Blog docenti

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
MatematicaMedie Achille Sacchi
Mi chiamo Achille Sacchi, sono stato un insegnante di Matematica, “precario” delle Scuole Medie (Scuola Secondaria di Primo Grado). Nei diversi anni in cui sono stato continuamente “assunto e licenziato” ho voluto creare un metodo per rendere la Matematica più facile
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestro Goffredo
Mi chiamo Arturo, ma nell’ambiente scolastico tutti mi chiamano maestro Goffredo e sono un insegnante di Scuola Primaria da molto tempo e con diversi hobby, compreso quello dell’Informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie esperienze”
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestragraziella
Benvenuti nel mio spazio web! Sono una maestra di Scuola Primaria della provincia di Messina e mi chiamo Graziella. Questo blog è nato perchè, sempre alla ricerca di esperienze didattiche e di nuove idee, volevo condividere il mio lavoro con altri colleghi
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra Nella
Ciao, sono Nella, una maestra di Scuola dell’Infanzia. Mi piace molto disegnare e ho pensato di creare questo blog per condividere con voi i miei lavori e le mie idee; i disegni sono stati fatti tutti da me e colorati a mano, senza l’aiuto del computer.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra e mamma
Blog pieno di spunti di riflessione e materiale scolastico per genitori e insegnanti.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lo sguardo curioso
Ciao a tutti, mi chiamo Cristina Leocata e vivo a Bologna. Da anni insegno Arte ed Immagine nelle Scuole Secondarie di Primo Grado e mi diverto a ideare laboratori e percorsi creativi per ragazzi. In questo sito troverai tante curiosità sul mondo dell’Arte,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Laprofonline
L’obiettivo che mi prefiggo con questo blog è quello di venire incontro alle esigenze degli studenti, delle famiglie e dei docenti. Sarà, almeno nelle intenzioni, mirato a supportare gli studenti nello studio, ad informare le famiglie e gli studenti stessi sul mondo della scuola
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La maestra Chiara
I bambini sono per natura curiosi e creativi, ed io utilizzo questo innato potenziale per far loro apprendere a comunicare in lingua inglese. In queste pagine sono presenti risorse relative alla didattica della lingua inglese: numeri, animali, colori, rhyme, song,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La classe attiva
Blog e raccolta di videolezioni di Storia e Italiano a cura di Chiara Spalatro, insegnante di lettere presso la Scuola Secondaria di 1° Grado “Alighieri-Spalatro” di Vieste (FG), fan della flipped classroom, animatrice digitale del suo istituto e grande appassionata di tecnologie.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Ildocenteprecario
Docente di Francese e dottore di ricerca in linguistica, sono un’appassionata di letteratura e di linguaggi delle nuove tecnologie. Per “incasinarmi” di più la vita ho deciso di aprire questo blog di riflessioni serie e semiserie sulla difficile vita del docente precario.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
DIDATTICA
In questo sito offriamo software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di Scuola Primaria. Sono presenti 246 software didattici con istruzioni dettagliate, 688 progetti JClic in Italiano, 51 progetti EdiLIM sempre in Italiano.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
CharliNCA
Da ragazzo mi chiamavano Charlie, ma durante il servizio militare (visto un mio viaggio in Perù, nel 1976) cominciarono a chiamarmi INCA… poi diventato INCubus per le classi dove insegnavo, prima di andare in pensione. Sono un laureato in Fisica,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
BENEDETTA SCUOLA

Il blog di Benedetta, docente di lettere nella Scuola Secondaria di Primo Grado, è nato per riorganizzare tutto il materiale accumulato negli ultimi anni di lavoro. In esso sono presenti diverse sezioni che vanno dall’Antologia poetica, alla pratica didattica

Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Arte a Scuola
Sono Miriam Paternoster, insegnante di Arte e Immagine in una Scuola Media del Nord Italia. Questo sito è un luogo dove condividere e sperimentare nuove idee, lezioni e tecniche artistiche, per promuovere l’educazione artistica a scuola e nella vita.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Apprendere insieme
Apprendere insieme: un blog che cresce con noi. Benvenuti nel blog della classe V B della Scuola Primaria “Don Bosco” di Cardito (NA).
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
A little Brit of us

Benvenuti! Il mio nome è Nadia Zaramella, vivo nel Nord-Est d’Italia ed insegno l’Inglese a ragazzi di età compresa tra 11 e 13 anni. L’obiettivo generale del mio blog è quello di offrire consigli pratici per migliorare l’apprendimento della lingua inglese come lingua straniera.

Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Verifiche Matematica Scuola Primaria
Verifiche di Matematica per la Scuola Primaria. Sono un insegnante elementare: preferisco definirmi così perché il termine “maestro” mi sembra terribilmente impegnativo. Non ho la presunzione di voler insegnare la Matematica a chi visiterà questo sito
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Tecnologia capovolta
Tecnologia capovolta: blog didattico a cura del prof. Lorenzo Bocca con lezioni di Tecnologia per una didattica capovolta per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Giocoinblog
“Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?” Gianni Rodari Giocoinblog: blog di raccolta di giochi didattici e laboratori on line per la Flipped Classroom, a cura del maestro Tonio Petronella.
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Fantascrivendo
Mi chiamo Cristiana Pivetta: sono un’insegnante con la passione per la scrittura creativa e per le nuove tecnologie. Mi occupo da diversi anni di formazione on line e in presenza sull’uso intelligente e strategico delle tecnologie nella didattica quotidiana. Fantascrivendo è
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Facilitiamo.blogspot.it

Il blog ha lo scopo di facilitare alcuni argomenti con sussidi come schemi, mappe concettuali o riproduzioni audio degli argomenti.

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Dada Pasticciona
E’ arrivata la Dada Pasticciona! Questo è il modo simpatico con cui mi faccio chiamare dai bimbi della Scuola Materna in cui lavoro. E di pasticci ne combiniamo davvero tanti! In questo Blog troverete i pasticci meglio riusciti… idee per lavoretti e qualche consiglio!
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94