
Maestre senza laurea e sciopero l’8 gennaio: bufera sulla scuola
Bufera sulla scuola. Una sentenza del Consiglio di Stato riunito in seduta plenaria, pubblicata poco prima di Natale, ribalta anni di pronunciamenti di segno opposto. Per restare inserite nelle graduatorie ad esaurimento, e insegnare stabilmente in asili e scuole primarie, alla maestre non basta il diploma. Migliaia di docenti “solo” diplomate al massimo potranno fare supplenze. La questione coinvolge circa cinquantamila lavoratici e un esercito di bimbi e famiglie. E sul rientro a scuola, l’8 gennaio, incombe uno sciopero.
Il diploma magistrale non basta più per diventare insegnanti di ruolo
Cambio di rotta del Consiglio di Stato, con conseguenze per l’intero sistema scolastico per i più piccoli e per migliaia di insegnanti, punto di riferimento per un esercito di bambini e famiglie. Le maestre che si sono diplomate prima dell’anno scolastico 2001 -2002, e poi non si sono laureate, non hanno un titolo di studio sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, uno dei canali per avere il posto fisso. Le non laureate e le storiche precarie del settore – negli anni scorsi inserite provvisoriamente nelle graduatorie per gli incarichi permanenti e adesso estromesse – al massimo potranno essere chiamate dai singoli istituti per fare supplenze annuali o temporanee…
Fonte: Donna Moderna
Leggi l’articolo completo su: Donna Moderna
Le diplomate poi si sono anche laureate! Vi consiglio di informarvi prima di fare demagogia. Grazie