Le guerre persiane

Risorse della Teca Didattica dell’ins. Silvia Di Castrohttp://www.latecadidattica.it/Le guerre persianeUna mappa interattiva con video e immagini; si apre in una nuova scheda e in fondo alla pagina è possibile scaricare un documento da stampare per una esercitazione.I video La Grecia antica e l’inizio della guerrahttp://www.latecadidattica.it/guerre-persiane/int/video1.htmIl sacrificio delle Termopilihttp://www.latecadidattica.it/guerre-persiane/int/video6.htmL’eroico Leonidahttp://www.latecadidattica.it/guerre-persiane/int/video4.htmSerse e la…

Leggi tutto “Le guerre persiane”

Uno, nessuno e centomila. Bando di scrittura teatrale per la celebrazione del 150° anniversario della nascita di Pirandello

MIUR – In occasione del 1500 anniversario della nascita di Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934 e considerato, per la sua produzione, le tematiche affrontate e l’innovazione del racconto teatrale tra i maggiori drammaturghi del XX secolo, il MIUR, in collaborazione con il Distretto Turistico…

Leggi tutto “Uno, nessuno e centomila. Bando di scrittura teatrale per la celebrazione del 150° anniversario della nascita di Pirandello”

Simulazione della Terza Prova degli Esami di Stato dell'Istituto Alberghiero

red – Di seguito viene proposta una simulazione della terza prova degli esami di stato dell’Istituto Professionale Alberghiero. Le discipline coinvolte nella prova sono le seguenti: Diritto e tecniche amministrative, lingua inglese, enogastronomia settore sala-bar e Matematica. DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE 1) Il controllo di gestione: a) Deve verificare sempre lo…

Leggi tutto “Simulazione della Terza Prova degli Esami di Stato dell'Istituto Alberghiero”

Tombola natalizia

Materiali: – tessere plasitificate per le classiche cartelle delle tombole – tesserine plastificate raffiguranti i soggetti da estrarre e da riporre sulla cartelle (scarica qui il pdf) Svolgimento: E’ praticamente la classica tombola ma anziché avere i numeri sulle cartelle ha dei soggetti e oggetti natalizi. La tesserina pescata va…

Leggi tutto “Tombola natalizia”

DSA: Come scegliere le Scuole superiori?

“Quale sarà la scuola migliore? La più adatta? La più facile? La più aggiornata e pronta ad accogliere i ragazzi con DSA?” Ecco le domande di molti ragazzi e genitori difronte all’inevitabile scelta in terza media. Siamo consapevoli che più di tutti è il ragazzo a dover indagare sulle proprie…

Leggi tutto “DSA: Come scegliere le Scuole superiori?”

Audiolibri ed ebooks in lingua inglese da scaricare gratis: Loyal Books

Segnaliamo un’ulteriore risorsa per la lingua inglese, sia per esercitarsi sia per l’insegnamento: si tratta di Loyal Books, una raccolta di oltre 7000 audiobooks ed ebooks liberamente scaricabili in lingua inglese : da “Il Mago di Oz” a “Il ritratto di Dorian Gray”, da “Peter Pan” a “Le avventure di…

Leggi tutto “Audiolibri ed ebooks in lingua inglese da scaricare gratis: Loyal Books”

L’altra America

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, vuole un muro tra Usa e Messico per limitare o azzerare l’ingresso agli immigrati. Non è certo una novità. Da oltre dieci anni, infatti, esiste l’Operazione GateKeeper: un muro, in parte semivirtuale, voluto dal presidente democratico Bill Clinton. Il confine è pattugliato…

Leggi tutto “L’altra America”

La cura del lunedì: Disegni DiVersi

DICEMBREViene mio padre e pota le rose del giardino – con il dito gli mostro la ferita che si è fatto sulla mano. Lui mi dice del cambio di stagione, io già penso a quando lo toccavo senza che servisse una ragione.Silvia Vecchini – Sualzo, Disegni DiVersi, round midnight edizioni…

Leggi tutto “La cura del lunedì: Disegni DiVersi”

Francesca Dominici, intervista per il Mese delle STEM

L’intervista a Francesca Dominici per il Mese delle STEM. In questo periodo intervistiamo donne con un diverso rapporto con le materie STEM a scuola, nel lavoro e nel quotidiano. “Le studentesse vogliono contare” è la rubrica speciale in cui proponiamo una serie di interviste per offrire alle studentesse esempi di leadership al femminile. Francesca Dominici…

Leggi tutto “Francesca Dominici, intervista per il Mese delle STEM”

Sottrazioni algebriche, gioco di frutta

Quando si imparano le somme e le sottrazioni algebriche (di numeri interi) può essere utile rappresentare queste operazioni sulla retta orientata. In particolare sottrarre significa spostarsi verso sinistra di tanti spazi quante sono le unità del sottraendo. Ad esempio qui vediamo come si raffigura la sottrazione  – 1 – 2…

Leggi tutto “Sottrazioni algebriche, gioco di frutta”

Un bambino diventa come viene educato dai genitori

Marina, una mia lettrice, mi scrive: “Cara Isabella, ti dico cosa ho visto un paio di settimane fa: ero in pizzeria assieme a degli amici e siamo usciti attorno a mezzanotte; al parcheggio noto una coppia che stava andando via e avevano appena caricato il bambino (1 anno al massimo) sul seggiolone…

Leggi tutto “Un bambino diventa come viene educato dai genitori”

La storia vera di Babbo Natale completa e in breve tra miti e leggende

Conoscete la storia vera di Babbo Natale? Cominciamo subito col precisare che non esiste solo una leggenda: ne sono molteplici e tutte molto curiose. Descrivere le storie in breve su Babbo Natale vi permetterà di scoprire i punti in comune delle varie tradizioni, che non sono poi così differenti come…

Leggi tutto “La storia vera di Babbo Natale completa e in breve tra miti e leggende”

La storia del presepe, da quello di San Francesco a Greccio a quello napoletano di oggi

La storia del presepe è iniziata quando San Francesco d’Assisi ha deciso di realizzare la nascita di Gesù Cristo con persone viventi per ricordare quello che è successo il 25 dicembre dell’anno 0. La prima rappresentazione della natività è avvenuta a Greccio nel 1223: è stato, dunque, il primo presepio…

Leggi tutto “La storia del presepe, da quello di San Francesco a Greccio a quello napoletano di oggi”

Indagini statistiche con scratch e le liste

Uno dei modi per spiegare il grande vantaggio dell’uso dei calcolatori riguarda la capacità di operare su grandi quantità di numeri e tirare fuori risultati in poco tempo. In questo esercizio cercheremo di simulare una indagine statistica su un certo numero di valori che per comodità elaboreremo attraverso un generatore…

Leggi tutto “Indagini statistiche con scratch e le liste”

Palline numerate sull’albero di Natale

Obiettivi: Imparare i numeri raffigurati in diverse forme (cifre, lettere, quantità) Materiali: – tessere plastificate raffiguranti alberi di Natale con una stella numerata e palline di Natale indicanti un numero in un formato diverso dall’altro (puoi contattarmi per il pdf) Svolgimento: Si devono riporre le palline di Natale numerate sull’albero…

Leggi tutto “Palline numerate sull’albero di Natale”