Dirigenti per l’Europa

di Luigi Martano

Scrivo questo editoriale sotto l’emozione ed il piacere del brillante risultato ottenuto dai Discentes in tutta Italia che hanno superato brillantemente la tappa della prova scritta del concorso per Dirigenti scolastici e si accingono a sostenere la prova orale nel prossimo mese di maggio e, dal primo settembre, a dirigere un terzo delle scuole italiane […]

Leggi tutto l'articolo »

Eurobubble: le istituzioni Europee

di Rosalia Rossi

Questo numero, destinato alle Istituzioni europee, conclude lo spazio dedicato all’Europa, in vista anche dell’impegno delle prossime elezioni di maggio 2019, decisivo per il futuro della cooperazione e del progresso politico delle prossime generazioni. Il motto dell’Unione Europea, “Uniti nella diversità”, risponde ad una grande realtà ancora viva, dove diventa determinante far emergere un’unione forte, […]

Leggi tutto l'articolo »
Camera dei Deputati - A scuola di Intelligenza Emotiva

Intervista all’On. Maria Teresa Bellucci sull’introduzione dell’ora curricolare di alfabetizzazione emotiva in classe

di Rosalia Rossi

Maria Teresa Bellucci, lo scorso 20 dicembre, presso la Camera dei Deputati, si è svolta un’interessante iniziativa, da Lei promossa, dal titolo “A scuola di Intelligenza emotiva”. Qual era la finalità? L’iniziativa è nata per promuovere un confronto circa un’idea innovativa di scuola, contesto in cui si parla sempre meno di emozioni e sentimenti. L’obiettivo […]

Leggi tutto l'articolo »
Le materie scolastiche e le emozioni

Le materie scolastiche che insegnano le emozioni

di Stefano Centonze

Basta volerlo e un’ora di lezione curriculare in classe può trasformarsi in un’ora d’intelligenza emotiva. Vediamo adesso in che modo le competenze emotive possano essere messe a disposizione delle lezioni tradizionali in classe, partendo dall’utilizzo che è possibile fare di alcune discipline per agevolare lo studio, la riflessione e la comprensione delle emozioni. Lingua italiana […]

Leggi tutto l'articolo »

A scuola di Intelligenza Emotiva

di Rosaria Frandina

Il testo esorta all’introspezione per consolidare la consapevolezza della propria identità, frutto del passato e artefice del futuro: gli adulti tutti, gli educatori in particolare, non possono non tener presente questa grande rivelazione creativa che, costantemente, deve supportare l’agire. L’autore, Stefano Centonze, ha profuso tanto impegno e speso tante energie per “gridare” l’urgenza di un […]

Leggi tutto l'articolo »

La Corte dei conti

di Daniela Cerino

La Corte dei conti europea – istituita nel 1977 – ha sede a Lussemburgo. La sua funzione principale è di effettuare una revisione contabile delle entrate e delle uscite dell’UE per controllare che i fondi europei siano gestiti e spesi correttamente, usati in modo ottimale e debitamente contabilizzati (cit. Europa.eu). Tra gli altri compiti, la […]

Leggi tutto l'articolo »

I rapporti tra le fonti del diritto dell’U.E. e le fonti dell’ordinamento italiano. Il primato del diritto europeo e il suo impatto sugli ordinamenti nazionali

di Barbara Maduli

Il principio del primato del diritto dell’Unione Europea sui diritti nazionali trova il suo fondamento giuridico nei Trattati ed in alcune disposizioni costituzionali: Art. 4 par. 3 del TUE: «In virtù del principio di leale cooperazione, l’Unione e gli Stati membri si rispettano e si assistono reciprocamente nell’adempimento dei compiti derivanti dai trattati. […] Gli […]

Leggi tutto l'articolo »

Il Consiglio dell’Unione Europea. Sistema di governance e deficit democratico dell’Unione

di Anna Rita Cancelli

Il Consiglio dell’Unione Europea è, assieme al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea, una delle principali istituzioni che partecipano al processo legislativo nell’Unione Europea. Le attività e le decisioni del Consiglio dell’UE, unitamente a quelle del Consiglio Europeo, ricadono sulla vita di tutti i cittadini europei, influenzandola, e oltrepassano i confini dell’Europa. Il Consiglio UE, […]

Leggi tutto l'articolo »

Il Parlamento Europeo

di Giuseppina Ferrante

Dal 23 al 26 maggio 2019 si svolgeranno negli stati membri dell’Unione Europea le votazioni per eleggere, a suffragio universale, i nuovi deputati che faranno parte del Parlamento Europeo, ma la maggioranza dei cittadini ha compreso pienamente l’importanza e la valenza di tale evento? E’ fondamentale non solo andare a votare ma, anche, ponderare con […]

Leggi tutto l'articolo »

La Commissione europea e il futuro sostenibile dell’Europa

di Elisabetta Patruno

La Commissione europea è l’organo politico esecutivo indipendente dell’UE. Redige le proposte di nuovi atti legislativi europei e attua le decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE (articolo 17 del trattato sull’Unione europea /TUE e articoli 234, 244-250, 290 e 291 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea e il trattato che istituisce un Consiglio […]

Leggi tutto l'articolo »

EAN (European Antibullyng Network)

di Alfredo Lanzone

Finanziato dal Programma DAPHNE III della Commissione Europea, l’obiettivo del progetto EAN (European Antibullyng Network) è la creazione di strumenti di intervento e di una politica comune europea contro il bullismo. Questa impresa sarà realizzata attraverso la capacity building dei suoi partner, l’accrescimento della conoscenza del problema e la partecipazione dei bambini. Si è cercato […]

Leggi tutto l'articolo »

Europa: il garante per la protezione dei dati

di Luigina Santoro

Privacy e protezione dei dati, anche se connessi, sono generalmente identificati, in tutto il mondo, come due diritti disgiunti. In Europa, sono vagliati come componenti fondamentali per una democrazia sostenibile. Nell’UE, la dignità umana è riconosciuta come un diritto vitale incondizionato. In questa concezione di dignità, la privacy o il diritto ad una vita privata, […]

Leggi tutto l'articolo »

La “Cittadinanza” nello scenario europeo

di Daniela Rosso

La costruzione del concetto di cittadinanza nella storia (3ª parte) Durante il dominio fascista in Italia furono emanate diverse norme che dimostrano chiaramente cosa significhi essere cittadini in quest’epoca. Il primo gennaio 1926 il Paese si sveglia con la legge sulla stampa, Mussolini con tale normativa sancisce la messa fuori legge di qualsiasi giornale che […]

Leggi tutto l'articolo »

Italia ed Unione Europea: dalla firma del trattato di Maastricht all’ingresso nella moneta unica

di Clelia Muzzicato

Ripercorrere le tappe che hanno portato l’Italia dalla firma del Trattato di Maastricht all’ingresso nella moneta unica non è certamente cosa semplice o lineare. Nonostante l’Italia, insieme a Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi e Germania sia stata uno dei sei Padri fondatori della CECA e successivamente del MEC, precursore dell’attuale UE, essa ha vissuto periodi […]

Leggi tutto l'articolo »

Il Consiglio Europeo

di Monica De Carolis

Nella cosiddetta “casa degli stati membri” sono presenti due organismi che si riuniscono e lavorano a Bruxelles, hanno nomi simili ma sono differenti per alcuni aspetti sostanziali: il Consiglio europeo ed il Consiglio. La necessità di avere due organi deriva dal fatto che l’Unione europea individua e concorda questioni che richiedono soluzioni a livello non […]

Leggi tutto l'articolo »

La scuola e il Bilancio Sociale nell’Europa dei territori

di Anna Serena Mercadante

Convenzionalmente partita in Inghilterra nel 1760, quella industriale è stata una rivoluzione non  solo del sistema-lavoro, ma una rivoluzione anche economica, politica e sociale: il lavoratore, per la prima volta nella storia dell’umanità, con la nascita e la diffusione dello “spirito di fabbrica”, abbandona il solipsistico bisogno di dedicarsi al sostentamento proprio e della propria […]

Leggi tutto l'articolo »

L’Europa è antica e futura

di Pietro Salvatore Reina

Una riflessione sulle radici storiche e culturali dell’Europa accompagna da sempre il progetto di unificazione europea, soprattutto quando questo vive fasi cruciali e delicate come in questo preciso momento. L’Europa potrà costruire un futuro se non tiene presenti le radici da cui è nata e i valori sui quali si è costruita? L’Europa, ha nel […]

Leggi tutto l'articolo »

La Corte di Giustizia Europea: il motore dell’unificazione

di Mariarita Schiavone

Introdotta nell’ordinamento comunitario dal Trattato di Maastricht del 1992, l’UE si è configurata inizialmente come organismo politico ed economico a carattere sovranazionale e intergovernativo, privo di una personalità giuridica propria, distinta da quella dagli Stati membri. Con il Trattato di Lisbona del 13 dicembre 2007 (entrato in vigore dal 1° novembre 2009), è stato modificato […]

Leggi tutto l'articolo »

Denmark & Sweden Education Systems

di Laura Di Masi

DENMARK In Denmark, compulsory education lasts 9 years, from 6/7 to 15/16 years old Pre-Primary School or Folkeskole (6–7), Primary and Secondary School or Folkeskolens afgangsprøve, grundskole (7–15) Secondary School or Studentereksamen, Handelsskole, Teknisk skole (15–19 years) Erhvervsuddannelse, Svendeprøve (15–20 years) Vuggestuer (nursery); 8ørnehaver (kindergarten); Børnehavekl axis (preschool class). Vuggestuer, 2 and a half years […]

Leggi tutto l'articolo »
Kopernikusschule di Freigericht

Relazione Erasmus +. Settimana del progetto realizzata presso la Kopernikusschule di Freigericht (D) 26 gennaio/2 Febbraio 2019

di Alessandro Lezzi

Testimonianze dei nostri studenti coinvolti nel progetto e attori della settimana di soggiorno Flavio Milinanni, classe 2M Riflessioni personali riguardo la mia esperienza vissuta a Freigericht, in Germania. La scuola che ci ha ospitati è la piú grande della Germania con circa 2500 studenti iscritti. I giorni in cui siamo rimasti a scuola abbiamo svolto […]

Leggi tutto l'articolo »
Stem Discovery Week

Largo alle STEM

di Stefania Altieri

Siamo, paradossalmente, di fronte ad un “talent mismatch”. Se da una parte aumenta il tasso di disoccupazione, dall’altro il mercato del lavoro è alla ricerca affannosa di personale con competenze scientifico-tecnologiche. La discrepanza tra domanda e offerta dimostra chiaramente una delle conseguenze della digitalizzazione. La mancanza di risorse adatte a ricoprire le posizioni richieste deriva […]

Leggi tutto l'articolo »

Europa per la scuola

di Luigi Martano

Seconda puntata della nostra Rivista dedicata all’Europa, con una panoramica sulle esperienze positive che la progettazione Erasmus sta permettendo alle nostre scuole, ai nostri docenti ma soprattutto ai nostri studenti. Il confronto con la cultura e le tradizioni degli altri popoli, con i colleghi delle scuole coinvolte nei partenariati, sono, per stessa ammissione dei partecipanti, […]

Leggi tutto l'articolo »

L’Europa e le buone pratiche

di Rosalia Rossi

In una società che si evolve in maniera sempre più rapida dal punto di vista tecnologico, è importante coinvolgere i nostri studenti a prendere consapevolezza delle opportunità che l’U.E. offre con i fondi strutturali e d’investimento europei 2014/2020. Siamo nell’era del 4.0 e stiamo vivendo una condivisione globale in cui l’evoluzione tecnologica ha un impatto […]

Leggi tutto l'articolo »
Miur docente scuola intelligenza emotiva

Miur: sarà la scuola del docente inclusivo e dell’intelligenza emotiva

di Stefano Centonze

Sembra davvero che i tempi siano maturi. In Spagna, d’altro canto, da alcuni anni è stata istituita l’ora dell’intelligenza emotiva tra le attività  didattiche in classe per migliorare l’ambiente di apprendimento. La scuola iberica ha, dunque, abbracciato l’idea di Edward De Bono, lo psicologo accostato al pensiero divergente e al problem solving creativo, di aiutare gli […]

Leggi tutto l'articolo »

La “cittadinanza” nello scenario europeo

di Daniela Rosso

La costruzione del concetto di cittadinanza nella storia (2ª parte) Il concetto di cittadinanza è nato in Occidente nelle polis greche. Anche se il termine deriva dal latino civis, le qualità proprie di un cittadino sono tracciate per la prima volta nelle città greche del periodo classico. Nelle polis dell’antica Grecia gli stranieri, ovvero coloro […]

Leggi tutto l'articolo »