Istruzione: donne penalizzate nel lavoro? Il genere femminile prevale a scuola e all’università


Nel mondo dell’istruzione italiana, le donne italiane risultano essere superiori a bravura ed abilità rispetto al genere maschile. Tuttavia, pare che il mercato del lavoro continui a penalizzarle dal punto di vista contrattuale e retributivo. I dati ci giungono dalle ultime indagini di AlmaDiploma ed AlmaLaurea. Secondo i risultati, i…

Leggi tutto “Istruzione: donne penalizzate nel lavoro? Il genere femminile prevale a scuola e all’università”

TORTA 7 VASETTI ALLE FRAGOLE | velocissima


La torta 7 vasetti alle fragole è veramente semplicissima e veloce da realizzare, vediamo oggi come prepararla alle fragole!  RUBRICA A CURA DI: TORTA 7 VASETTI ALLE FRAGOLE : INGREDIENTI PER 8 PERSONE DIFFICOLTÀ: bassa TEMPO DI PREPARAZIONE TORTA 7 VASETTI ALLE FRAGOLE: 50 minuti 1 yogurt di soia o vaccino alla fragola 3 uova…

Leggi tutto “TORTA 7 VASETTI ALLE FRAGOLE | velocissima”

Visite fiscali dall’Inps: cosa sta cambiando per i dipendenti pubblici


L’Inps a capo delle visite fiscali per le assenze per malattia. La riforma del Pubblico impiego, approvata dal Governo in via preliminare ed ora all’esame delle Commissioni Parlamentari, prevede che le visite fiscali passino all’Inps. L’Istituto di Previdenza si occuperà delle visite su tutto il territorio nazionale, d’ufficio o dietro…

Leggi tutto “Visite fiscali dall’Inps: cosa sta cambiando per i dipendenti pubblici”

Dispersione in Sardegna, Anief: servono pure organici maggiorati e riportare a casa i docenti allontanati dall’algoritmo impazzito


Anief si è schiarata da subito a fianco dei precari, avviando tutte le procedure possibili per sanare la situazione. E le sentenze emesse nelle ultime settimane dai tribunali hanno confermato le tesi patrocinate dal sindacato: il Miur ha effettuato delle operazioni di mobilità che non hanno rispettato il fondamentale principio…

Leggi tutto “Dispersione in Sardegna, Anief: servono pure organici maggiorati e riportare a casa i docenti allontanati dall’algoritmo impazzito”

Vietata a Carnevale la “grande abbuffata” di maccheroni a scuola


Proibita a Carnevale la “grande abbuffata” di maccheroni al sugo nella scuola del comune di Aci Bonaccorsi, plesso distaccato dell’Istituto comprensivo che ha sede nel comune di Valverde. Entrambe le […] The post Vietata a Carnevale la “grande abbuffata” di maccheroni a scuola appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Vietata a Carnevale la “grande abbuffata” di maccheroni a scuola”

D’Onghia, sottosegretaria MIUR : “La scuola e la didattica da sole non bastano a formare lo studente”


E’ quanto affermato la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, che oggi ha partecipato al seminario di studi “La funzione docente nel processo inclusivo. Riflessioni a margine del cambiamento”. L’incontro si è tenuto alla Facoltà di Ingegneria, Campus Ecotekne dell’Università del Salento in vista dell’imminente bando per il Corso abilitante…

Leggi tutto “D’Onghia, sottosegretaria MIUR : “La scuola e la didattica da sole non bastano a formare lo studente””

Ubriaca a scuola, professoressa finisce in ospedale


La dipendenza alcolica causa, oltre che danni al fisico, anche problemi sgradevoli nell’ambiente lavorativo. In questo caso è doppiamente grave, in quanto la persona ubriaca è una professoressa di un istituto superiore di Treviso: la rabbia della docente si è manifestata nel modo peggiore, infatti, e proprio durante una manifestazione…

Leggi tutto “Ubriaca a scuola, professoressa finisce in ospedale”

Zeppole all’olio.


Oggi zeppoliamo…ma non con la solita ricetta, ho voluto provarne una che mi ha  molto incuriosito perchè prevede l’uso dell’olio al posto del burro. In rete ce ne sono per tutti i gusti di ricette,  ma questa mi ha “catturato” percio’ sabato pomeriggio ho voluto provare. Oltre all’olio ho voluto…

Leggi tutto “Zeppole all’olio.”

“Studenti stranieri in aule separate”, rivolta a Vercelli contro la provocazione della scuola

"Studenti stranieri in aule separate", rivolta a Vercelli contro la provocazione della scuola

Lezioni in aule separate ed esami in più per gli stranieri. Una finta circolare ministeriale ricrea, seguendo pulsioni e richieste degli xenofobi, un’esperienza simile a quella delle leggi razziali del 1938 e tra i ragazzi della scuola media Pertini di Vercelli scatta la protesta. Ma si trattava solo di un esperimento. Quando l’altro giorno i professori l’hanno letta nelle cinque classi di terza della scuola c’è stata una mezza rivoluzione: la direttiva imponeva che i venti ragazzi con almeno un genitore straniero (tutti informati dell’esperimento prima che venisse realizzato) smettessero immediatamente di seguire le lezioni con i loro compagni…

Leggi tutto ““Studenti stranieri in aule separate”, rivolta a Vercelli contro la provocazione della scuola”

Palline mimosa al formaggio


Le palline mimosa al formaggio sono dei bocconcini di formaggio cremoso e crackers, aromatizzati con erbe aromatiche, decorati con il tuorlo d’uovo sodo, così da avere l’aspetto dei fiori del bellissimo fiore della mimosa, il simbolo della festa della donna, che l’8 Marzo va a ricordare le conquiste sociali delle…

Leggi tutto “Palline mimosa al formaggio”

Il Maggio dei Libri. Iniziativa a cura del Centro per il libro e la lettura


MIUR – Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL), in attuazione delle linee programmatiche fissate dal Protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ed il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, organizza la VII edizione dell’iniziativa “Il Maggio dei Libri”,…

Leggi tutto “Il Maggio dei Libri. Iniziativa a cura del Centro per il libro e la lettura”

La straordinaria la partecipazione all’assemblea verso #lottomarzo del 6 marzo a Roma


A cura della FLC CGIL Roma e Lazio L’assemblea si è svolta la mattina del 6 marzo all’ITIS del Galileo Galilei ed è stata rivolta a tutto il personale docente e ATA degli istituti…

Leggi tutto “La straordinaria la partecipazione all’assemblea verso #lottomarzo del 6 marzo a Roma”

Preghiera dell’alfabeto


PREGHIERA DELL’ALFABETO A Aiutami a fare la tua volontà.B Benedici la mia famiglia e me.C Confortami.D Donami la pace interiore.E Eleva i pensieri della mia mente.F Fammi trovare amici veri.G Guidami.H Ho bisogno di te.I Illuminami.L Lavami dalle colpe passate.M Mantienimi nella tua grazia.N Non lasciare che mi scoraggi.O Orientami nelle difficoltà.P Perdona i miei…

Leggi tutto “Preghiera dell’alfabeto”

La scuola è amore: dialogo tra un docente e i suoi studenti. Lettera


Gli studenti domandano attenzione, ascolto, dialogo. Perché cercano risposte. Gli studenti vogliono farsi notare, anche con un gesto o con un silenzio. Perché sperano di essere compresi. Gli studenti vedono se sono sincero, guardano che cosa faccio, osservano tutto. Perché vogliono imparare da me. Gli studenti parlano tra loro, si…

Leggi tutto “La scuola è amore: dialogo tra un docente e i suoi studenti. Lettera”

ITS, Toccafondi: sistema funziona, ora va ampliato con un orientamento efficace negli istituti superiori


Questo quanto dichiarato da Gabriele Toccafondi, sottosegretario del Miur, al seminario di orientamento “Sistema Its: opportunità di crescita professionale e culturale nell’alta formazione tecnica”, rivolto alle scuole Superiori organizzato dall’ufficio scolastico regionale della Lombardia. “Il post diploma professionalizzante in Italia si chiama Its e funziona dal 2010. Pur giovane ha…

Leggi tutto “ITS, Toccafondi: sistema funziona, ora va ampliato con un orientamento efficace negli istituti superiori”

Muffin al mascarpone senza burro con gocce di cioccolato


Chi non conosce la sofficità dei muffin? Questo dolce ha proprio questa caratteristica di essere morbido e sopratutto di poter variare gli ingredienti e creare sempre golose ricette. I Muffin al mascarpone senza burro con gocce di cioccolato possono rappresentare un’idea perfetta per una dolce merenda o per le feste…

Leggi tutto “Muffin al mascarpone senza burro con gocce di cioccolato”

Comitato delle valigie al ministro Fedeli: Vogliamo i dati sui posti disponibili per la mobilità


“La disparità di trattamento scaturita con l’invenzione delle Fasi: 0, A, B, C, ha contribuito a dividere i docenti, tutelando i diritti di alcuni a discapito di altri, utilizzando regole e norme diverse. Non esistono carabinieri di fase A, B, etc, ma carabinieri e basta”. “La legge ha stravolto le…

Leggi tutto “Comitato delle valigie al ministro Fedeli: Vogliamo i dati sui posti disponibili per la mobilità”

Cyberbullismo e dintorni. Proposte bibliografiche


Personalmente sono convinto che ogni fenomeno debba essere affrontato in modo “serio”. L’improvvisazione e la sola esperienza  sono sicuramente carenti di prospettiva.  La loro orizzontalità necessita anche di “verticalità”. In altri termini è necessario confrontarsi con idee,  adeguate riflessioni  e … Continua a leggere→ L’articolo Cyberbullismo e dintorni. Proposte bibliografiche…

Leggi tutto “Cyberbullismo e dintorni. Proposte bibliografiche”

Sciopero 17 marzo 2017: docenti e personale ata in piazza


E’ stato proclamato un nuovo sciopero generale che coinvolge l’intero comparto scuola. I principali sindacati di settore hanno indetto per il giorno 17 marzo 2017 uno sciopero nazionale che coinvolgerà docenti, dirigenti scolastici e personale ata. La scuola scende in piazza accompagnata dalle seguenti sigle sindacali: OR.S.A.,CUB SCUOLA, FEDER ATA,…

Leggi tutto “Sciopero 17 marzo 2017: docenti e personale ata in piazza”