Concorsi DS e DSGA, Anief: fondamentali per superare problema reggenze

item-thumbnail

Comunicato Anief – Il 2017 sarà l’anno dei concorsi: lo ha confermato il Ministero dell’Istruzione, attraverso l’Atto d’Indirizzo del nuovo ministro Valeria Fedeli pubblicato a fine anno. Perché, “si concluderà – scrive La Stampa – quello per oltre 63mila nuovi docenti (una bella fetta di insegnanti potranno essere immessi in ruolo già nella prossima Estate) e nelle prime settimane del nuovo anno dovrebbe essere pubblicato il bando…

Leggi tutto “Concorsi DS e DSGA, Anief: fondamentali per superare problema reggenze”

Animare gli ambienti in Realtà Virtuale di Cospaces con il Coding


Forse Cospaces, ambiente per creare storie in Realtà Virtuale, è stata una delle applicazioni didattiche più interessanti del 2016. Dovete sapere che da oggi è possibile animare le vostre storie e ambientazioni in 3D attraverso il Coding!…
Leggi tutto “Animare gli ambienti in Realtà Virtuale di Cospaces con il Coding”

Edilizia scolastica: oltre 5 milioni fra antisismica e indagini diagnostiche

Risultati immagini per Edilizia scolastica: oltre 5 milioni fra antisismica e indagini diagnostiche

Il ministro Fedeli ha firmato due decreti per l’edilizia scolastica: 3,5 milioni per indagini diagnostiche sui solai, 2 per interventi di miglioramento e adeguamento antisismico. Il primo decreto riguarda lo scorrimento delle graduatorie per le indagini diagnostiche sui solai delle scuole. Nel 2015, con la legge Buona Scuola, sono stati stanziati…
Leggi tutto “Edilizia scolastica: oltre 5 milioni fra antisismica e indagini diagnostiche”

ANP contro l’Intesa Fedeli-Sindacati sulla mobilità

Risultati immagini per ANP contro l’Intesa Fedeli-Sindacati sulla mobilità

La vice presidente Anp, Lucia Cianfriglia, in un intervento sul quotidiano La Repubblica ha attaccato l’accordo sulla mobilità tra Miur e Sindacati, sostenendo che farà tornare indietro nel tempo il nostro sistema scolastico e che, in questo modo, non sarà più possibile mettere in in atto la chiamata diretta, ossia…

Leggi tutto “ANP contro l’Intesa Fedeli-Sindacati sulla mobilità”

I diplomati magistrali devono entrare a pieno titolo nelle Gae

Per i diplomati magistrali l’orizzonte si va schiarendo sempre di più. Manca l’ultimo tassello costituito dall’Assemblea Plenaria del CDS che dovrà esprimersi nel merito per il valore abilitante del titolo del Diploma conseguito prima del 2001/2002. A Maggio si era avuto il decreto cautelare espresso dai giudici di Palazzo…
Leggi tutto “I diplomati magistrali devono entrare a pieno titolo nelle Gae”

Chiamata diretta: in soffitta superpoteri dei presidi, si contratta. Varranno scelte dei Collegi docenti su criteri nazionali

item-thumbnail

L’accordo Miur-Sindacati del 29 dicembre u.s. ha previsto delle novità anche in merito alla tanto vituperata chiamata diretta. Nell’accordo, infatti, leggiamo che: “Sono definiti in un accordo separato e parallelo, da sottoscrivere contestualmente al contratto sulla mobilità, procedure e modalità per l’assegnazione alle scuole…
Leggi tutto “Chiamata diretta: in soffitta superpoteri dei presidi, si contratta. Varranno scelte dei Collegi docenti su criteri nazionali”

Visita fiscale, attenzione a non farsi trovare! Può accadere un fatto gravissimo

inps

Risultare assenti alla visita fiscale può essere molto pericoloso, soprattutto in caso di assenze ripetute, che possono portare al licenziamento. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 24681  del 2 dicembre 2016.  Per la suprema corte, infatti, il dipendente deve essere reperibile, al domicilio comunicato al…
Leggi tutto “Visita fiscale, attenzione a non farsi trovare! Può accadere un fatto gravissimo”

Sapori di casa, sapori di scuola: un'unità di apprendimento per il consumo a km zero


red – L’unità di apprendimento “Sapori di casa, sapori di scuola” è stata progettata nell’ambito di un corso realizzato a Mestre, nel mese di settembre 2016, dall’USR per il Veneto e rivolto a 30 insegnanti di scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione sulla didattica per competenze.

Leggi tutto “Sapori di casa, sapori di scuola: un'unità di apprendimento per il consumo a km zero”

Ai Nastrini Rossi: colleghi hanno aspettato decenni per rientrare, i sacrifici non li fate solo voi. Lettera

item-thumbnail

I docenti nastrini rossi sbandierano da più parti che noi docenti gae abbiamo come priorità la difesa dei nostri diritti non curandoci degli alunni e che loro sono sempre disposti al dialogo costruttivo con noi… Alla luce degli ultimi eventi a me non sembra proprio… infatti noi, pur essendo stati defraudati lo…
Leggi tutto “Ai Nastrini Rossi: colleghi hanno aspettato decenni per rientrare, i sacrifici non li fate solo voi. Lettera”

Visita fiscale, assenza ripetuta causa di licenziamento

item-thumbnail

A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 24681  del 2 dicembre 2016. La Corte si è pronunciata in seguito al ricorso presentato da un dipendente, che aveva impugnato la sentenza della Corte d’Appello di Catania, che aveva confermato la sentenza del Tribunale di Ragusa, che aveva a sua volta  respinto il ricorso…
Leggi tutto “Visita fiscale, assenza ripetuta causa di licenziamento”

La Buona Scuola trentina è diversa da quella italiana, ecco perché

valeria-fedeli

Gentilissimo Ministro Fedeli, sono l’insegnante Salvatore Santoro. Le scrivo questa mia lettera apertis verbis per segnalarLe delle discrepanze ed irregolarità riscontrate nelle nuove tabelle di accesso alle classi di concorso. Come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il laureato in Scienze Pedagogiche (LM85), può accedere a due classi di concorso A18 (Filosofia e Scienze Umane) e…
Leggi tutto “La Buona Scuola trentina è diversa da quella italiana, ecco perché”

Trasferimento docenti, accordo Fedeli-sindacati: adesso si può chiedere di tornare a casa

Trasferimento docenti, accordo Fedeli-sindacati: adesso si può chiedere di tornare a casa

I docenti fuori Regione possono tornare a casa. O almeno possono provarci. Il primo atto di Valeria Fedeli, la nuova ministra “sindacalista” dell’Istruzione, è proprio un accordo con i sindacati che permetterà a tutti gli insegnanti, neoassunti e non, di presentare domanda di trasferimento già la prossima Estate, aggirando il…

Leggi tutto “Trasferimento docenti, accordo Fedeli-sindacati: adesso si può chiedere di tornare a casa”

Renziloni, il governo Ogm che su Scuola e Mps si gioca tutto. Ma al Miur non lo sanno

renziloni

Duri pochi mesi o fino alla fine della legislatura, il governo Gentiloni ha una mission precisa: cercare di sgombrare il campo da tutti i problemi che avevano reso complessa la vita di Renzi premier. Per riuscirci ha deciso una strategia chiara: le energie vanno canalizzate sul fronte bancario e sulla…
Leggi tutto “Renziloni, il governo Ogm che su Scuola e Mps si gioca tutto. Ma al Miur non lo sanno”

Riforma pensioni: per i docenti si attendono gli adeguamenti su Ape e precoci

item-thumbnail

I docenti che vogliono accedere alla pensione anticipata con le misure contenute nella Legge di Bilancio 2017 dovranno attendere una circolare del MIUR esplicativa. I docenti in possesso dei requisiti necessari possono, attraverso la procedura Polis di “istanze online” richiedere la pensione anticipata o di vecchiaia con decorrenza 1 Settembre 2017…
Leggi tutto “Riforma pensioni: per i docenti si attendono gli adeguamenti su Ape e precoci”

Messa a disposizione: col congedo parentale nuove cattedre vacanti

insegnanti

Dicembre, il mese giusto per chiedere il congedo parentale. Come ogni anno, specie nelle regioni del Nord Italia, molte cattedre restano vacanti a causa delle tantissime richieste di congedo parentale da parte dei docenti. Poco prima del periodo natalizio, fino a metà Gennaio, i docenti fanno uso del diritto riservato…
Leggi tutto “Messa a disposizione: col congedo parentale nuove cattedre vacanti”

Fase transitoria reclutamento. Si assuma a TI dalle GI dopo un tirocinio triennale. Lettera

item-thumbnail

La questione che riguarda il nuovo sistema di formazione e reclutamento del corpo docenti è terribilmente urgente e seria : il governo si appresta a varare le nuove regole per poter diventare insegnanti. La riforma dovrebbe prevedere una laurea quinquennale, un concorso e tre anni di tirocinio per poter poi diventare insegnanti a tempo indeterminato…
Leggi tutto “Fase transitoria reclutamento. Si assuma a TI dalle GI dopo un tirocinio triennale. Lettera”

Ricominciamo dalle scuole. Riapre la raccolta fondi a sostegno delle scuole colpite dal terremoto

item-thumbnail

Riapre la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni duramente colpite dal sisma del 24 Agosto e successivamente da quello del 30 Ottobre. Fino al 29 Gennaio 2017, con la nuova raccolta fondi per il progetto “Ricominciamo dalle scuole” sarà nuovamente attivo il numero solidale 45500. L’iniziativa, promossa dalla Rai in accordo con il Commissario Straordinario del Governo…
Leggi tutto “Ricominciamo dalle scuole. Riapre la raccolta fondi a sostegno delle scuole colpite dal terremoto”

Classi di concorso. Chiediamo che venga rimodulata la classe di concorso A65 (Teoria e Tecnica della Comunicazione) Lettera

item-thumbnail

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell’articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge 25 Giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,…
Leggi tutto “Classi di concorso. Chiediamo che venga rimodulata la classe di concorso A65 (Teoria e Tecnica della Comunicazione) Lettera”

Inserimento abilitati in GaE: i giudici si dividono tra sì e no. Lettera

Risultati immagini per Inserimento abilitati in GaE: i giudici si dividono tra sì e no. Lettera

Vorrei capire, e spero che qualcuno mi possa spiegare, come è possibile che tra gli abilitati di seconda fascia, pur avendo intrapreso l’iter del ricorso per l’inserimento in Graduatoria ad Esaurimento, anche con la stessa associazione sindacale, alcuni colleghi sono stati inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e nelle province presso le quali…
Leggi tutto “Inserimento abilitati in GaE: i giudici si dividono tra sì e no. Lettera”

Insegnanti di nuovo in classe: sindrome da burn-out in agguato

burn-outLe vacanze di Natale sono agli sgoccioli e per studenti e insegnanti si avvicina il rientro in classe. Dopo un periodo di riposo abbastanza lungo, è piuttosto normale avere una certa resistenza a tornare a scuola e, per i docenti, una difficoltà a recuperare la routine lavorativa. L’Ordine degli Psicologi…

Leggi tutto “Insegnanti di nuovo in classe: sindrome da burn-out in agguato”

Mobilità. Nastrini Rossi: posti da fatto a diritto prioritariamente nelle province del Sud e riconferma assegnazioni provvisorie, i posti ci sono

item-thumbnail

Noi docenti dei Nastrini Rossi alla luce di una serie di dichiarazioni e commenti successivi all’accordo politico sulla mobilità riteniamo necessarie alcune precisazioni. Non ancora è dato sapere quale sarà l’entità numerica dei posti che verranno autorizzati dal MEF e trasformati in organico di diritto. Facendo un’ipotesi  ottimistica…
Leggi tutto “Mobilità. Nastrini Rossi: posti da fatto a diritto prioritariamente nelle province del Sud e riconferma assegnazioni provvisorie, i posti ci sono”

RICERCA DEL MIT SUI DISLESSICI: AUTOMATISMI E PLASTICITA’ CEREBRALE


Oggi vi parlo di una nuova e interessante ricerca condotta da un gruppo di neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, pubblicata sulla rivista Neuron di Dicembre e condotta da Tyler Perrachione, ex studente del MIT e ora assistente professore alla Boston University. Sono stati sottoposti a Risonanza Magnetica giovani adulti con…

Leggi tutto “RICERCA DEL MIT SUI DISLESSICI: AUTOMATISMI E PLASTICITA’ CEREBRALE”

Concorso per diplomati magistrale e laureati in SFP. A Trento 230 posti per lingue alla Primaria

concorso

Il governatore e assessore all’istruzione della provincia di Trento, Ugo Rossi, ha annunciato la decisione di un nuovo concorso grazie al quale si riusciranno ad assumere a tempo indeterminato dei nuovi insegnanti di lingue straniere. Ci saranno 230 nuovi posti a tempo indeterminato , di cui 150 per la lingua…
Leggi tutto “Concorso per diplomati magistrale e laureati in SFP. A Trento 230 posti per lingue alla Primaria”

Scuola, ultime notizie mobilità docenti: bestialità assoluta che la contrattazione superi la legge’

L’accordo raggiunto dal neo ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli e le rappresentanze sindacali sul nuovo contratto integrativo mobilità docenti 2017/2018 non piace proprio all’ANP (Associazione Nazionale Presidi) che, ancora una volta, non perde occasione per ribadire il proprio dissenso nei confronti dell’intesa…

Leggi tutto “Scuola, ultime notizie mobilità docenti: bestialità assoluta che la contrattazione superi la legge’”