Ciao a tutti, venerdì 24 febbraio (e speriamo non porti male!) faremo la verifica su ciò che abbiamo studiato del legno, incluso il riciclo. Buono studio!
Leggi tutto “Avviso per le classi prime – Verifica sul Legno”
Scuola, prof sostegno si deve assentare: a chi spetta avvisare la famiglia dello studente?
Sappiamo bene come non sia nient’affatto semplice l’attività professionale dei docenti di sostegno anche se le soddisfazioni e le gioie certamente non mancano. Il quesito di cui vogliamo parlare in questa sede è quello posto da una docente di sostegno al noto quotidiano ‘Italia Oggi‘ e pubblicato sul numero del…
Leggi tutto “Scuola, prof sostegno si deve assentare: a chi spetta avvisare la famiglia dello studente?”
Indennità di accompagnamento, Tito Boeri: “solo per redditi bassi”
Indennità di accompagnamento solo per redditi bassi. È quanto propone il presidente dell’Inps, Tito Boeri, nel corso del convegno tenuto ieri alla Camera. Per Tito Boeri che Il Consiglio dei Ministri del 24 dicembre 2014 lo ha nominato presidente dell’INPS , infatti, “i 512 euro al mese erogati per le indennità di accompagno non sono…
Leggi tutto “Indennità di accompagnamento, Tito Boeri: “solo per redditi bassi””
Genitori coach: credere in sé stessi e aumentare l’autostima.
Credere in noi serve a crescere bambini più forti E’ importante che il genitore creda in se stesso, per crescere un bambini sicuro di sé. Oggi lavoriamo su autostima e senso di colpa. Parlare di autostima non significa solo determinare quanto crediamo in noi stessi o nelle nostre risorse, ma…
Leggi tutto “Genitori coach: credere in sé stessi e aumentare l’autostima.”
Scheda di grammatica – I verbi indefiniti
I verbi indefinitiLa lingua italiana dispone di sette tipi di modi verbali che si distinguono in modi finiti: indicativo, congiuntivo,condizionale, imperativo, e in tre modi indefiniti: infinito, participio, gerundio.Le forme verbali di modo indefinito non precisano né la persona, né il numero dell’azione svolta dal verbo.Analizziamo la frase:- La mamma…
Leggi tutto “Scheda di grammatica – I verbi indefiniti”
Insalata di farro, broccoli e cavoletti
Siete di corsa anche voi oggi? Io ho preparato in anticipo la mia insalata di farro, anche se non ci vuole molto tempo comunque. Pausa di salute e poi mi rituffo in tutte le cose che devo fare. Buon pranzo a tutti.Ingredienti per 4 persone150 g di farro 1 broccolo10 cavoletti di Bruxelles sale…
Leggi tutto “Insalata di farro, broccoli e cavoletti”
Fusilli speck gorgonzola e noci
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Fusilli speck gorgonzola e noci Oggi vi propongo un un primo piatto davvero formidabile. E’ un piatto di pasta fresca veloce ma di grande effetto sia nel gusto che nella vista: insomma son buoni e belli questi fusilli! Come prima cosa vi consiglio di prendere un gorgonzola duro e…
Leggi tutto “Fusilli speck gorgonzola e noci”
Pasta frolla alle nocciole
La pasta frolla alle nocciole è una preparazione di base della pasticceria che vi permetterà di realizzare deliziosi e fragranti biscotti, dolcissime tartellette da riempire magari con una golosa crema gianduia o foderare le più buone e straordinarie crostate che occhio umano abbia mai visto e papille gustative mai assaggiato!…
Leggi tutto “Pasta frolla alle nocciole”
Sbriciolata di patate: la ricetta della torta salata golosa ripiena
La sbriciolata di patate è un secondo piatto originale farcito di un ripieno di prosciutto cotto e provola filante. Una torta rustica speciale, semplice e veloce da cucinare, che piacerà a tuttiContinua a leggere
Leggi tutto “Sbriciolata di patate: la ricetta della torta salata golosa ripiena”
20.000 documenti di Sigmund Freud sono consultabili online e in free download
Tutti coloro che stanno studiando Sigmund Freud, magari per una tesi di laurea o altri tipi di ricerche, da oggi potranno accedere ad un patrimonio inestimabile. La Library of Congress, in pratica la più grande biblioteca del mondo nonché il primo punto di riferimento per la tutela del copyright in America, ha appena… Leggi tutto “20.000 documenti di Sigmund Freud sono consultabili online e in free download”
Disabilità: Cgil a ministro Istruzione, modificare decreto su valutazione, riconoscere a tutti gli alunni diritto a licenza media
Roma -“Chiediamo al ministro dell’Istruzione di intervenire affinché al più presto venga cancellata dal decreto sulla valutazione la previsione che di fatto comporterebbe l’impossibilità per gli alunni con gravi disabilità di conseguire il diploma di licenza media. Sarebbe un atto grave e discriminatorio”. Con queste parole Nina Daita, responsabile Politiche…
Leggi tutto “Disabilità: Cgil a ministro Istruzione, modificare decreto su valutazione, riconoscere a tutti gli alunni diritto a licenza media”
Referendum lavoro, l'11 febbraio "Giornata nazionale" per i due sì
da www.rassegna.it S’intensifica la campagna sui referendum promossi dalla CGIL per l&rsquo…
Leggi tutto “Referendum lavoro, l'11 febbraio "Giornata nazionale" per i due sì”
Linguisti, nessun declino della lingua italiana. Anzi, “progresso”
I professori universitari, com’è noto, hanno evidenziato il “declino” della nostra scuola riguardo alle competenze nella lingua madre, i linguisti al contrario parlano di progresso, sostenendo tale affermazione cn l’aumento del numero di studenti che si iscrivono all’Università. I lunguisti, inoltre, difendono la scuola primaria, i test Invalsi e le…
Leggi tutto “Linguisti, nessun declino della lingua italiana. Anzi, “progresso””
In Europa 1 adolescente su 5 è escluso da opportunità formative
Il 22% dei 15enni europei non raggiunge competenze minime in matematica ed il 20% in lettura. In Italia il 15% dei minori abbandona la scuola precocemente. Questi sono solo alcuni dei dati raccolti da Save the Children presentati nel rapporto “Sconfiggere la povertà educativa. Fino all’ultimo bambino”
Leggi tutto “In Europa 1 adolescente su 5 è escluso da opportunità formative”
Assunzioni assistenti lingua italiana estero, domande entro il 4 marzo
Il Miur, mediante apposito avviso, comunica la disponibilità di posti di assistente di lingua italiana presso i Paesi di seguito riportati per l’anno scolastico 2017/18. Questi i Paesi in cui sono disponibili i posti: AUSTRIA:36 BELGIO (lingua francese): 3 FRANCIA: 181 GERMANIA: 26 IRLANDA: 6 REGNO UNITO: 10 SPAGNA: 38…
Leggi tutto “Assunzioni assistenti lingua italiana estero, domande entro il 4 marzo”
Robotica educativa – Brainstorming, parte II
Laboratorio di robotica educativa. Ecco le interessanti risposte dei ragazzi alle ultime domande poste nella fase del brainstorming: 3. PER CIASCUN ESEMPIO DI ROBOT CHE HAI RIPORTATO DESCRIVI A CHE COSA SERVE E COME LO UTILIZZI Con il telefono gioco, messaggio con i miei amici, vado sui social network e…
Leggi tutto “Robotica educativa – Brainstorming, parte II”
Autismo, 15 febbraio conferenza a Roma: prsentazione progetti della FIA
Prenderanno parte alla conferenza stampa il dott. Davide Faraone, presidente della Fondazione Italiana per l’Autismo, il dott. Franco Nardocci, coordinatore del Comitato Scientifico FIA e il dottor Walter Ricciardi presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. E’ necessario l’accredito da richiedere a: info@fondazione-autismo.it Roma, 10 febbraio 2016
Leggi tutto “Autismo, 15 febbraio conferenza a Roma: prsentazione progetti della FIA”
Povertà educativa, Save the Children: in Europa 1 adolescente su 5 escluso da opportunità formative
Sono questi alcuni risultati del rapporto “Sconfiggere la povertà educativa. Fino all’ultimo bambino” di Save the Children – l’Organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e a promuovere i loro diritti – di cui si è discusso oggi a Milano al Palazzo delle Stelline in occasione…
Leggi tutto “Povertà educativa, Save the Children: in Europa 1 adolescente su 5 escluso da opportunità formative”
Difficoltà nella scrittura: non bisogna inventare nulla, ma investire risorse adeguate: Lettera
Lettura per cantare, karaoke, informatica a dosi moderate come strumento per la lettura e la scrittura (e poi anche per gli altri apprendimenti, ovviamente). Biblioteche di classe, schede di comprensione dei testi letti, riassunti, prendere appunti, ricerche dai libri e da internet. Lotta – ovvio – alla dislessia, controlli della…
Leggi tutto “Difficoltà nella scrittura: non bisogna inventare nulla, ma investire risorse adeguate: Lettera”
INSALATA DI RUCOLA CECI E GRANA
Ingredienti: (4 persone) – 80 gr di rucola – 200 gr di ceci lessi – 70 gr di grana in scaglie – 25 gr di gherigli di noci – sale – olio evo – 1 cucchiaio di aceto balsamico Preparazione: Scolate i ceci e se avete usato quelli in barattolo,…
Leggi tutto “INSALATA DI RUCOLA CECI E GRANA”
“Libera la parola”
Concorso giornalistico nazionale per le scuole sulla libertà d’espressione
Leggi tutto ““Libera la parola””
Pomodori secchi e olive condite…ottima focaccia
Pomodori secchi sottolio e olive schiacciate e condite sono gli ingredienti per la farcitura di questa focaccia. Vi avverto da subito che il sapore finale presenta decise note d’amarognolo quindi regolatevi di conseguenzaby: ropa55
Leggi tutto “Pomodori secchi e olive condite…ottima focaccia”
Biscotti di Prato (Cantucci) di Giovanni Pina
Biscotti di Prato (Cantucci) di Giovanni Pina Mi sono fatta un sacco di risate (grazie!!!) leggendo qualche commento ai miei biscotti integrali con albicocche secche e mandorle, perchè qualcuno ha pensato fossero parenti dei cantucci, invece sono completamente diversi per ingredienti (beh ovvio che i biscotti siano costituiti da una base di…
Leggi tutto “Biscotti di Prato (Cantucci) di Giovanni Pina”
Profiteroles
Goloso profiteroles, composto da bignè farciti con crema chantilly e ricoperti con glassa al cioccolato fondenteby: rossopomodoro
Leggi tutto “Profiteroles”
Malanni di stagione, i rimedi della nonna
http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/ “Il raffreddore passa da solo in sette giorni e in una settimana con le medicine” recitava un detto. Erano le nostre nome a dircelo e ad avere un rimedio per qualsiasi malanno di stagione. Vedi anche: I 10 cibi che ci rendono felice Minestrone anti cellulite? Tutto falso…
Leggi tutto “Malanni di stagione, i rimedi della nonna”