Didatticarte

Didatticarte

Didatticarte

Questo sito nasce come supporto al Sistema-Didatticarte, un progetto di insegnamento alternativo del disegno e della Storia dell’Arte attraverso tutti gli strumenti offerti dalle tecnologie digitali. Il progetto si basa sul sito/blog, il wiki-glossario e la relativa pagina sui maggiori social network. Il sito è stato creato all’inizio del 2011 e raccoglie tutti i materiali didattici da utilizzare in classe (presentazioni, video, attività interattive, schede di disegno), alcuni dei più interessanti prodotti degli studenti e i link ad altri materiali utili sparsi per la rete.

Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99




Didatticarte

Effetto cannocchiale: più ti allontani e più appare grande
Nulla di magico o misterioso: i tanti casi di architetture che sembrano ingrandirsi tanto più ci allontaniamo (il cosiddetto effetto-cannocchiale) dipendono semplicemente dal rapporto... L’articolo Effetto cannocchiale: più ti allontani e più appare grande sembra essere il primo su Didatticarte. … Leggi tutto
25 February 2023, 6:32pm

Arte e immagine con il nuovo Artemondo
Esattamente cinque anni fa usciva Artemondo Zanichelli, il mio manuale di arte e immagine per la scuola secondaria di primo grado (scuola media). Negli... L’articolo Arte e immagine con il nuovo Artemondo sembra essere il primo su Didatticarte. … Leggi tutto
13 February 2023, 3:32pm

Scene da un naufragio: il Titanic nelle illustrazioni
La notte era calma e scura, quel 14 aprile del 1912, e il Titanic procedeva spedito sulla sua rotta verso New York, con circa... L’articolo Scene da un naufragio: il Titanic nelle illustrazioni sembra essere il primo su Didatticarte. … Leggi tutto
8 February 2023, 8:24am

Pregiato ed elegante: il calice römer nei dipinti
L’ho notato per la prima volta nelle nature morte di Pieter Claesz, un pittore olandese del Seicento specializzato in vanitas e tavole imbandite. È... L’articolo Pregiato ed elegante: il calice römer nei dipinti sembra essere il primo su Didatticarte. … Leggi tutto
7 January 2023, 10:55pm

Dai quadri coperti con una tenda alla tenda dipinta nel quadro
Anticamente i dipinti venivano spesso coperti con pannelli di legno. Questo avveniva soprattutto per le immagini sacre allo scopo di proteggere l’opera ma soprattutto... L’articolo Dai quadri coperti con una tenda alla tenda dipinta nel quadro sembra essere il primo su Didatticarte. … Leggi tutto
31 December 2022, 6:52pm

© {}

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web