Contenuti e Attività Didattiche

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Internet Polyglot
Cliccando su “Lezioni” è possibile accedere alla totalità dei giochi interattivi per ogni lingua scelta.
Duolingo

E’ possibile accedere alle risorse didattiche di Duolingo con il proprio account Facebook e Google o dopo aver fatto una semplice e rapida registrazione.

Mapper
Mapper: mappe concettuali con immagini per capire, studiare, ricordare, presentare un argomento. Oltre 1200 mappe già a disposizione e molte altre che attendono di essere condivise. Facciamo notare tuttavia che questo interessante sito non è più aggiornato
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Primary Homework Help – Maths Zone
Ampia raccolta di giochi didattici di Matematica. Cliccando su Literacy è invece possibile esercitarsi con molti giochi didattici e attività nella lingua inglese.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Giochibambini.it
Collezione di giochi di scuola di Giochibambini.it, sito web che offre giochi per bambini gratuiti e sicuri. I giochi sono divisi in categorie per aiutarti a trovare facilmente quello che preferisci. Recentemente abbiamo anche suddiviso molte categorie in sottocategorie
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestro Massimo
Benvenuti nel mio blog didattico. Mi chiamo Massimo e sono un maestro di Scuola Primaria. Qui troverete materiale didattico, schede da me elaborate e quant’altro ritengo possa essere utile per il nostro meraviglioso lavoro.
Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75
Maestra di tutto un pò
Mi chiamo Silvia e sono una maestra di Scuola Elementare dal 2004. Ho iniziato questo blog con una classe seconda, dove insegnavo Lingua, Storia, Geografia, Arte, Inglese, Teconologia, Scienze ed Educazione Motoria. Mi piacerebbe poter raccogliere e conservare
Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89
Materiale ABA
Questo sito nasce con l’intento di raccogliere in modo immediatamente fruibile il materiale che ho utilizzato e continuo a utilizzare per la riabilitazione di mio figlio, nella speranza che possa servire a molti bambini nelle stesse condizioni. Non ho badato alla veste grafica
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il sito della maestra Daniela
Il sito della maestra Daniela, insegnante di Scuola Primaria nella scuola Federico Fellini di Roma: un mondo di scuola tutto da scoprire e in continuo aggiornamento. Il sito vuole anche essere un modo per far conoscere ed apprezzare il “mestiere dell’insegnante”,
Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91
Mappe per la scuola
All’interno della sezione “Didattica in gioco” è possibile trovare una selezione di giochi didattici online, suddivisi per materie scolastiche: Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Scienze, Inglese, Francese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Scuola e dintorni
All’interno della sezione “il mio software” è possibile trovare, previo download, il lessico di base di Inglese e Francese.
La maestra Larissa
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara Larissa Carnovali e sono nata a Rho (MI) nel 1982. Ho sempre cercato di “personalizzare” il mio stile di insegnamento in base agli alunni che mi trovavo di fronte e questo mio impegno si è trasformato a poco a poco nella passione di preparare io stessa il materiale da usare con i miei studenti.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
StudiamoinRete.it
Su “StudiamoinRete.it” gli strumenti offerti dalle tecnologie multimediali affiancano quelli della tradizionale lezione frontale per superarne i limiti e favorire l’acquisizione in modo attivo, semplice e intuitivo di un metodo di studio efficace che consenta di collegare
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
GiocaGiocaGioca
Tanti giochi divertenti da stampare, ritagliare, incollare e colorare per bambini intraprendenti, ideati da Giuliana Donati.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Maestro Goffredo
Mi chiamo Arturo, ma nell’ambiente scolastico tutti mi chiamano maestro Goffredo e sono un insegnante di Scuola Primaria da molto tempo e con diversi hobby, compreso quello dell’Informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie esperienze”
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Paradiso delle mappe
Sono la mamma di un ragazzo di terza media appassionata di mappe! Qui troverete mappe concettuali, suddivise per materie, per la Scuola Secondaria di 1° Grado e per le classi IV e V della Scuola Primaria.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Maestra Agnese
Adoro tutto ciò che possa servire da stimolo ad una creatività libera e davvero originale, specie quella che origina dall’impiego dei materiali più poveri e di semplice reperibilità.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99