Il Giornale del Cibo

Il Giornale del Cibo

Magazine di cultura, formazione e informazione sui temi del cibo e dell’alimentazione dal punto di vista culturale, sociale, politico ed economico.

Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99




Giornale del cibo

“Pronti a ripartire”: intervista al ristoratore Roberto Casamenti sull’Emilia-Romagna post-alluvione
  Il 3 maggio la prima alluvione in Emilia-Romagna. Dieci giorni dopo, il 14 maggio, la seconda, con allagamenti, frane, esondazioni, migliaia di persone evacuate e anche alcune vittime. Le conseguenze sono tante e a diversi livelli, come ad esempio per il mondo dell’ospitalità, del turismo e della ristorazione che sono oggi in grande difficoltà,L’articolo “Pronti a ripartire”: intervista al ristoratore Roberto Casamenti sull’Emilia-Romagna post-alluvione sembra essere… Leggi tutto
9 June 2023, 5:00am

Che cos’è e come cucinare la scottona?
  La scottona, contrariamente a quanto si pensa, non è una razza di bovino né un taglio particolare di carne. In realtà, è un capo di bovino con caratteristiche specifiche, che lo rendono molto apprezzato: in particolare,  per la sua carne morbida e succulenta, perché si presta a cotture veloci e si prepara facilmente conL’articolo Che cos’è e come cucinare la scottona? sembra essere il primo su Giornale del cibo…. Leggi tutto
9 June 2023, 5:00am

Alla scoperta della Fogassa su la Gradela, dolce tipico del lago di Garda 
  Avete mai sentito parlare della fogassa su la gradela? Anche chiamata più semplicemente fogassa o fogasin, è un dolce nato nell’entroterra del lago di Garda e diffuso in tutto il territorio veronese. Tradizionalmente cotto sulle braci con una griglia, in veneto “la gradela”, la sua consistenza ricorda vagamente una pasta frolla senza burro. PareL’articolo Alla scoperta della Fogassa su la Gradela, dolce tipico del lago di Garda  sembra essere il primo su Giornale del cibo…. Leggi tutto
8 June 2023, 5:00am

Alberto Grandi presenta la Summer School dedicata a innovazione e strategia dell’impresa agroalimentare
  Si terrà al CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia dal 17 al 21 luglio la Summer School “Innovazione e strategia dell’impresa agroalimentare”, un corso che nasce dalla collaborazione tra due importanti atenei per il settore del food – l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e l’Università di Parma – curato dai professori Michele Fino eL’articolo Alberto Grandi presenta la Summer School dedicata a innovazione e strategia dell’impresa agroalimentare sembra essere il … Leggi tutto
7 June 2023, 5:30am

Manzo, vitello, pollo e maiale: ecco come fare gli straccetti di carne!
  Piatto tipico del Lazio, gli straccetti alla romana sono una delle tante tradizioni della cucina capitolina, in ottima compagnia con gnocchi, trippa e saltimbocca. Si tratta di fettine di carne tagliate molto sottili che, una volta cotte, appaiono quasi come fossero dei piccoli “stracci” – da qui il nome di questa pietanza. Solitamente preparatiL’articolo Manzo, vitello, pollo e maiale: ecco come fare gli straccetti di carne! sembra essere il primo su Giornale del cibo…. Leggi tutto
7 June 2023, 5:00am

© {}

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web