Graduatorie di istituto docenti. Chi può inserirsi per la classe di concorso A023 (Italiano per stranieri)


La classe di concorso A023 è di nuova istituzione ed è relativa all’insegnamento della lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti). Attualmente questa classe di concorso è presente in tutti i centri per…

Leggi tutto “Graduatorie di istituto docenti. Chi può inserirsi per la classe di concorso A023 (Italiano per stranieri)”

Regione Siciliana: Percorsi IeFP a.s.f. 2017/2018


La circ. n. 20/2017 sul Sistema ordinario e la circ n. 21/2017 sul Sistema duale sperimentale Il Dirigente generale dell’Assessorato regionale dell’istruzione e della formzione professionale della Regione Sicilia, Gianni Silvia, con due distinte circolari ha dettato disposizioni in ordine a:… Ceripnews.it

Leggi tutto “Regione Siciliana: Percorsi IeFP a.s.f. 2017/2018”

Graduatorie di istituto ATA: i sindacati chiedono al MIUR scadenze certe per le supplenze 2017/2018


Il bando per il rinnovo delle graduatorie di terza fascia del personale ATA uscirà probabilmente a fine agosto e considerata la tempistica del triennio passato, queste saranno definitive entro…

Leggi tutto “Graduatorie di istituto ATA: i sindacati chiedono al MIUR scadenze certe per le supplenze 2017/2018”

Terminate le lezioni, per tanti studenti parte “l’Alternanza Scuola Lavoro”


Entro il 10 giugno sono terminate in tutte le scuole del Paese le “lezioni”. Per tantissimi studenti delle classi terze e quarte della scuola secondaria di II grado iniziano le attività di…

Leggi tutto “Terminate le lezioni, per tanti studenti parte “l’Alternanza Scuola Lavoro””

Concorso scuola, decreto 24 CFU Miur: a che punto siamo?


Si parla dei 24 CFU da quando il DL 59/2017 ha introdotto il nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria: dal Miur si attende il decreto che ne definisca i dettagli. Come da decreto 59, per diventare docenti della scuola adesso occorre superare un concorso e…

Leggi tutto “Concorso scuola, decreto 24 CFU Miur: a che punto siamo?”

Cerimonia di premiazione del Festival 'Etna Comics 2017. Il fumetto e i simboli della sicilianità'


Si è concluso positivamente “Etna Comics 2017”, il Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Popolare, svoltosi dal 1 al 4 giugno 2017. Il contest, che quest’anno aveva come tema, “Il fumetto e i simboli della sicilianità”, è stato organizzato dal Liceo Artistico Statale “Emilio Greco”, di Catania, con la…

Leggi tutto “Cerimonia di premiazione del Festival 'Etna Comics 2017. Il fumetto e i simboli della sicilianità'”

Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo


LEGGE 29 maggio 2017, n. 71 – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. (17G00085) (GU Serie Generale n.127 del 03-06-2017) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2017… Governo italiano

Leggi tutto “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”

Scuola, ecco i video dell’assalto al ‘Copernico’ di Pavia, ultime notizie: identificati 10 studenti


La vicenda accaduta al liceo scientifico ‘Copernico’ di Pavia, lo scorso 8 giugno, ha sconvolto tutto il mondo scolastico e le immagini di quei momenti drammatici sono state condivise ampiamente sui social per testimoniare il vergognoso assalto messo in atto da un gruppo di studenti. I video hanno permesso il…

Leggi tutto “Scuola, ecco i video dell’assalto al ‘Copernico’ di Pavia, ultime notizie: identificati 10 studenti”

SCUOLA/ Esame di Stato, i Borboni sono ancora qui


In occasione dell’esame di Stato, l’elefantiasi burocratica della scuola italiana raggiunge uno dei suoi momenti “migliori”. Cioè da dimenticare. MARCO RICUCCI(Pubblicato il Mon, 12 Jun 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Gli adolescenti cercano ancora adulti da cui dipendereSCUOLA/ Il paese dove una riforma diventa sempre “manutenzione”

Leggi tutto “SCUOLA/ Esame di Stato, i Borboni sono ancora qui”

piano vaccini, inizia il caos: ANP si ribella ‘i presidi non ne possono più’”


Si continua a parlare di semplificazione amministrativa, ma ogni decreto porta a una complicazione normativa. E in caso di episodi di contagio, la responsabilità ricadrà sulla scuola ——- Iniezioni di […] The post piano vaccini, inizia il caos: ANP si ribella ‘i presidi non ne possono più’” appeared first on…

Leggi tutto “piano vaccini, inizia il caos: ANP si ribella ‘i presidi non ne possono più’””

Alghe in cucina: quali usare e come


Ottima fonte di vitamine, sali minerali e proteine, le alghe sono usatissime nella cucina giapponese. Ma quali bisogna scegliere e come adoperare le alghe in cucina? Ecco una piccola guida. Con l’avvicinarsi dell’estate, quando si parla di alghe si pensa a quegli organismi un po’ fastidiosi che troviamo sulle spiagge…

Leggi tutto “Alghe in cucina: quali usare e come”

Progetto Problem Posing & Solving


Il Progetto PP&S (Problem Posing & Solving) si inserisce nelle iniziative, promosse dalla Direzione generale degli ordinamenti scolastici del Miur, dirette a sostenere l’innovazione nell’istruzione secondaria di secondo grado. Il progetto ha tra i principali soggetti proponenti l’AICA, il CNR, Confindustria, l’Università di Torino e il Politecnico di Torino e…

Leggi tutto “Progetto Problem Posing & Solving”

Dopo la 107, ora si lavora per rendere impossibile anche l’estate degli insegnanti


Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli annuncia alla Stampa il nuovo piano su scuole aperte anche d’estate , e sul quale i tecnici  del Miur stanno già lavorando, nel tentativo di rivoluzionare l’intero sistema scolastico. La Fedeli spiega: “Centinaia di genitori mi hanno scritto per chiederle aiuto.  la prima bozza della…

Leggi tutto “Dopo la 107, ora si lavora per rendere impossibile anche l’estate degli insegnanti”

Lo sfogo di una pentita neo assunta in fase C


Uno sfogo duro quello che una neo assunta in fase C esprime in una lettera giunta alla nostra redazione, dopo la decisione del Miur di non derogare dal vincolo triennale al blocco dei trasferimenti. L’impossibilità di fruire delle assegnazioni provvisorie crea rabbia e frustrazione tra i docenti meridionali che sono…

Leggi tutto “Lo sfogo di una pentita neo assunta in fase C”

Sinopoli: dal primitivismo della chiamata diretta al managerialismo straccione della legge 107/15


Riportiamo un stralcio del  comunicato stampa di Francesco Sinopoli,Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Nel comunicato stampaSinopoli scrive: “  Nel nostro Paese secondo alcuni la competizione fra scuole dovrebbe contribuire a risolvere le criticità emerse dalle indagini nazionali e internazionali sui livelli di apprendimento raggiunti dagli studenti, incentivando…

Leggi tutto “Sinopoli: dal primitivismo della chiamata diretta al managerialismo straccione della legge 107/15”

Assalto Liceo Copernico di Pavia, identificati 10 studenti di altre scuole


Apprendiamo che 10 ragazzi sono stati identificati per il predetto atto di violenza. Si tratterebbe di studenti frequentanti tutti il Cardano, più qualche altro alunno frequentante altre scuole della città. Gli studenti, autori dell’assalto, richiano, oltre alle consegunze penali, anche la bocciatura e l’espusione dall’Istituto. Le dirigenti delle due scuole,…

Leggi tutto “Assalto Liceo Copernico di Pavia, identificati 10 studenti di altre scuole”

PON 2014-2020, Avviso Inclusione sociale e Integrazione: pubblicato manuale operativo


Nello specifico, la nota riguarda l’Avviso pubblico per i progetti di inclusione sociale e integrazione, relativamente al quale si comunica la pubblicazione del Manuale Operativo di Avviso. Il Manuale ha la funzione di supportare le scuole, che partecipano alle azioni messe a bando dall’Avviso, fornendo indicazioni di carattere operativo per…

Leggi tutto “PON 2014-2020, Avviso Inclusione sociale e Integrazione: pubblicato manuale operativo”

Mobilità scuola ultime notizie: 1 docente su 5 ha fatto domanda ma la sede richiesta è un miraggio


La mobilità dei docenti italiani continua a essere una delle piaghe del sistema scolastico italiano: a confermarlo è stato il Ministero dell’Istruzione, che, nelle ultime ore, ha diffuso i risultati dei trasferimenti della scuola primaria e i dati complessivi delle domande presentate in tutti gli ordini scolastici. Sebbene l’organizzazione della…

Leggi tutto “Mobilità scuola ultime notizie: 1 docente su 5 ha fatto domanda ma la sede richiesta è un miraggio”