I bambini sono per natura curiosi e creativi, ed io utilizzo questo innato potenziale per far loro apprendere a comunicare in lingua inglese. In queste pagine sono presenti risorse relative alla didattica della lingua inglese: numeri, animali, colori, rhyme, song,
La festa di Halloween ci offre l’opportunità di utilizzare un argomento caro ai bambini per guidarli all’apprendimento o all’approfondimento della lingua inglese. Questo book interattivo dedicato alla Notte di Halloween, realizzato dal Collège Marc Chagall de Gasny (Francia),
Alphacentauri è un progetto sull’utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento. Tra i materiali messi a disposizione trovi dispense, tutorial, schede didattiche, mappe concettuali e altre risorse didattiche.
Benvenuti! Il mio nome è Nadia Zaramella, vivo nel Nord-Est d’Italia ed insegno l’Inglese a ragazzi di età compresa tra 11 e 13 anni. L’obiettivo generale del mio blog è quello di offrire consigli pratici per migliorare l’apprendimento della lingua inglese come lingua straniera.
SusyDiario è una piattaforma didattica interattiva online, progettata espressamente per l’uso nella Scuola Primaria. E’ dunque adatta per proporre agli alunni letture, esempi, lezioni, esercizi, giochi didattici, in classe, sulla LIM o in laboratorio informatico
Sito, in lingua inglese, con esercitazioni online e altre risorse didattiche per apprendere e studiare l’Inglese come seconda lingua. Consigliato per alunni della Scuola Primaria e studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il sito annoscolastico.it ti offre materiali da utilizzare in classe. Oltre 600 risorse didattiche sotto forma di: schede, mappe concettuali, audio didattici, esercizi, cruciverba, verifiche aperte, verifiche chiuse, soluzioni, per alunni della Scuola Primaria e studenti della Scuola
Esercitazioni online e giochi didattici per alunni della Scuola Primaria e studenti della Scuola Secondaria di 1° Grado che vogliono apprendere e perfezionare l’Inglese come seconda lingua.
“Let’s Have Fun With English!” è una piattaforma digitale con un’interessante serie di esercizi didattici interattivi, suddivisi per argomenti, dedicati allo studio e al perfezionamento del vocabolario inglese.
Un blog di Claudio Gibellato dedicato alla grammatica italiana a un livello più avanzato, rivolto a quegli studenti che vogliono perfezionare il loro dominio della lingua italiana dal livello B1 al livello C1.
Nata nel 2010, la MatePratica contiene una completa raccolta di esercizi svolti di Matematica e Fisica, studi di funzione svolti, temi svolti di Maturità, dispense, formulari e molto altro. La piattaforma è costantemente aggiornata e tutto il materiale
La maestra Rita D’Ascia insieme ai suoi alunni della classe V A della Scuola Primaria “Gianni Rodari” – Istituto Comprensivo Largo Volumnia (Roma) hanno realizzato un interessante libro digitale sull’Apparato Circolatorio.
En Italiano: blog dedicato agli studenti di madrelingua spagnola che desiderano apprendere l’Italiano. Benvenuti nel sito per imparare la lingua italiana da casa e seguendo il proprio ritmo: grammatica, esercizi, curiosità e tanto altro.
Se conosci un pò l’Italiano o stai seguendo dei corsi, potrai trovare in questo sito degli esercizi e delle attività che potrebbero aiutarti a rivedere le regole grammaticali o a praticare la lingua.
Sono un’insegnante di Matematica di Scuola Primaria. Vorrei farvi partecipi del mio lavoro e della mia esperienza: troverete come ho affrontato in classe ogni argomento, tenendo conto che la regola fondamentale è sempre quella di partire, dove si può, da contesti noti
Italiano Livello A1: raccolta di cinque semplici unità online di livello elementare A1 per chi comincia a studiare l’Italiano e vuole iniziare a comprendere e ad utilizzare le espressioni più familiari e le formule più comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto come
Ciao a tutti, mi chiamo Lucia e insegno nella Scuola Primaria. Questo blog nasce con l’intento di fornire, principalmente agli alunni della Scuola Primaria, idee, spunti, attività di approfondimento, consolidamento e altre risorse didattiche relative alla Lingua Inglese,
I destinatari di questo corso sono tutti gli utenti volenterosi di avvicinarsi alla Lingua Latina o curiosi di conoscere la Civiltà Romana. Sei uno studente con qualche infarinatura di Latino, stanco però di imparare a memoria regole grammaticali e di tradurre racconti
MATHS & SCIENCE: blog didattico del prof. Romano Ramadori per studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado. “La Matematica, dopo tutto, è nient’altro che la soluzione di un indovinello” (Martin Gardner).