa di matematica dedicata alle proprietà delle potenze!——————————————————————–Per scaricare l’immagine:- posizionati con il mouse sull’immagine- tasto destro- Salva immagine con nomeMappe-DSA ringrazia tutti per il supporto!Segui Mappe-DSA sui social network:PAGINA DI FACEBOOK : https://www.facebook.com/pages/Mappe-DSA/307724359425905*Clicca “Mi Piace” per rimanere aggiornato con le mappe caricate!TWITTER : https://twitter.com/mappedsa

Leggi tutto “LE PROPRIETA’ DELLE POTENZE”

Italiano digitale


Cosa si può fare di fronte alle difficoltà di scrittura e lettura? In questo spazio trovate delle attività didattiche da svolgere con le T.I.C utili per il recupero e il potenziamento dei processi di letto-scrittura e di comprensione dei testi. Sezioni previste: Leggere e comprendere Potenziare la lettura e la scrittura Recupero in ortografia…

Leggi tutto “Italiano digitale”

Il soggetto, il predicato ed il complemento oggetto – esercizi

Sul sito Scuola e dintorni sono presenti alcuni utili test online sull’individuazione del soggetto…Individuazione del soggetto 1 Individuazione del soggetto 2 …del complemento oggetto… Individuazione del complemento oggetto…di soggetto, oggetto e predicatiRiconoscimento di soggetto, complemento oggetto, predicato verbale e nominale Riconoscimento di soggetto, complemento oggetto e complementi predicativi Riconoscimento dei complementi predicativi Il…

Leggi tutto “Il soggetto, il predicato ed il complemento oggetto – esercizi”

C’E’ UNA BELLA DIFFERENZA! Letture per stare bene insieme

In questo post vi parlo di ALBI ILLUSTRATI per l’infanzia che affrontano il delicato tema della diversità.Cliccate sul carrello dei libri per scoprire la ricca BIBLIOGRAFIA divisa per classi di scuola primaria.All’interno troverete anche alcune indicazioni di VIDEO-LETTURE ben fatte, che possono essere proiettate alla LIM.BIBLIOGRAFIAA ogni LETTURA può essere…

Leggi tutto “C’E’ UNA BELLA DIFFERENZA! Letture per stare bene insieme”

DECORARE L’AULA CON OMBRELLI DEDICATI ALLE STAGIONI

Carissimi lettori e lettrici, oggi voglio mostrarvi come abbiamo decorato in modo semplice ma di grande effetto la nostra sezione.Devo dire che i bambini ed anche i genitori ne sono rimasti colpiti piacevolmente, purtroppo le fotografie non rendono bene l’effetto “WOW” che si prova vedendolo dal vero.Materiale occorrente:- ombrello trasparente…

Leggi tutto “DECORARE L’AULA CON OMBRELLI DEDICATI ALLE STAGIONI”

Saperi disciplinari vs competenze e tecnocrazia

Ovvero: Per una scuola possibile: conciliare umanesimo, tecnologia ed economia è la sfida che ci attende. «Tutti cercano la scuola del futuro e credono di trovarla in una visione del futuro che è però solo il riflesso dell’immagine del presente: non il presente reale, ma quello sognato nei passati decenni…

Leggi tutto “Saperi disciplinari vs competenze e tecnocrazia”

CINEMA E DIDATTICA: BELLE & SEBASTIEN (2013) riflessioni sul film, lavoro di gruppo sull’amicizia, scheda film, esercizi, riflessioni sui pregiudizi (UNITA’ DIDATTICA SULL’AMICIZIA) SCUOLA PRIMARIA

Per il progetto “Cinema e didattica”, farò vedere ai bambini il film: “Belle & Sebastien”, tenera storia di amicizia fra un bambino e un cane.Il tema portante del film è l’amicizia e il pregiudizio. Ho preparato quindi un percorso didattico di comprensione del film, che prevede anche un lavoro di…

Leggi tutto “CINEMA E DIDATTICA: BELLE & SEBASTIEN (2013) riflessioni sul film, lavoro di gruppo sull’amicizia, scheda film, esercizi, riflessioni sui pregiudizi (UNITA’ DIDATTICA SULL’AMICIZIA) SCUOLA PRIMARIA”

ESSEDIQUADRO, PIU’ DI 1700 RISORSE DIDATTICHE DIGITALI – DISPONIBILI GRATUITAMENTE!

L’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE, ha realizzato un servizio per la documentazione e l’orientamento sul software didattico e su altre risorse digitali.
Il servizio, denominato Essediquadro, è costituito da una banca dati comprendente più di 1700 risorse digitali da utilizzare nei processi di apprendimento/insegnamento…

Leggi tutto “ESSEDIQUADRO, PIU’ DI 1700 RISORSE DIDATTICHE DIGITALI – DISPONIBILI GRATUITAMENTE!”

Novembre

 NOVEMBRE E viene il tempo degli alberiche lasciano cadere foglie d’oroe le case si stringono fra loro . Salgono i primi fumi dai comignoli.E viene il tempodei giorni che si accorciano.Le notti sono lunghe   (Poesia di Elisabeth Borcher) Storia . consolidare il concetto di tempo e le caratteristiche della stagione autunnale”E viene il tempodei giorni che…

Leggi tutto “Novembre”

P.A.N.D.A.S.: UNA SINDROME PEDIATRICA POCO CONOSCIUTA

Oggi ospito la testimonianza di una mamma che mi ha chiesto di parlare di PANDAS. Cosa significa? Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with a group A beta-hemolytic streptococcal infection. Devo ammettere la mia ignoranza in merito, ecco perchè ho chiesto a lei di scriverne. Vi chiedo di andare fino in…

Leggi tutto “P.A.N.D.A.S.: UNA SINDROME PEDIATRICA POCO CONOSCIUTA”

Gruppi: leggere attentamente le avvertenze e le modalità d’uso

Leggi l’articolo di Sonia Montegiove su Girl Geek Life cliccando sul link Gruppi: leggere attentamente le avvertenze e le modalità d’uso <!– !function(a,b){"use strict";function c(){if(!e){e=!0;var a,c,d,f,g=-1!==navigator.appVersion.indexOf("MSIE 10"),h=!!navigator.userAgent.match(/Trident.*rv:11./),i=b.querySelectorAll("iframe.wp-embedded-content");for(c=0;c<i.length;c++)if(d=i[c],!d.getAttribute("data-secret")){if(f=Math.random().toString(36).substr(2,10),d.src+="#?secret="+f,d.setAttribute("data-secret",f),g||h)a=d.cloneNode(!0),a.removeAttribute("security"),d.parentNode.replaceChild(a,d)}else;}}var d=!1,e=!1;if(b.querySelector)if(a.addEventListener)d=!0;if(a.wp=a.wp||{},!a.wp.receiveEmbedMessage)if(a.wp.receiveEmbedMessage=function(c){var d=c.data;if(d.secret||d.message||d.value)if(!/[^a-zA-Z0-9]/.test(d.secret)){var e,f,g,h,i,j=b.querySelectorAll('iframe[data-secret="'+d.secret+'"]'),k=b.querySelectorAll('blockquote[data-secret="'+d.secret+'"]');for(e=0;e<k.length;e++)k[e].style.display="none";for(e=0;e1e3)g=1e3;else if(~~g<!]]>

Leggi tutto “Gruppi: leggere attentamente le avvertenze e le modalità d’uso”

Calendario dell’avvento: 10 idee creative da creare con i bambini


Quest’anno -a casa – d’accordo con i miei figli, abbiamo pattuito che anzichè il solito Calendario Dell’Avvento. Per carità, i prefatti Lego, Playmobil, Barbie eccetera, che spopolano negli ultimi anni sono molto gettonati…ma vuoi mettere l’entusiasmo di crearne uno tutto tuo? Ecco allora una serie di idee che abbiamo trovato…

Leggi tutto “Calendario dell’avvento: 10 idee creative da creare con i bambini”

Aspettiamo il Natale con l’Orsetto Portasorprese

Questo simpatico personaggioè arrivato il primo giorno di dicembre(di qualche anno fa) e, puntualmente,ogni notte ci lasciava una letterinae una sorpresa:una storia da leggere,una poesia di Natale,una canzone,un’attività da fare,qualcosa da assaggiare,le arance per una buona spremuta,la sua slitta…Cercare la sorpresa era il momentopiù entusiasmante!Ogni volta era nascosta in unposto…

Leggi tutto “Aspettiamo il Natale con l’Orsetto Portasorprese”

La Grande Fabbrica delle Parole laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie,

Autore soniasonia@dmin su BussolaScuola. La Grande Fabbrica delle Parole laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie 19 novembre 2016 – dalle 10.30 Ex Fornace – Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano Letture per tutti, nessuno escluso Tavola rotonda e laboratorio sulla lettura inclusiva L’articolo…

Leggi tutto “La Grande Fabbrica delle Parole laboratorio gratuito di scrittura creativa per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie,”

Immaginare, sperimentare, innovare

Tre parole chiave a partire dalle quali vi propongo la mia riflessione appena rientrata dal Convegno “Didattiche 2016” tenutosi a Rimini l’11 e il 12 novembre. Il gruppo dei partecipanti al Convegno con un ospite d’onore, il prof capovolto Maurizio Maglioni Che la formazione sia un’occasione di messa in discussione e di…

Leggi tutto “Immaginare, sperimentare, innovare”

ALLENARE LETTURA E SCRITTURA CON LE APP DI CRUCIVERBA E CRUCIPUZZLE

Nel mio ultimo articolo per Mamamò ho recensito delle app di Cruciverba e Crucipuzzle per bambini. I benefici di questi giochi enigmistici risiedono nel fatto che sono utilissimi per allenarli alla lettura e scrittura. Infatti il bambino dovrà fare un’analisi lettera per lettera della parola (e quindi suono per suono),…

Leggi tutto “ALLENARE LETTURA E SCRITTURA CON LE APP DI CRUCIVERBA E CRUCIPUZZLE”