Scuola: come sarà lo stipendio dei presidi quest’anno?


Niente stipendio per i docenti in base al merito e licenziamento per i meno bravi scongiurato. Si ignora se tali novità riguardanti il mondo della scuola, vedranno mai la luce, ma tutto è rimandato all’anno 2017/2018. Eppure, il periodo 2016/2017, doveva essere foriero di una vera e propria rivoluzione in…

Leggi tutto “Scuola: come sarà lo stipendio dei presidi quest’anno?”

Sciopero contro INVALSI: Cobas/Unicobas, il 3 e 9 maggio ‘Boicottiamo i test’


Quelli che sono stati indetti da Cobas e Unicobas il 3 e il 9 maggio prossimi, sono due scioperi contro la consueta somministrazione, oramai attiva dal 2009, dei contestatissimi test INVALSI. Le prove si svolgeranno, secondo quanto diramato in queste ore, durante la prima decade di maggio in tutte le scuole secondarie…

Leggi tutto “Sciopero contro INVALSI: Cobas/Unicobas, il 3 e 9 maggio ‘Boicottiamo i test’”

Mobilità del personale della scuola 2017/2018


In data 11 aprile è stato sottoscritto in via definitiva il CCNI relativo alla mobilità del personale scolastico a. s. 2017/18. Per quanto riguarda i termini di presentazione delle relative istanze il termine iniziale per il personale docente ed educativo è il… Miur

Leggi tutto “Mobilità del personale della scuola 2017/2018”

I tre porcellini. Favola antica e moderna


I tre porcelllini C’erano una volta tre porcellini, che vivevano nella casa della loro mamma. Un giorno questa li prese da parte e disse loro: “Siete troppo grandi per restare in questa casa. Andate, e costruitevi la vostra. Ma attenti a non fare mai entrare il lupo!” E così, i…

Leggi tutto “I tre porcellini. Favola antica e moderna”

Vaccini, Gelli (Pd): al lavoro per istituire l’obbligo per le iscrizioni a scuola


La prossima settimana incontrerò un board composto dalle associazioni di medicina generale e, soprattutto, da tutte le maggiori società scientifiche che si occupano di questo tema (SITI, SIP, FIMMG, FIMP, SISMLA) per capire quali vaccini inserire con urgenza nella lista degli obbligatori. Incontrerò inoltre il presidente dell’istituto Superiore della sanità…

Leggi tutto “Vaccini, Gelli (Pd): al lavoro per istituire l’obbligo per le iscrizioni a scuola”

Edu Designer – Profilo professionale e percorsi


Eduweb Designer Di link e allegati non se può proprio più! Non parlo di segnalazioni interessanti, ma di didattica, cioè materiali per i ragazzi e materiali dei ragazzi. “Vi mando”, “vi giro”, “ho perso”, “non ricordavo il link” devono trasformarsi in fastidiosi ricordi per lasciare al più presto il posto…

Leggi tutto “Edu Designer – Profilo professionale e percorsi”

Edu Designer: Profilo professionale e percorsi – 1^ parte


Edu Designer: messa a fuoco Edu Designer è un progetto nato a Varese, ma che spero di estendere anche altrove. Si tratta della definizione non solo di un profilo professionale, ma anche di percorsi e di competenze utili per raggiungerlo. Un Edu Designer, abbreviazione di Educational Designer, è un docente…

Leggi tutto “Edu Designer: Profilo professionale e percorsi – 1^ parte”

Spetta alle scuole nella loro autonomia decidere sull’ uso dei cellulari in aula


  Nel settembre del 2012, sull’uso degli smartphone in classe, interviene il Garante per la privacy attraverso il vademecum “La privacy a scuola. Dai tablet alla pagella elettronica. Le regole da ricordare” dove si legge: “L’uso di cellulari e smartphone è in genere consentito per fini strettamente personali, ad esempio per…

Leggi tutto “Spetta alle scuole nella loro autonomia decidere sull’ uso dei cellulari in aula”

Scuola, sit-in degli insegnanti davanti al Mef: “Con la riforma Renzi sovvertita la meritocrazia”


“Con la Buona Scuola di Renzi è stata sovvertita la meritocrazia: ci sono docenti che hanno accettato di essere ammessi in ruolo in qualunque parte d’Italia, e le graduatorie non sono state rispettate”. Sono le parole di una delle insegnanti che oggi hanno manifestato davanti al Mef. Tra le richieste dei…

Leggi tutto “Scuola, sit-in degli insegnanti davanti al Mef: “Con la riforma Renzi sovvertita la meritocrazia””

Edilizia scolastica, Fedeli firma decreto da 238 milioni, finanziati altri 293 interventi


Si tratta di risorse che rientrano nell’ambito del Piano dei cosiddetti mutui ‘BEI’, i mutui agevolati per l’edilizia scolastica. Il decreto dovrà essere ora firmato dal Ministro dell’Economia e da quello delle Infrastrutture. I 238 milioni stanziati si sommano ai 905 messi in campo nel 2015 sempre nell’ambito dei mutui…

Leggi tutto “Edilizia scolastica, Fedeli firma decreto da 238 milioni, finanziati altri 293 interventi”

“Andate a fare una passeggiata” e altri compiti creativi


Da un po’ di tempo a questa parte vanno di moda i compiti creativi. Qualcuno con una logica pedagogica dietro, altri proposti forse per sbancare sui Social Network. Vediamo insieme i più originali: Andate a fare una passeggiata all’aria aperta L’insegnante che ha messo questo “compito” in cima alla lista…

Leggi tutto ““Andate a fare una passeggiata” e altri compiti creativi”

Mobilità scuola docenti 2017: vademecum compilazione domanda e modelli per dichiarazioni personali


Per la UIL Scuola hanno collaborato Giuseppe D’Aprile e Paolo Pizzo, per OrizzonteScuola Giovanna Onnis. Tutti docenti assunti a tempo indeterminato compresi i neoassunti il 1/9/2016, possono partecipare alla mobilità per l’a.s. 2017/18. Le operazioni si svolgeranno in un’unica fase, per ciascun grado di istruzione, il trasferimento potrà avvenire da…

Leggi tutto “Mobilità scuola docenti 2017: vademecum compilazione domanda e modelli per dichiarazioni personali”

Sequestrato il telefonino che stava usando in classe: studente denuncia l’istituto per abuso di potere


In una scuola del Veneto uno studente si è visto sequestrare il telefono cellulare che stava usando in classe. Il telefono cellulare non gli è stato restituito a fine delle lezioni. Per quest’ultimo motivo uno studente di 18 anni ha denunciato l’istituto ai Carabinieri di Treviso. Senza cellulare, al termine…

Leggi tutto “Sequestrato il telefonino che stava usando in classe: studente denuncia l’istituto per abuso di potere”

Restituzioni ai ruoli metropolitani, dopo la firma dell'OM è in arrivo la circolare del MAECI


Il 13 aprile 2017 MAECI ha comunicato che è in arrivo in tutte le sedi estere l’attesa circolare con le istruzioni per le restituzioni ai ruoli metropolitani. Di seguito il testo del messaggio. _____________________

Leggi tutto “Restituzioni ai ruoli metropolitani, dopo la firma dell'OM è in arrivo la circolare del MAECI”

Tfa Sostegno: Il Miur comunica le date ufficiali e il numero aumentato di posti


Finalmente Il Miur ha reso note le nuove date per lo svolgimento dei test preliminari per il Tfa sostegno. Le indicazioni sono contenute nell’articolo 1 comma 1 del decreto: (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’articolo 1, comma 5, del DM 10 marzo 2017, n. 141…

Leggi tutto “Tfa Sostegno: Il Miur comunica le date ufficiali e il numero aumentato di posti”

Corso di perfezionamento per docenti DNL (storia) in Francia. 60° Seminario pedagogico italofrancese per docenti di lingua e cultura francese


red – Il MIUR facendo seguito all’ Accordo Culturale e del successivo Protocollo Esecutivo tra l’Italia e la Francia, con nota prot. n. 3642 del 04/04/2017 ha indetto un corso di perfezionamento linguistico ed un Seminario pedagogico italo-francese rivolti, rispettivamente, a docenti di Storia come disciplina non linguistica (DNL) in lingua…

Leggi tutto “Corso di perfezionamento per docenti DNL (storia) in Francia. 60° Seminario pedagogico italofrancese per docenti di lingua e cultura francese”

TFA Sostegno: i test si svolgeranno il 25 e 26 maggio, aumentati anche i posti a concorso


Ecco cosa recita l’articolo 1 comma 1 del decreto: L’articolo 1, comma 5, del DM 10 marzo 2017, n. 141 indicato in premessa è modificato nel senso che le date di svolgimento dei test preliminari per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, individuate nei giorni 19 e 20…

Leggi tutto “TFA Sostegno: i test si svolgeranno il 25 e 26 maggio, aumentati anche i posti a concorso”

Tfa sostegno: rettifica delle date dei test


Ci sono novità sul prossimo Tfa Sostegno. E’ lo stesso sito del Miur a comunicare alcune rettifiche. I candidati avranno più tempo per prepararsi ai test preliminari di ammissione al prossimo corso Tfa sostegno. Le date inizialmente individuate nel DM 141/2017 si sono rivelate inidonee. Ragion per cui si è…

Leggi tutto “Tfa sostegno: rettifica delle date dei test”

Questa valutazione dei ds va bloccata subito. E’ un’offesa e un insulto alla dignità


La retribuzione media di risultato degli Enti di ricerca è di 17.837; quella dei Ministeri è di 12.690 ; quella delle Regioni e Autonomia Locali è di 10.512. Ebbene quella […] The post Questa valutazione dei ds va bloccata subito. E’ un’offesa e un insulto alla dignità appeared first on…

Leggi tutto “Questa valutazione dei ds va bloccata subito. E’ un’offesa e un insulto alla dignità”

GEOMETRIKO. Il modello didattico che sta rivoluzionando l’insegnamento della geometria


Non ci sono definizioni in grado di descrivere Geometriko in un modo che renda merito  alle innumerevoli potenzialità di questo modello didattico e ai tanti successi che sta raccogliendo tra studenti, insegnanti e famiglie. Certamente, prima di tutto, Geometriko è un modello ludo-didattico, ma ciò che lo rende ancor più…

Leggi tutto “GEOMETRIKO. Il modello didattico che sta rivoluzionando l’insegnamento della geometria”

Diplomati magistrali: concorso o inserimento in Gae?


In diversi gruppi fb di diplomati magistrali infiamma il dibattito sulla necessità o meno di fare un concorso per avere maggiori chances di ottenere il famoso contratto a tempo indeterminato. A giudicare da quanto riportava Tuttoscuola solamente un mese fa, circa i ritardi mostruosi che stanno affliggendo il concorso docenti…

Leggi tutto “Diplomati magistrali: concorso o inserimento in Gae?”

Nuove Tecnologie? La voce e la radio – 1^ Parte


Dovendo ragionare di utilizzo didattico delle tecnologie occorre spogliarsi dei panni del tecnologo e indossare quelli dell’insegnante, occorre specialmente evitare l’effetto “Wow“, tipico del marketing emozionale, nella scelta della tecnologia più mirabolante e avveniristica, spesso del tutto inutile sul piano didattico. Dalle TIC alle TAC In gioco vi è non…

Leggi tutto “Nuove Tecnologie? La voce e la radio – 1^ Parte”