Bianco sul nero
Salve a tutti, mi chiamo Carmelo Di Salvo e sono un insegnante di sostegno. Ho pubblicato questo blog con l’obiettivo principale di fornire un aiuto ad altri insegnanti e a tutte le persone che lavorano con i “bambini speciali”… spero di essere utile. In particolare “Bianco Sul Nero” (blog per gli insegnanti di sostegno e non solo…), è dedicato principalmente a chi si occupa di disabilità e didattica. Nel blog troverete : risorse didattiche, risorse online sul web, software didattici, tecniche educative, news sulla scuola e tanto altro ancora… L’obiettivo è quello di trasmettere agli adulti strumentalità e tecniche didattiche per abbattere le barriere della disabilità.
BIANCO SUL NERO
PRECEDENTE E SUCCESSIVO DI UN NUMERO, IN AIUTO IL "PESCE PALLA" PER UN APPRENDIMENTO FACILITATO
Chi l’avrebbe mai detto che un semplice pesce palla potesse diventare un prezioso alleato per l’apprendimento della matematica? Questo simpatico animaletto si trasforma in uno strumento didattico coinvolgente, perfetto per aiutare i bambini a familiarizzare con i numeri e a comprendere concetti come il precedente e il successivo.Clicca qui per scaricare il pesce palla…. Leggi tutto
26 November 2024, 6:30pm
SPEECH TO SYMBOL, UN APP CHE TRASPORMA LA TUA VOCE IN SIMBOLI CAA (PITTOGRAMMI)
Speech To Symbol si presenta come un’app innovativa e preziosa per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), uno strumento indispensabile per comunicare con le persone con AUTISMO.Cosa fa?Trasforma la voce in simboli: l’app è in grado di convertire la parola parlata in simboli visivi, facilitando la comprensione e l’espressione.Simboli personalizzabili: è possibile creare simboli personalizzati, aggiungendo immagini o disegni per rappresentare parole, oggetti o concetti specifici.Condivi… Leggi tutto
3 October 2024, 3:40pm
ESERCIZIARI FACILITATI DI MATEMATICA CON COMPITI DI REALTA’
Il mondo dell’educazione è in costante evoluzione, sempre alla ricerca di strumenti e metodologie che rendano l’apprendimento più efficace e stimolante. In questo contesto, i quaderni di lavoro, come “Il mio quaderno per l’approfondimento competente” di Lisciani Scuola, rappresentano un valido alleato per insegnanti e studenti.Ma cosa rende questo quaderno così speciale? Non solo e facilitazioni ma anche i cosiddetti “compiti di realtà”. A differenza dei tradizionali esercizi ripetitivi, que… Leggi tutto
3 October 2024, 2:49pm
SEMPLICI SCHEDE DIDATTICHE SULL’ AUTUNNO
L’autunno è una stagione ricca di stimoli e cambiamenti, perfetta per coinvolgere i bambini in attività divertenti e allo stesso tempo educative. Le schede didattiche e lavoretti laboratoriali possono essere uno strumento prezioso per esplorare questo periodo dell’anno in modo stimolante.Vi fornisco anche alcune idee:Osservazione delle foglie: schede con immagini di diverse foglie autunnali, da colorare o ritagliare, per imparare a riconoscere le varie specie.La raccolta dei frutti: schede con… Leggi tutto
28 September 2024, 3:03pm
INCLUSIONE E PAROLE: "BAMBINO SPECIALE", UN TERMINE ABUSATO E CON CONNOTAZIONI NEGATIVE
Il termine “speciale” utilizzato per riferirsi a bambini con disabilità, diffuso specialmente nell’ambito familiare e non sempre dagli operatori, seppur usato con buone intenzioni è un termine non totalmente inclusivo. Bisogna analizzare alcune sfumature importanti per comprendere pienamente l’origine. Non esiste una legge che vieti l’utilizzo del termine “speciale”, ma la normativa di riferimento promuove un linguaggio inclusivo e rispettoso delle persone con disabilità. Nessuno in… Leggi tutto
1 September 2024, 2:59pm
© {}