I grani antichi – moda o necessità? – Incontro col prof. dott. Trovato del Policlinico di Catania sulla corretta alimentazione


Nell’ambito del Progetto di educazione alla salute, giovedì 23 marzo, alle 11.15, si è tenuto un incontro con il prof. dott. Giuseppe Trovato, Direttore di Dietologia dell’Azienda ospedaliera Policlinico di Catania, sul tema “I grani antichi – moda o necessità?”. I lavori coordinati dal Preside Prof. Ing. La Rosa con…

Leggi tutto “I grani antichi – moda o necessità? – Incontro col prof. dott. Trovato del Policlinico di Catania sulla corretta alimentazione”

Supplentite. Chimienti (M5S): già tre anni da quando Renzi ne aveva annunciato la fine, ma in realtà ci sono ancora 140mila supplenti


E’ quanto dichiara l’On. Silvia Chimienti “Bambini e ragazzi disabili continuano a cambiare docente di sostegno a ritmo serrato, anche 5 cambi all’anno. E il precariato, che doveva finire anch’esso? Esiste ancora: i docenti abilitati esclusi dal concorso vengono tuttora utilizzati come precari. E’ neces sario garantire l’utilizzo di tutte…

Leggi tutto “Supplentite. Chimienti (M5S): già tre anni da quando Renzi ne aveva annunciato la fine, ma in realtà ci sono ancora 140mila supplenti”

Le 3 regole auree della scuola che rendono impossibile il ritorno di Renzi / La scuola non dimentica


Esiste però una terza regola aurea, quella che caratterizza il corpo insegnante come un soggetto dalla memoria elefantiaca. Pertanto fare breccia sui sentimenti degli insegnanti offesi e derisi negli anni […] The post Le 3 regole auree della scuola che rendono impossibile il ritorno di Renzi / La scuola non…

Leggi tutto “Le 3 regole auree della scuola che rendono impossibile il ritorno di Renzi / La scuola non dimentica”

#noievoi ‘85-‘95/2017 – Liceo Classico Nicola Spedalieri


Il Liceo Classico “Nicola Spedalieri” non è una semplice scuola. Il Liceo Spedalieri è un giardino rigoglioso in cui si coltivano le menti e il carattere dei giovani ‘classicisti’, i quali lasciano nella loro scuola radici forti e inestirpabili, che rimangono ancorate profondamente per molti anni dopo la fine del…

Leggi tutto “#noievoi ‘85-‘95/2017 – Liceo Classico Nicola Spedalieri”

CHEESECAKE MENTA E CIOCCOLATO senza cottura


Cheesecake menta e cioccolato, torta senza cottura. Ricetta facile  per un dolce estivo perfetto per l’estate. Lo sciroppo alla menta mescolato con la panna ci regala un gusto fresco e un bel colore verde pastello che rende questa cheesecake un dessert raffinato ed elegante. ● INGREDIENTI ● Per la BASE:…

Leggi tutto “CHEESECAKE MENTA E CIOCCOLATO senza cottura”

Quando ANP prendeva atto dell’ipotesi Ds a tempo proposta dalla Giannini


Si riporta una nota ANP dell’otto aprile  2015: “ La prevista audizione dell’Anp da parte delle VII Commissioni Unificate di Camera e Senato si è svolta alle ore 20,45 del giorno 8 aprile, anziché alle 13,45 (come inizialmente previsto) a seguito del protrarsi delle operazioni di voto in cui erano…

Leggi tutto “Quando ANP prendeva atto dell’ipotesi Ds a tempo proposta dalla Giannini”

Accesso Facile a corsie gialle e ZTL


L’ Accesso a Corsie Preferenziali e ZTL, richiede agli aventi diritto (NCC, Taxi, Persone con disabiità) una procedura burocratica spesso lunga e complessa, partendo dalla scansione di documenti per arrivare alla ricerca degli indirizzi corretti a cui inviarli. Utilizzando questa app si potrà richiedere alle autorità e organi competenti permessi…

Leggi tutto “Accesso Facile a corsie gialle e ZTL”

Viaggio nella scuola finlandese in una diretta gratuita


Avvicinare scuola finlandese e scuola italiana è possibile già da ora. Lo abbiamo scoperto proprio nella diretta di Tuttoscuola dello scorso 30 marzo, il primo focus sui modelli di scuola. Una diretta di successo a cui hanno preso parte quasi 700 iscritti che hanno potuto conoscere e apprezzare le caratteristiche strutturali, organizzative, ma soprattutto…

Leggi tutto “Viaggio nella scuola finlandese in una diretta gratuita”

«I lavoretti scolastici? Inutili» La prof di Yale: «Non aiutano la creatività»

Conigli di Pasqua, alberelli di Natale, cuoricini di stoffa per la Festa della mamma, cravatte di carta coi brillantini colorati per quella del papà, nonni di pastafrolla da appendere sul frigorifero. Alzi la mano chi non ha mai sollevato un sopracciglio ricevendo dal proprio pargolo un ben confezionato «lavoretto» prodotto in classe per qualcuna delle sempre più numerose feste comandate. Ma mentre si pensa a dove custodire il piccolo orrore, forse si può sfogliare il libro scritto da una mamma americana, Erika Christakis – che è anche educatrice e docente all’università di Yale – in cui condensa la sua teoria sull’importanza di un apprendimento che parta dal gioco. «The importance of being little» boccia innanzitutto l’approccio formale, meccanico e prestazionale sempre più diffuso, addirittura a partire dalla scuola materna. E non solo negli Stati Uniti…

Leggi tutto “«I lavoretti scolastici? Inutili» La prof di Yale: «Non aiutano la creatività»”

Concorso nazionale di poesia PER LE SCUOLE "I territori di appartenenza" – Proroga e termini di partecipazione


Prorogata la data di scadenza per inviare le poesie  per il concorso nazionale di poesia “I territori dell’appartenenza” al 31 maggio 2017.La poesia rappresenta la modalità privilegiata per esprimere la propria sensibilità e comunicarla al mondo, per manifestare quel sentimento di sé che, in una possibile reciprocità, ricerca congiunzione con…

Leggi tutto “Concorso nazionale di poesia PER LE SCUOLE "I territori di appartenenza" – Proroga e termini di partecipazione”

Come preparare il gelato senza gelatiera: ricetta base e varianti


Visto che l’estate si sta avvicinando, oggi vediamo come preparare il gelato senza gelatiera: anche se può sembrare strano, in realtà questa è una delle preparazioni più semplici che ci siano e rimarrete davvero sorprese del risultato che riuscirete ad ottenere! Preparare il gelato in casa senza gelatiera è più…

Leggi tutto “Come preparare il gelato senza gelatiera: ricetta base e varianti”

Don Milani, Fedeli: “Il 5 giugno al Miur evento dedicato.


Da Papa Francesco invito a memoria attiva della sua lezione” – Il prossimo 5 giugno “organizzeremo al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca un evento dedicato a Don Milani, a cinquant’anni dalla sua scomparsa e a cinque mesi dalla scomparsa di Tullio De Mauro, che tra l’altro a Don Milani…

Leggi tutto “Don Milani, Fedeli: “Il 5 giugno al Miur evento dedicato.”

Scuole Belle, nella manovrina la quarta proroga. Che impegna 472 milioni e non risolve il problema dei lavoratori


Pulizia delle scuole, la mangiatoia in deroga continua. Nella “manovrina” il governo inserisce anche la quarta proroga per i mega appalti Consip da 1,6 miliardi scaduti e già oggetto nel 2015 di una multa dell’Antitrust per cartello tra imprese poi sospese dalla stessa Consip. Proroga che arriva a un anno…

Leggi tutto “Scuole Belle, nella manovrina la quarta proroga. Che impegna 472 milioni e non risolve il problema dei lavoratori”

Pubblicato il cedolino di maggio 2017, le ultime notizie


Ultime Notizie Scuola: è già visibile il cedolino di maggio 2017 relativo l’assegno pensionistico E’ stato pubblicato il cedolino di maggio 2017 delle pensioni, da non confondere con il cedolino dello stipendio pubblicato da…

Leggi tutto “Pubblicato il cedolino di maggio 2017, le ultime notizie”

Straccetti di Carpaccio a Modo Mio, cotti con Rucola e Grana


Gli straccetti di carpaccio di manzo con rucola e grana sono un secondo leggero che si prepara in pochi minuti e renderà meno stressante la frase “che si mangia stasera?”.. Ricetta a cura di:   STRACCETTI DI CARPACCIO DI MANZO CON RUCOLA E GRANA: DIFFICOLTA’: Facile TEMPO DI PREPARAZIONE: 10…

Leggi tutto “Straccetti di Carpaccio a Modo Mio, cotti con Rucola e Grana”

Gioca con le Trasformazioni Geometriche


Le principali trasformazioni geometriche che si studiano nel Triennio delle Scuole Medie Inferiori sono quelli Isometriche. Vale a dire quelle che non modificano le distanze tra i punti delle forme geometriche.   Traslazioni: Rotazioni: Simmetrie:   Abbiamo preparato un gioco che permetterà ai vostri studenti di riconoscere le Trasformazioni proposte.…

Leggi tutto “Gioca con le Trasformazioni Geometriche”

SCUOLA/ Presidi, come "sopravvivere" alla fine della chiamata diretta


Era il punto nevralgico della legge 107. Dava più potere ai presidi: quello di scegliere i docenti. I sindacati lo hanno smontato. Ecco cosa è rimasto della chiamata diretta. MARIO PREDIERI(Pubblicato il Wed, 26 Apr 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Nuovo esame di stato, dall’alternanza all’Invalsi ecco il grande pasticcio, di S.…

Leggi tutto “SCUOLA/ Presidi, come "sopravvivere" alla fine della chiamata diretta”

Ricette aggiunte il giorno 25 aprile 2017 (87)


Nel periodo primaverile, quando si ha voglia di sapori delicati, i fiori di zucca sono sicuramente una delle nostre scelte preferite. Una prelibatezza da portare sulle nostre tavole, non si può resistere a questo piatto, i fiori di zucca ripieni di speck (…)© Anna Sweet SecretsEra un po’ che non…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 25 aprile 2017 (87)”

Cookies Vegani al Farro


Sono una versione light dei famosi biscotti americani. Realizzati senza burro e senza uova adatti anche agli #intolleranti e ai vegani. Dei cookies golosi e friabili grazie alla farina di farro per fare il pieno di gusto e benessere! http:www.dolcisenzaburro.itrecipe-itemscookies-vegani-al-farroby: Dolci Senza Burro

Leggi tutto “Cookies Vegani al Farro”