Bisogni Educativi Speciali

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Didattica Persuasiva
Leonardo Povia è un pedagogista e insegnante. La sua missione in Didattica Persuasiva è molto semplice: fornire eccellente contenuto, consigli e suggerimenti sulla didattica e non solo, aggiornamenti sugli ultimi rumors, nonchè news della ricerca sulla didattica,
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Boorp
Qui si trovano numerosi libri parlati, audiofiabe, audiolibri per bambini e adulti e tanti ebook. Sono gratis, si possono scaricare ed utilizzare liberamente per uso personale.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
www.mappideando.it
Sono Fiorenza, in questo sito vorrei condividere tutto quello che ho trovato e ho preparato per semplificare lo studio ai miei figli.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Studio in mappa
Qui puoi trovare tutte le nostre mappe strutturali divise per scuola, anno scolastico e materie. Le mappe strutturali sono uno strumento di facilitazione, si affiancano alla narrazione e alle pagine di studio di un testo e orientano meglio gli studenti nell’organizzazione del lavoro.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
ScuolaInterattiva

La nostra missione è facilitare l’apprendimento di concetti complessi. Le nostre mappe non sono il tutto, se ti fermi ad esse ti fermi alla superficie; ma da qualche parte bisogna pur cominciare…

Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Scuola Magazine
Il Magazine sulla Scuola Pubblica. Tutti i giorni riportiamo news, pareri e anticipazioni per i docenti, il personale ata e gli studenti.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
RiTabella
La RiTabella nasce nel 1995 per aiutare i ragazzi con difficoltà nel calcolo, dalla esperienza di Rita Bartole, insegnante di Matematica nella civica Scuola Secondaria di 1° Grado Alessandro Manzoni di Milano.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Raccontami una storia … che poi te la racconto io
“Raccontami una storia … che poi te la racconto io” è una raccolta di cinque storie nelle ore di Informatica e di Italiano dalla classe 2ª C , della Scuola Primaria “A. Palladio” – Caorle (VE). Il lavoro è partito dal presupposto che capire la struttura di un testo
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Pedagogia e Didattica
Questo blog nasce con l’intento di raccogliere esperienze e opinioni sulla scuola, l’insegnamento, l’educazione. Non vuole essere un raccoglitore di schede didattiche (ce ne sono già troppi nel web e non sempre all’altezza).
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Natale 2013
“Natale 2013” è una ricchissima raccolta di poesie, filastrocche, canzoni, disegni. I contenuti sono sono stati in parte creati dai bambini ed in parte reperiti in rete, i disegni sono stati interamente realizzati da loro e inoltre hanno riscoperto le tradizionali canzoni sul Natale.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Monica Fortino – Educare all’apprendimento
Ciao, benvenuto sul mio sito! Sono Monica, trentenne Calabrese, laureata in Filosofia da sempre appassionata per gli studi sull’apprendimento e la didattica. Oggi mi occupo di formazione e informazione in merito a Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mappe per la scuola
All’interno della sezione “Didattica in gioco” è possibile trovare una selezione di giochi didattici online, suddivisi per materie scolastiche: Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Scienze, Inglese, Francese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra e mamma
Blog pieno di spunti di riflessione e materiale scolastico per genitori e insegnanti.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lo strano caso del signor Palomar
Percorso didattico realizzato nelle classi quinte di Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell’ambito del progetto INNOVASCUOLA. Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, “Il museo dei formaggi” di Italo Calvino
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Halloween
La festa di Halloween ci offre l’opportunità di utilizzare un argomento caro ai bambini per guidarli all’apprendimento o all’approfondimento della lingua inglese. Questo book interattivo dedicato alla Notte di Halloween, realizzato dal Collège Marc Chagall de Gasny (Francia),
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Educazione speciale – Zanichelli
Ideazione e  diffusione di materiali per l’educazione degli allievi con disabilità intellettiva presenti nelle scuole. Gli autori, i collaboratori e i revisori dei materiali via via costruiti, appartengono al mondo della scuola e al mondo della neuropsichiatria infantile. Le esercitazioni per gli allievi sono sempre proposte in forma molto concreta.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Docenti di  Sostegno
Docenti di Sostegno: il portale degli insegnanti di sostegno.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Diegocare’s Blog
Ti piace l’avventura? Ami girovagare per scoprire nuovi spazi mai visti prima? Ti affascina vedere cose nuove ogni giorno? Ti interessa cambiare prospettiva? Vuoi diventare una persona un pò più speciale di adesso passo dopo passo? Questo Blog è il posto che stavi cercando!
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
CALIMERO
Blog per l’inclusione scolastica delle diverse abilità.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Audiolibri free
AudiolibriFree nasce da un’iniziativa personale: non sono una voce professionista, nè un attore, nè un lettore, ma credo fermamente che ci sia più calore in una voce umana, con i suoi errori e manchevolezze, che in una voce sintetica di computer.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Alphacentauri
Alphacentauri è un progetto sull’utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento. Tra i materiali messi a disposizione trovi dispense, tutorial, schede didattiche, mappe concettuali e altre risorse didattiche.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mappe-DSA : un aiuto alla dislessia

“Mappe-DSA: un aiuto alla dislessia” è un blog che raccoglie mappe concettuali e schemi gratuiti, utili soprattutto (ma non solo) a ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento!

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Le mappe di Agostino

Agostino é un ragazzino dislessico che settimanalmente redige con grande impegno delle mappe concettuali con supporto visivo in molte materie, al fine di aiutarsi nello studio. Poichè capita spesso che anche i suoi compagni gliele chiedano ha espresso il desiderio

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
I diritti dei bambini

Il maestro Ippolito ha realizzato con i suoi alunni di classe 4ª un ebook Didapages in cui sono stati riassunti, per la ricorrenza del 20 novembre dedicata ai diritti dei bambini, gli articoli elencati nella convenzione, con ampio corredo di disegni per rappresentare le varie norme

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94