L’informativa Lunedì 15 maggio alle ore 16 siamo stati convocati al MIUR per un incontro di pre-informativa sulle dotazioni organiche ATA per l’a.s. 2017/2018…
Leggi tutto “Organici scuola 2017/2018: incontro d’informativa al MIUR sul personale ATA”
Autore: Scuola Italia4All
Smantelliamo la Buona Scuola di Renzi
Smantellare la riforma scolastica di Renzi è uno degli obiettivi principali del M5s che chiama a raccolta tutti i sostenitori e gli attivisti per votare sulla piattaforma Rousseau. La notizia è battuta dal Tgcom24 che ripende l’iniziativa pentastellata pubblicata sul blog di Grillo. Renzi sulla scuola ha sbagliato profondamente, sacrificando…
Leggi tutto “Smantelliamo la Buona Scuola di Renzi”
Miur, corso online gratuito a numero chiuso 2017: iscrizione e contenuti
Con la nota 4885, il Miur ha annunciato le modalità di partecipazione al corso online gratuito sulle competenze digitali. Il corso è la 6^ edizione della formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, in collaborazione con il Comitato Olimpico…
Leggi tutto “Miur, corso online gratuito a numero chiuso 2017: iscrizione e contenuti”
Dirigenti scolastici, Udir: la Commissione di Garanzia conferma lo sciopero dei presidi del 25 maggio
Arriva, dunque, l’atteso disco verde per attivare la massima protesta dei capi d’istituto, i dirigenti trattati di gran lunga peggio di tutti nella Pubblica Amministrazione: lo sciopero, già annunciato nei giorni scorsi dalla Funzione Pubblica, si svolgerà, nel giorno della mobilitazione nazionale e provinciale organizzata dalle altre organizzazioni sindacali, per…
Leggi tutto “Dirigenti scolastici, Udir: la Commissione di Garanzia conferma lo sciopero dei presidi del 25 maggio”
ITP: il diploma non è abilitante, fallito il tentativo di riconoscimento
Vero è – afferma l’Avvocatura – che la Direttiva comunitaria 2013/55/UE nasce in attuazione del principio della libera circolazione di beni, persone, servizi e capitali. Per i cittadini degli Stati membri essa prevede tra l’altro la facoltà di esercitare come lavoratore autonomo o subordinato una professione in uno Stato membro…
Leggi tutto “ITP: il diploma non è abilitante, fallito il tentativo di riconoscimento”
Milano: abbattimento scuola dell’infanzia in via Ghini, le cause
A breve, saranno presi dei provvedimenti riguardanti l’abbattimento dell’ex scuola dell’infanzia sita a Milano, in via Ghini 8. L’edificio risulta dismesso da ormai sette anni. Sarà aperto proprio oggi, 15 Maggio, il cantiere di bonifica dell’amianto. Un intervento richiesto da tempo da parte dei cittadini. La struttura scolastica era oramai…
Leggi tutto “Milano: abbattimento scuola dell’infanzia in via Ghini, le cause”
Mobilità. Anief: per il tribunale vince il punteggio, entro il 6 maggio ricorsi per i trasferimenti 2017 per ottenere punteggi in più
Il Tribunale del Lavoro di Cagliari, ad esempio, accoglie senza riserve il ricorso patrocinato per l’Anief dagli avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli, Marco Di Pietro e Maurizio Marras e, riprendendo la già consolidata giurisprudenza in materia ottenuta dal nostro sindacato, evidenzia come l’unico vero criterio da dover rispettare nelle operazioni…
Leggi tutto “Mobilità. Anief: per il tribunale vince il punteggio, entro il 6 maggio ricorsi per i trasferimenti 2017 per ottenere punteggi in più”
Centemero (FI), da M5S proposte demagogiche e pregiudizi
“Noi crediamo nella libertà di scelta educativa, nel pluralismo e in una scuola centrata su forti competenze internazionali che rendano le nostre studentesse e i nostri studenti protagonisti del proprio futuro. Per questo, tutte le nostre proposte hanno messo al centro della scuola la formazione dei giovani e le famiglie.…
Leggi tutto “Centemero (FI), da M5S proposte demagogiche e pregiudizi”
Properties of gases. Raccolta di problemi sulle leggi dei gas per il CLIL di Fisica in lingua inglese
red – Di seguuto vengono proposti alcuni problemi sulle leggi dei gas, utili per le attività nelle classi in cui sono attivi dei percorsi CLIL di Fisica in lingua inglese. Boyle’s Law 1. A sample of oxygen gas occupies a volume of 250. mL at 740. Torr pressure. What volume…
Leggi tutto “Properties of gases. Raccolta di problemi sulle leggi dei gas per il CLIL di Fisica in lingua inglese”
Tesina sulla natura – Terza Media
Collegamenti per tesina di terza media sulla natura e il rapporto tra uomo e natura. Storia: – Questione dell’agricoltura dopo l’Unità d’Italia – Bombardamento di Hiroshima e Nagasaki (danni causati all’ambiente) Scienze: – I vulcani – Teoria dell’Evoluzione di Darwin – I vari tipi di inquinamento Tecnica: – Risorse rinnovabili ed energia pulita Letteratura:…
Leggi tutto “Tesina sulla natura – Terza Media”
Più soldi agli insegnanti, stop a precariato e no alle risorse per le scuole paritarie. Il referendum sulla scuola del M5S
Il M5s chiede agli scritti di esprimersi “sulla cosiddetta ‘Buona Scuola’ di Renzi, la peggiore riforma della scuola di tutti i tempi” e annuncia: “il M5S vuole smantellarla punto per punto e voi ci direte da dove iniziare”. Per questo il M5S chiede alla base di votare le priorità, dai…
Leggi tutto “Più soldi agli insegnanti, stop a precariato e no alle risorse per le scuole paritarie. Il referendum sulla scuola del M5S”
Scuola, contratto statali e aumento stipendi ultime notizie: venerdì 19/5 un passo avanti?
Le ultime notizie sul rinnovo del contratto degli statali e degli aumenti stipendi ad oggi, lunedì 15 maggio 2017, sono relative alla probabile svolta che dovrebbe arrivare venerdì prossimo, 19 maggio: infatti, il Consiglio dei Ministri sarà chiamato ad approvare il Testo Unico del pubblico impiego, ovvero l’ultimo pilastro della…
Leggi tutto “Scuola, contratto statali e aumento stipendi ultime notizie: venerdì 19/5 un passo avanti?”
CATANIA 26-01-17, CorsoAltrascuola: corso di formazione con esonero dal servizio personale docente ed ata
CorsoAltrascuola: Unicorno l’AltrascuolA associazione culturale e professionale del personale della scuola, soggetto qualificato alla formazione con decreto MIUR 177/2000 “La scuola è un Organo Costituzionale: inclusione o marginalità? Diritti e Doveri nella Costituzione della Repubblica”. CorsoAltrascuola CATANIA 26 MAGGIO 2017 h:10,00 “ISTITUTO ALBERGHIERO –AULA MAGNA DI VIA RACCUGLIA 89 CT “ PARTECIPANO: STEFANO…
Leggi tutto “CATANIA 26-01-17, CorsoAltrascuola: corso di formazione con esonero dal servizio personale docente ed ata”
Premiazione della 3^ Edizione del Premio Letterario 'Graziella Corso. La scrittura come terapia'
Venerdì 12 maggio, nel prestigioso Auditorium “Nelson Mandela”, di Misterbianco, si è svolta la cerimonia di premiazione della 3^ Edizione del Premio Letterario “Graziella Corso”. La scrittura come terapia”, organizzato dall’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco. Il premio, ideato dallo scrittore/poliziotto Francesco Manna,…
Leggi tutto “Premiazione della 3^ Edizione del Premio Letterario 'Graziella Corso. La scrittura come terapia'”
Bandi di concorso per soggiorni, cure termali e ospitalità residenziale presso strutture convenzionate INPS
L’INPS offre ai pensionati e agli iscritti ad alcune gestioni previdenziali la possibilità di usufruire di contributi per soggiorni e cure termali ovvero dell’ospitalità residenziale presso alcune strutture convenzionate, tramite l’erogazione di bandi di concorso. Bandi di concorso AMMISSIONE ALLE CASE ALBERGO PER PENSIONATI ISCRITTI ALLA GESTIONE UNITARIA DELLE PRESTAZIONI CREDITIZIE E…
Leggi tutto “Bandi di concorso per soggiorni, cure termali e ospitalità residenziale presso strutture convenzionate INPS”
Torta di corn flakes e fragole
La torta di corn flakes e fragole è un dolce senza cottura di quelli semplici e subito pronti, con cui poter realizzare un dolce adatto a tutti, in pochissimi minuti e soprattutto senza l’utilizzo del forno, idea particolarmente utile in vacanza o in estate, quando l’accensione del forno è quasi…
Leggi tutto “Torta di corn flakes e fragole”
Il MIUR convoca i sindacati sulle operazioni di mobilità dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2017/2018
Mentre è in atto il confronto sui temi della mobilitazione della dirigenza scolastica (l’incontro di prosecuzione è stato spostato dal 15 come inizialmente previsto, al 17 maggio) il MIUR convoca i sindacati firmatari del CCNL per…
Leggi tutto “Il MIUR convoca i sindacati sulle operazioni di mobilità dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2017/2018”
Chi trova un amico trova un tesoro
Chi trova un amico trova un tesoro è un noto proverbio italiano. Lo ritroviamo come detto biblico contenuto nel libro del Siracide (testo contenuto nella Bibbia cristiana che riprende lo stile del Libro dei proverbi) e viene attribuito al re Salomone (Gerusalemme, 1011 a.C. ca – Gerusalemme, 931 a.C. ca)…
Leggi tutto “Chi trova un amico trova un tesoro”
‘Gli insegnanti lavorano poco’: ecco perché oggi li ho difesi
Gli insegnanti della scuola lavorano poco? Purtroppo questa è una frase che si sente ripetere spesso, in contesti diversi e dalle persone più disparate. Una lettera giunta alla redazione mostra che, però, c’è ancora qualcuno che dà valore al loro lavoro e al tempo che spendono per i propri alunni.…
Leggi tutto “‘Gli insegnanti lavorano poco’: ecco perché oggi li ho difesi”
Scuola: chiudono 4 istituti a Caserta
Sulla scuola si consuma la solita storia all’italiana dove a rimetterci è sempre il diritto allo studio. Nel casertano una scuola ha già chiuso e da oggi 15 maggio ne chiudono altre tre. Portoni chiusi al liceo classico Agostino Ninfo di Sessa Aurunca, alla succursale del liceo classico di Aversa…
Leggi tutto “Scuola: chiudono 4 istituti a Caserta”
Se il Ds valuta gli insegnanti seguendoli in aula, gli ispettori valutino il Ds andando nella sua scuola
A Dossobuono ( frazione del comune di Villafranca di Verona (Verona) ) gli insegnanti sono valutati dal preside. L’idea è del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo della frazione villafranchese, Vito Solieri, che a giorni chiuderà un tour nelle classi delle tre scuole elementari e medie di Dossobuono e nelle primarie di…
Leggi tutto “Se il Ds valuta gli insegnanti seguendoli in aula, gli ispettori valutino il Ds andando nella sua scuola”
Journey to the Stars. Attività per il CLIL di Scienze della Terra in lingua inglese
red – Di seguito viene proposta un’attività didattica basata sull’ascolto guidato del video “Journey to the Stars” con Neil DeGrasse Tyson e Whoopi Goldberg. L’attività può essere realizzata nelle classi in cui sono attivi dei percorsi CLIL di Scienze della Terra in lingua inglese. Journey to the Stars 1. We live on a…
Leggi tutto “Journey to the Stars. Attività per il CLIL di Scienze della Terra in lingua inglese”