Arringo
Arringo: blog didattico della prof.ssa Cristina Galizia. Moglie e mamma di tre bambini, insegno lettere nella Scuola Secondaria di Primo Grado di San Vito Romano (Rm). Mi diverto ad insegnare in modo creativo e interdisciplinare, come è creativo e interdisciplinare il conoscere e l’apprendimento. Uso il blog per documentare parte del mio lavoro a scuola, per interagire con i ragazzi, per collaborare online con alunni e docenti, per diffondere buone pratiche. Questo blog vuole essere una piazza virtuale, luogo d’incontro e di scambio di idee per tutti coloro che credono nella scuola, che vogliono mettere a frutto i propri talenti e che hanno tanta voglia di crescere insieme.
Arringo
E’…dell’uomo il fin la meraviglia_Accoglienza IIA
Parafrasando G.B. Marino, il percorso che avvieremo quest’anno in IIA sarà interamente dedicato alla riscoperta della meraviglia e dello stupore. Che sia la nostra quotidianità, che sia la poesia e la letteratura in generale, che sia il nostro vissuto, cercheremo … Continua a leggere →… Leggi tutto
11 September 2023, 6:10pm
Memoria e Futuro: intervista a Renato De Paolis
Continua la raccolta di memorie personali sulla storia del nostro paese. Stavolta è la volta di Renato De Paolis, che ci racconta aspetti quotidiani della vita del paese: la povertà ma anche l’armonia tra le persone dopo la seconda guerra … Continua a leggere →… Leggi tutto
13 May 2023, 6:46pm
IIIA: Con gli occhi di Leopardi_Connessioni con “Il passero solitario”.
La letteratura, come dico spesso agli alunni, è “archeologia di sentimenti”, permette di sondare i sentimenti di quanti ci hanno preceduto e di riconoscerli come facenti parte anche della nostra storia personale. Che senso ha studiare Dante, Leopardi, Ungaretti se … Continua a leggere →… Leggi tutto
14 April 2023, 7:55pm
IIIA: Scrivere, leggendo come NON si scrive.
La metacognizione è fondamentale nel processo di scrittura: l’autocorrezione, la lettura e la correzione corale sono fondamentali per una scrittura consapevole. Da qualche tempo i ragazzi si stanno confrontando con i testi riflessivi. Rispetto al testo narrativo, i ragazzi sono … Continua a leggere →… Leggi tutto
27 March 2023, 12:25pm
GIORNATA DELLA MEMORIA E DEL RICORDO 2023: “Accogliere l’uomo tutto intero”
Giornate come quella della memoria e del ricordo sollecitano domande profonde, che solo in parte hanno a che fare con un preciso contesto storico. Di fronte al male così radicato, ci si chiede infatti quale sia la radice del male, … Continua a leggere →… Leggi tutto
26 January 2023, 11:36pm
© {}