Benvenuti su Informazionescuola.it Cosa devono studiare i docenti che intentono partecipare al TFA sostegno 2021/2022 per superare i test preselettivi? Il consigio che ci sentiamo di dare agli aspiranti docenti di sostegno è sempre il solito, scaricare… L’articolo TFA sostegno 2021/2022, esempi di prove per superare la preselezione universitaria proviene…
Leggi tutto “TFA sostegno 2021/2022, esempi di prove per superare la preselezione universitaria”
Autore: Scuola Italia4All
Covid e varianti, si moltiplicano le chiusure delle scuole in tutta Italia (mappa). A Milano e hinterland 547 positivi in una settimana e 312 classi isolate
Il virus e le sue varianti sempre più presenti nelle scuole di tutt’Italia. Il rischio di ritrovarci in pochi giorni con molte Regioni costrette a scegliere la strada delle lezioni online alle superiori, in terza media e magari anche nelle primarie non è remoto. E l’incognita delle mutazioni, più volte…
Leggi tutto “Covid e varianti, si moltiplicano le chiusure delle scuole in tutta Italia (mappa). A Milano e hinterland 547 positivi in una settimana e 312 classi isolate”
Scuola, Nota Ministero Istruzione su nuova modalità accesso al Portale dei Servizi
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato in data 22 febbraio 2021 una Nota riguardante l’introduzione della autenticazione a doppio fattore per l’accesso al Portale dei Servizi. Nota Ministero Istruzione su introduzione autentificazione a doppio fattore per l’accesso al Portale dei Servizi Nella Nota, si fa riferimento alla recente introduzione della nuova modalità…
Leggi tutto “Scuola, Nota Ministero Istruzione su nuova modalità accesso al Portale dei Servizi”
Come incrementare il punteggio ATA prima della riapertura delle graduatorie 2021/2024?
Benvenuti su Informazionescuola.it La riapertura e l’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA valevoli per il triennio scolastico 2021/2024 è imminente. Gli apiranti ATA in questi giorni sono alla ricerca di corsi e attestati che permetto di incremetare… L’articolo Come incrementare il punteggio ATA prima della riapertura delle graduatorie 2021/2024? proviene…
Leggi tutto “Come incrementare il punteggio ATA prima della riapertura delle graduatorie 2021/2024?”
Posti liberi nelle scuole, dopo pensioni 2021 docenti e ATA: aggiornato al 24/2
Le pensioni che riguardano docenti e ATA a partire dal 1° settembre 2021, si tradurranno in posti liberi nelle scuole di ogni ordine e grado. Sebbene i dati non siano ancora definitivi, permettono di preventivare approssimativamente quanti posti ci saranno a disposizione per la mobilità e le assunzioni 2021/22. Pensioni…
Leggi tutto “Posti liberi nelle scuole, dopo pensioni 2021 docenti e ATA: aggiornato al 24/2”
Decreto Covid Draghi, proroga divieto spostamenti: ecco date e testo integrale
Il Consiglio dei Ministri del governo Draghi, riunitosi il 22 febbraio, ha firmato il decreto legge con le nuove misure per il contenimento della pandemia. Approvato lo stop agli spostamenti fra le Regioni fino al 27 marzo e il blocco agli spostamenti in zona rossa verso le abitazioni private con…
Leggi tutto “Decreto Covid Draghi, proroga divieto spostamenti: ecco date e testo integrale”
Vaccino per ATA e docenti: panoramica dei piani in ogni regione (aggiornato al 24/2)
Nonostante le tantissime polemiche, il vaccino contro il Covid-19 AstraZeneca è quello principalmente destinato a docenti e Personale ATA della scuola. Qual è la situazione in ogni regione italiana? AstraZeneca docenti e ATA, sì ma non per tutti Sebbene sia stato stabilito che i docenti e il Personale ATA vadano…
Leggi tutto “Vaccino per ATA e docenti: panoramica dei piani in ogni regione (aggiornato al 24/2)”
Scuola, lettera del ministro Bianchi a docenti e ATA
Il ministro Patrizio Bianchi, ieri 23 febbraio, ha scritto una lettera a docenti e ATA della scuola per ringraziarli del lavoro svolto durante la pandemia. La lettera di Patrizio Bianchi a docenti e ATA La lettera del ministro Bianchi per docenti e ATA della scuola inizia così: Carissimi e carissime,…
Leggi tutto “Scuola, lettera del ministro Bianchi a docenti e ATA”
La giornata mondiale della terra
Il 22 aprile si celebrerà la Giornata Mondiale della Terra. Tutto è cambiato in questi ultimi due anni. Greta Thunberg, e più ancora la pandemia, ci hanno risvegliato da un lungo sonno in cui tutti eravamo sprofondati. Non possiamo più fingere di non vedere, e ormai dobbiamo tutti avere a…
Leggi tutto “La giornata mondiale della terra”
I 10 migliori insegnanti al mondo nel 2020, c’è un italiano. Il Papa tra i sostenitori
Il Global Teacher Prize è stato istituito per dare merito al lavoro di tutti gli insegnanti del mondo. Oltre 12.000 sono state le candidature nel 2020. Tra i molti sostenitori di questo premio ci sono personaggi di alto profilo: da Sua Santità Papa Francesco, all’attore australiano Hugh Jackman, i Principi William…
Leggi tutto “I 10 migliori insegnanti al mondo nel 2020, c’è un italiano. Il Papa tra i sostenitori”
Il Progetto “STEM – CELLULE CONNESSE”
Il progetto “STEM CELLULE CONNESSE”, realizzato dall’I.C Bonfanti e Valagussa, nasce dall’esigenza di rispondere in modo concreto alle stimolazioni che in questi ultimi anni arrivano alle scuole dal mondo accademico e del lavoro in merito all’approfondimento di abilità competenze e conoscenze in ambito scientifico. Il progetto risponde anche alla necessità…
Leggi tutto “Il Progetto “STEM – CELLULE CONNESSE””
Il decalogo delle priorità per il nuovo Governo secondo gli studenti
La didattica a distanza ha penalizzato di più gli alunni stranieri
Il Tar boccia l’ordinanza di Emiliano: riaprire le scuole in Puglia
da Corriere della sera
Leggi tutto “Il Tar boccia l’ordinanza di Emiliano: riaprire le scuole in Puglia”
Scuola, boom di contagi Sul totale dei nuovi casi gli studenti sono il 20% `
Ministro Bianchi: grazie a tutti i docenti e ATA per l’importante lavoro svolto in pandemia
SCUOLA/ Per investire sui giovani occorre un patto tra saperi e territori
Scuola, università e associazioni vanno coinvolte nel processo di rigenerazione sociale e civile, in maniera condivisa. Si ricomincia soltanto dai territori
Leggi tutto “SCUOLA/ Per investire sui giovani occorre un patto tra saperi e territori”
SCUOLA/ Non potevamo cancellare il classismo e risparmiare il merito?
È passato del tutto inosservato il grido d’allarme denunciato lo scorso dicembre da Luigi Ambrosio, direttore della scuola Normale di Pisa
Leggi tutto “SCUOLA/ Non potevamo cancellare il classismo e risparmiare il merito?”
SCUOLA/ Temi, esami, voti e nell’aria odore di minestra (riscaldata)
In aula docenti, il prof. Giuseppe risponde a una mail in cui una madre difende il tema del figlio. Intanto nella scuola c’è odore di minestra riscaldata
Leggi tutto “SCUOLA/ Temi, esami, voti e nell’aria odore di minestra (riscaldata)”
Incontro Bianchi, Di Meglio: al via dialogo per il bene della scuola
La scuola non è un’azienda, ma un’importante istituzione della nostra Repubblica per il cui bene dobbiamo remare tutti nella stessa direzione
Leggi tutto “Incontro Bianchi, Di Meglio: al via dialogo per il bene della scuola”
Zona Arancione Rafforzata in Provincia di Brescia: Chiudono Le Scuole Elementari, Medie e Infanzia
A causa dei contagi, la provincia di Brescia entrerà in una zona arancione rafforzata. Letizia Moratti, assessore al Welfare della Regione Lombardia, afferma: “Oggi il presidente Fontana firmerà un’ordinanza per … Leggi tuttoZona Arancione Rafforzata in Provincia di Brescia: Chiudono Le Scuole Elementari, Medie e Infanzia
Leggi tutto “Zona Arancione Rafforzata in Provincia di Brescia: Chiudono Le Scuole Elementari, Medie e Infanzia”
Vaccino AstraZeneca Utilizzabile per Fascia d’Età 18-65 Anni, Soggetti Fragili Esclusi
Gianni Rezza, direttore generale Prevenzione del dicastero, ha formato una circolare che chiarisce alcune questioni in merito al vaccino AstraZeneca. Si indica “la possibilità di utilizzo del vaccino Covid-19 ‘Vaccine … Leggi tuttoVaccino AstraZeneca Utilizzabile per Fascia d’Età 18-65 Anni, Soggetti Fragili Esclusi
Leggi tutto “Vaccino AstraZeneca Utilizzabile per Fascia d’Età 18-65 Anni, Soggetti Fragili Esclusi”
Tassella: la cosa saggia e opportuna è chiudere le scuole di ogni ordine e grado
Benvenuti su Informazionescuola.it Io continuo a credere che la cosa più saggia e opportuna , come ripeto ormai da mesi, sarebbe quella di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. Non per fare catastrofismo, ma tra… L’articolo Tassella: la cosa saggia e opportuna è chiudere le scuole di ogni…
Leggi tutto “Tassella: la cosa saggia e opportuna è chiudere le scuole di ogni ordine e grado”
Scuola: si proceda rapidamente con il piano vaccinale in Puglia
FLC CGIL – CISL Scuola – UIL Scuola RUA – SNALS Confsal – Gilda Unams Puglia Abbiamo appena appreso che l’assessore regionale alla salute Prof. Lopalco ha proposto che, per la…
Leggi tutto “Scuola: si proceda rapidamente con il piano vaccinale in Puglia”
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!
Sorprende e preoccupa l’ipotesi avanzata in ambienti ministeriali, trapelata da indiscrezioni e ripresa dagli organi di stampa, di prolungare fino al 30 giugno le attività didattiche della scuola primaria. È curioso che…
Leggi tutto “Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!”