Obiettivi: Allenare la motricità fine delle mani posizionando le tesserine sugli alberelli e imparare a contare Materiali: – tessere plastificate raffiguranti alberelli di natale numerati e tesserine plastificate raffiguranti lucine colorate (scarica qui il pdf) Svolgimento: Bisogna posizionare le tesserine raffiguranti le lucine colorate sugli alberelli di natale.Tante quante sono…
Ricomponi con le forme
Obiettivi: Imparare a ricomporre una figura con delle tessere singole aventi forme diverse Materiali: – tessere plastificate raffiguranti una figura intera e tesserine plastificate raffiguranti parti della figura (scarica qui il pdf) Svolgimento: Bisogna ricomporre con el singole tesserine la figura raffigurata nella tessera grande
Altro che Gruppo Mamme. Il Vero Dramma è il Gruppo Whatsapp degli Insegnanti
L’utilizzo delle nuove tecnologie digitali è uno dei fronti attivi della nuova/buona scuola (?). Esistono applicazioni e dispositivi che renderebbero la giornata scolastica certamente più facile (per i docenti) e più appetibile (per i ragazzi). È un fatto però che tali tecnologie arrivino nel quotidiano delle scuole a volte per…
Leggi tutto “Altro che Gruppo Mamme. Il Vero Dramma è il Gruppo Whatsapp degli Insegnanti”
Poesie
Dopo tante bozze, correzioni, consulenze, cancellature, riscritture… finalmente siamo pronti per la pubblicazione. Complimenti, poeti di I B. Clicca sull’immagine per leggere le poesie. Clicca qui per scaricarle.
San Nicola
E’ la sera del 5 dicembre: i bambini dell’Italia Settentrionale mettono sul davanzale calze e scarpe. Nelle strade, le vetrine piene di giocattoli, libri, dolci, splendono di addobbi… Nella notte “San Nicolò” distribuirà tutte quelle belle cose nelle calzature dei bambini buoni, come fa la Befana a gennaio. Il Santo Nicola…
C’è un Paio di scarpette Rosse
C’è un paio di scarpette Rosse è una poesia di Joyce Lessu che ricorda tutti i bambini morti per mano della Germania nazista e dei suoi alleati. C’è un paio di scarpette rosse numero ventiquattro quasi nuove: sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica “Schulze Monaco”. C’è…
Open day 2016-2017
Un po’ di quiz per giocare con la lingua italiana…A, AH o HA?Uso O, OH e HOIndividua il nomeConosci il nome? (cloze)Articolo: un po’ di teoria (cloze)Chi vuol essere milionario (Chi era costui?)Chi vuol essere milionario? (un esempio)Chi vuol essere milionario? (gli articoli)E-CruciverbaE-Cruciverba, un esempio – Crossword LabsTardo Antico – Crossword…
La maschera di Rudolph la renna dal naso rosso
Non c’è ricorrenza che non abbia il suo travestimento, almeno per me! Chi conosce GiocaGiocaGioca sa quanto mi appassioni questo argomento! Mi piace dare la possibilità ai bambini di travestirsi, anche con poco, perché scatena in loro il gioco più libero e fantasioso di cui sono capaci. Ho creato i…
Leggi tutto “La maschera di Rudolph la renna dal naso rosso”
IL CONO DELL’APPRENDIMENTO: UN METODO PER IMPARARE.
Come imparare più velocemente? Grazie al Learning Cone. Smetti di studiare per imparare e inizia ad imparare per spiegare. Come? È molto semplice. A seconda del modo in cui immagazziniamo ed elaboriamo i contenuti, cambia la qualità di ciò che siamo capaci di memorizzare. Il nostro cervello è un sistema complesso,…
Leggi tutto “IL CONO DELL’APPRENDIMENTO: UN METODO PER IMPARARE.”
PYSSLA Beads CARDS
watch video: The huge PYSSLA beads jar from IKEA is used a lot by my kids. They like…
CONOSCERE ALCUNE PROPRIETA’ DELL’ACQUA IN CLASSE
La classe 4^ B della scuola primaria “D. Alighieri” ha svolto in classe degli esperimenti per comprendere la tensione superficiale e la capillarità dell’acqua.
Leggi tutto “CONOSCERE ALCUNE PROPRIETA’ DELL’ACQUA IN CLASSE”
Biglietto di Natale da ritagliare
Biglietto di Natale da ritagliare Ecco un biglietto di Natale con ghirlanda e Babbo Natale da ritagliare e assemblare. Materiale occorrente: 1) cartoncini di colore verde, bianco, rosso, giallo 2) fogli bianchi A4 3) colla stick 4) forbici 5) pennarelli colorati Istruzioni: Stampare sagoma 1 (x 1 biglietto) su cartoncino…
Biglietto di Natale a forma di candela
Biglietto di Natale a forma di candela Biglietto di Natale da colorare a forma di candela. Ecco il modello in PDF da stampare: Disponibile anche in un’altra versione (sempre da colorare):
13 buone ragioni per regalare un libro a un bambino, ovvero un perfetto compito autentico
Quando si è trattato di immaginare a quale tema legare contenuti, tempi e spazi delle nostre due classi durante lo spettacolo natalizio, ho pensato che sarebbe stato bello costruire il nostro lavoro intorno a due nodi: regali e libri. Per una classe, centrale è stata la produzione della poesia, prima individuale…
Consigli per la gestione dei compiti a casa di un figlio/a con DSA
Hai bisogno di alcuni consigli per gestire i compiti a casa di tuo figlio/a? Dopo una lunga giornata a scuola, i compiti a casa possono essere complicati per tutti. Ancor di più per un bambino/a con DSA che ha maggiori difficoltà organizzative, livelli di frustrazione più alti e, spesso, minore…
Leggi tutto “Consigli per la gestione dei compiti a casa di un figlio/a con DSA”
Calcolare i lati di un triangolo conoscendo l’area
Questa domanda ricorre frequentemente nei siti di domande e risposte. Abbiamo visto che le risposte date dai tanti volonterosi utenti sono a volte confuse e poco chiare. La risposta più frequente è: “impossibile”. Ma non è esatta, almeno non del tutto. Infatti sarebbe meglio rispondere: “dipende dal tipo di triangolo”.…
Leggi tutto “Calcolare i lati di un triangolo conoscendo l’area”
GIOVEDI’ IN MUSICA
Un gioco sulle tabelline in scratch
Adesso proviamo a realizzare un’applicazione che può essere affrontata a diversi livelli a partire dalla quinta classe della scuola primaria sino ai primi anni di liceo. Basta introdurre alcune varianti per rendere l’applicazione più o meno difficile. L’intenzione nostra è quella di costruire un elaboratore automatico di domande sulle tabelline…
Una stanza piena di paglia e sabbia
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Chi trascorre tanto tempo con i bambini sa bene quanto gli piace manipolare i materiali che trovano, stropicciarli, spostarli da un contenitore all’altro, lanciarli, nasconderli dentro qualche oggetto. Sono le idee che si trovano alla base dei giochi dei travasi, delle esperienze all’aperto, dei bambini…
Guida alla lettura prova Invalsi matematica 2016 classe 5 – parte 1
Dal sito dell’Invalsi propongo un’analisi della prova Invalsi di matematica per la classe quinta proposta nell’a. s. 2015/16 con guida alla lettura. I quesiti sono distribuiti negli ambiti secondo la tabella seguente. Tabella della suddivisione degli item in relazione ad ambiti e processi. Di seguito viene proposta un’analisi dei quesiti: – inizialmente…
Leggi tutto “Guida alla lettura prova Invalsi matematica 2016 classe 5 – parte 1”
I PSP al Seminario di formazione a Rosarno (RC) sulla qualità dell’inclusione alla luce delle deleghe della 107
Oltre 120 docenti hanno assistito oggi al seminario di formazione a Rosarno Presenti al tavolo il comitato locale dell’ Associazione Nazionale “Per la Scuola della Repubblica” e i Partigiani della Scuola Pubblica. Insieme ai PSP, due dirigenti scolastici. Si è parlato delle deleghe della Legge 107 del 2015 e di…
Fedeli e i conti in sospeso della Buona scuola: salta tirocinio sottopagato, niente Invalsi per voto Terza media
Stefania Giannini ha lasciato alla ministra dell’Istruzione del governo Gentiloni sei dossier caldi. Tra questi, i concorsi per docenti e presidi, la mobilità…
Tar Campania – Ordinanza n. 2032 del 09 dicembre 2016
Concorso a cattedra – Il TAR Campania accoglie ricorso di un candidato bocciato alla prova scritta (Avv. Pasquale Marotta)
Leggi tutto “Tar Campania – Ordinanza n. 2032 del 09 dicembre 2016”
GIOCHIAMO CON LA MATEMATICA-TROVA LA MUMMIA
INDOVINA IL NUMERO GIUSTO E……. TROVA LA MUMMIAArchiviato in:MATEMATICA
Tribunale di Latina – Sentenza n. 1444-2016 del 13 dicembre 2016
Il TAR rigetta, il Tribunale del Lavoro reinserisce (Avv. Maria Rosaria Altieri)
Leggi tutto “Tribunale di Latina – Sentenza n. 1444-2016 del 13 dicembre 2016”